Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
L'esponente più famoso della cosiddetta "poesia barona" ossia la poesia scostumata in dialetto veneziano che ebbe fama controversa durante il 1700 a Venezia. Appartenente al patriziato veneziano ebbe cariche pubbliche, seppur modeste, e scrisse non solo poesie inneggianti alla libertà sessuale ma anche contro il clero, intellettuali e i politici d'allora. Zorzi Baffo faceva parte di quella cultura libertaria che esprimeva il settecento illuminista e che auspicava un mondo libero da condizionamenti sessuali e religiosi. Considerato da molti contemporanei e anche successivamente poeta prevalentemente licenzioso con questa raccolta di poesie si riesce a coglierne anche il lati filosofici e sociali del suo poetare, anche se la parte oscena e irriverente è quella più apertamente e copiosamente usata.
Poeta da rivalutare e da leggere anche se il dialetto veneziano ne limita la fruizione, però lo consiglio per lo spirito libero che ancor oggi stupisce.
Segnalibri