Lonely member
Sto leggendo: ..................
Camilleri, Andrea - Le vichinghe volanti e altre storie d'amore a Vigata
Camilleri č un cantastorie, nessuno come lui riesce ad ammaliare i lettori con i suoi racconti, narrazioni inesauribili come quelle delle Mille e una notte. Vigāta č il teatro dove abitano i suoi personaggi, borghesia benpensante, poveretti ingenui, uomini di rispetto. E soprattutto donne; in questa raccolta č infatti lamore il tema dominante, declinato nelle sue innumerevoli varianti dalla passione allerotismo, dal tradimento alle situazioni boccaccesche. E la lingua, quellimpasto unico e di prodigiosa invenzione, si adegua a una materia sensuale e traboccante di desiderio, una gioia di narrare che trapela da ogni pagina. In queste storie, ambientate fra gli inizi del Novecento e il secondo dopoguerra - periodo storico fra i pių congeniali a Camilleri - si ride e si piange, lo scherzo č spesso dietro il sipario, cosė come il dolore del tradimento, le dubbie paternitā, vendette e burle. (commento tratto da Qlibri)
Come sempre, leggere Camilleri č una garanzia di leggerezza e divertimento e questi racconti non sono da meno.
Certo, non tutti sono all'altezza del livello a cui ci ha abituati nel corso degli anni, in alcuni si sente un po' di stanchezza, ma ce ne sono altri che meritano (segnalo I cacciatori e In odore di santitā) e che gli amanti dello scrittore siciliano apprezzeranno.
Ultima modifica di Minerva6; 12-15-2015 alle 06:49 PM.
Motivo: edit titolo
Segnalibri