Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Vi capitano mai coincidenze molto particolari mentre leggete un libro? A me capita spesso di iniziare un libro e magari nello stesso periodo vedere in metropolitana persone che leggono lo stesso romanzo, oppure accendere la TV la sera e vedere che stanno dando prorpio la trasposizione cinematografica del libro che sto leggendo.
Mi è venuto in mente di creare questo post perchè sto leggendo "Domani nella battaglia pensa a me" e proprio stamani, sfogliando il Corriere, ho trovato un articolo che parla di Marìas, cosa che non mi era mai successa!
A me è capitato giusto uno o due mesi fa!Stavo leggendo La strada di McCarthy e una sera accendo la tv e facendo zapping mi fermo pochi secondi a guardare un film e dico:"aspetta un momento...mi ricorda qualcosa" ,e difatti era The Road con Viggo Mortensen
![]()
Che mi ricordi non mi è capitato. Però prima, stavo parlando con una persona di una cosa, e quando sono rimasta sola ho preso un libro senza nemmeno pensarci, l'ho aperto ho letto una frase e mi spunta davanti il mio stesso concetto di prima. Sono piacevoli queste coincidenze, ti fanno riflettere.
Magari mi capitasse!!Peccato che legga spesso autori che non sono presi in considerazione dal "mainstream".. Le uniche cose che ho letto di Quinn le ho trovate su un sito americano
Questo tipo di "percezione" mi capita più sovente con le ragazze/fidanzate..![]()
A me succede molto spesso, ma mi succede che nel libro che sto leggendo viene citato qualcosa, tipo un nome o un luogo o qualsiasi cosa esistente di particolare o che non conosco, e mi ritrovo la stessa cosa citata in TV o la leggo su qualche giornale o esce fuori in una conversazione con gli amici, il giorno stesso o quello dopo.
A me non è mai capitato quel tipo di coincidenza, bensì un altro, quando leggevo "Il giro del mondo in 80 giorni".
La notte avavo sognato di perdere la nave e, per questo, mi arrabbiavo con me; il giorno dopo, riprendendo da dov'ero rimasta, lessi proprio di Phileas Fogg che perde la nave!
(Era la prima volta che lo leggevo e il film, avendolo visto un po' di anni fa, non lo ricordavo).
Insimma, una bella cooincidenza![]()
A me spesso.
Ecco perché ho deciso di aprire una discussione apposita, spero che ripasserai presto di qui per riparlarne insieme.
Mi succede anche che leggo dei libri uno dopo l'altro, a volte senza sapere molto sulla trama, e mi rendo conto che sono legati tra loro da qualche particolare inerente la storia o i personaggi.
Tipo al momento sto leggendo Mary Barton di Elizabeth Gaskell e c'è stato un evento simile a Le bostoniane di Henry James che avevo letto poco prima.
Forza, raccontate qui le vostre coincidenze, del passato e del presente, che vi sono capitate con i libri, ma anche con film e canzoni.
Sono straconvinta che esista già una discussione su questo stesso tema...
Se la trovi dimmelo così le unisco... Magari l'avevo già aperta proprio io
.
Eccola Minerva!![]()
Quando lessi per la prima volta "Sanshiro" di Natsume Soseki avevo appena iniziato a frequentare l'università, ero un giovane e inetto provinciale che arrivava nella grande città ed ero alquanto sprovveduto.
Il protagonista del romanzo è un giovane e inetto provinciale che arriva nella grande città ed è alquanto sprovveduto...
Una delle prime volte che andai alla facoltà universitaria la trovai deserta. Eppure i corsi erano ufficialmente iniziati. Chiesi lumi al portiere che mi rispose che, sì, i corsi erano iniziati, ma evidentemente nessun professore si era ancora presentato e di conseguenza gli studenti pure non erano venuti.
In una scena dei primi capitoli del romanzo il protagonista va alla facoltà universitaria ma la trova deserta. Eppure i corsi sono ufficialmente iniziati. Chiede lumi al portiere che gli risponde che, sì, i corsi sono iniziati, ma evidentemente non si è presentato nessuno...
In merito alle cosiddette "coincidenze letterarie" qualche mese fa ero al bar a far festa con degli amici quando è entrato un ubriacone, il tizio lo conosco, fa l'alcolizzato di professione, rompe le scatole a tutto ed a tutti ed ha il QI paragonabile a quello di una pecora; quando è ubriaco (praticamente sempre) non fa altro che lagnarsi per il fatto che è sempre da solo e non ha una donna (guarda te che strano) portando all'esasperazione i poveri disgraziati che gli danno retta, ma quella sera fra vari biascicamenti e le frasi senza senso ha proferito nel dialetto del posto la seguente frase (che ovviamente riporto tradotta): "Non amiamo mai nessuno. Amiamo solamente l'idea che ci facciamo di qualcuno."
Quanto detto da quel tizio mi ha lasciato stupito, in primo luogo perchè non si trattava dei suoi soliti versi animaleschi ma soprattutto per il fatto che mi suonava in qualche modo familiare, incuriosito ho scritto la frase su un tovagliolo e quando sono tornato a casa l'ho tradotta dal dialetto e l'ho cercata con google; è venuto fuori che si trattava di una frase de "Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares" di Pessoa. La cosa deve essere per forza un caso, non ci credo che quel tizio abbia letto quel libro, anzi a dire il vero ho seri dubbi sul fatto che sappia leggere
Ultima coincidenza... tra il libro che sto leggendo (letta oggi) e una puntata di una serie tv che seguo (vista ieri sera):
in entrambi c'è un ragazzo che scrive sms in continuazione ad una ragazza, però lei non gli risponde
Ultima modifica di Minerva6; 10-11-2017 alle 09:16 PM.
Segnalibri