Un romanzo che è diventato paradigma dell'attesa e della solitudine dell'uomo. Grandissimo Buzzati e romanzo unico e geniale.
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Giovanni Drogo lascia casa sua per recarsi alla Fortezza Bastiani, sua prima destinazione dopo la recente nomina a tenente e luogo da molto tempo dimenticato e senza importanza strategica. Per quanto sogni una carriera militare più importante, Drogo verrà lentamente vinto dal fascino sinistro del luogo insieme a tutti i suoi abitanti, tutti quanti indistintmanente in attesa di un nemico che pare non arrivare mai, ma tutti disposti a impegnare la loro vita nell'attesa. Questo è secondo me il tema del romanzo, una lunghissima attesa (forse) senza speranza.
Questo romanzo mi ha conquistato e non ho potuto fare a meno di seguire lo scorrere della vita di Drogo
Ultima modifica di elisa; 12-11-2010 alle 01:21 AM. Motivo: edit caratteri
Un romanzo che è diventato paradigma dell'attesa e della solitudine dell'uomo. Grandissimo Buzzati e romanzo unico e geniale.
Un romanzo stupendo, mi ricordo che mi metteva un'angoscia molto saporita.
Questo scrittore amava passeggiare per le Pale di San Martino le quali tra quota 2800 e 2500 presentano un altopiano roccioso impressionante. Dino Buzzati ha preso spunto da questo panorama per il suo romanzo più celebre. In zona gli hanno dedicato un sentiero attrezzato tra i più belli delle Dolomiti.
La sua casa di Belluno da un paio di anni è stata trasformata in un B&B dalla nipote... se passate per di li e volete dormire nella sua casa...![]()
L'ho letto parecchi anni fa per la scuola. Ricordo che mi era piaciuto, ma che anche a me metteva un pò di angoscia![]()
Un libro molto bello. Il paesaggio sembra un riflesso dell'anima del protagonista e viceversa. Anche a me metteva un po' d'angoscia, ma mi è piaciuto anche per questo. Se un romanzo mi fa star male è perchè mi ha coinvolto.
una delle mie letture preferite di sempre..affascinante,splendido pure il film di zurlini
Bellissimo.
Una volta lessi che la Fortezza Bastiani rappresentava in realtà la sede di Via Solferino del Corriere della Sera e che l'attesa dei Tartari fosse quella del cronista Buzzati della notizia sensazionale..
....credo che però tutti quanti noi siamo in attesa dei nostri Tartari!!
Ultima modifica di elisa; 12-11-2010 alle 01:21 AM. Motivo: edit caratteri
Se è piaciuto a te, Candido, allora a me non piacerà sicuramente!![]()
Ultima modifica di elisa; 12-11-2010 alle 01:22 AM. Motivo: edit caratteri
Così mi fai arrosirecomunque ne vale la pena
![]()
Ultima modifica di elisa; 12-11-2010 alle 01:22 AM. Motivo: edit caratteri
è vero...ti coivolge in maniera tale da non poter evitare di sentirti per un attimo "Giovanni Drogo" anche tu!!!!![]()
consigliatissimo!!!!!![]()
![]()
Quoto :POriginariamente scritto da elisa
Un altro capolavoro.
L'uomo, le sue speranze, l'attesa di qualcosa di meglio. Che, forse, non arriverà mai.
l'ho letto molto tempo fa e devo dire che mi è piaciuto molto
consigliatissimo
Lo aggiungerò alla mia wish-list...
Quoto tutti i commenti fatti fino ad ora su questo romanzo: è veramente unico per la capacità di esprimere il senso dell'attesa.......un'attesa che è destinata a rimanere tale nonostante lo scorrere del tempo!!!
Decisamente non consigliato a chi ama i romanzi in cui necessariamente debba succedere qualche cosa![]()
Segnalibri