Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Questa la trama:
"Se è il tuo momento magico scegli me. Io sono la tua donna." Nessuna risposta. Costanza può rivendicare il copyright della passione insensata per l'uomo sbagliato: Luca, regista famoso, intellettuale affascinante e assolutamente imprendibile. Ma come si conviene a una trentenne di oggi, sicura nel lavoro e catastrofica nei sentimenti, la protagonista di questo romanzo vive con volenterosa ironia la sua condizione di single convinta... per scelta altrui. Le è complice il suo assistente Giulio, amico gay capace di infondere allegria e ottimismo tra frivolezze e massimi sistemi del cuore. E' geloso di lui Giorgio, il produttore d'assalto con cui Costanza ha un'alleanza d'acciaio: ogni loro film sbanca il botteghino, come se l'aridità sentimentale fosse una garanzia di successo. Anche Giorgio è in crisi, atterrito dall'idea di trasformarsi in un soggetto cinematografico scontato: il cinico rampante metropolitano. Per fortuna a confortarlo c'è Valeria, l'unica delle sue fidanzate a non occultare mire matrimoniali: e ci mancherebbe altro, dal momento che pratica una sbandierata poligamia. Fiera del suo senso pratico, sta scrivendo un trattato sulla felicità possibile, zeppo di ardite teorie. E pure la tranquilla Anna, grande amica di Costanza, affronta suo malgrado un terremoto amoroso che sconvolgerà la sua esistenza di mamma e moglie perfetta, proprio acanto a Giorgio, pronto a trasformarsi da scafato playboy in romantico cavaliere. In un crescendo da commedia degli equivoci, dove i desideri irriverenti spuntano dispettosi scardinando le sicurezze, i protagonisti di questo romanzo vorticano in una giostra di emozioni cucite da un sottile filo conduttore: la speranza di essere felici. Del resto nella vita, come in un film, per arrivare al lieto fine occorrono tanti ciak, tanti sbagli, tanti rischi. E tanta fantasia.
Per fortuna che questo genere di libri di solito è dedicato ad un pubblico femminile, perchè se i maschietti leggessero questa roba e pensassero che siamo veramente così, non è che ci faremmo una gran bella figura!
Ultima modifica di elisa; 10-25-2009 alle 03:09 PM. Motivo: edit caratteri
Segnalibri