Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Un classico: la storia del pensiero matematico dalle origini alle soglie del '900, senza trascurare i contributi cinesi, arabi e indiani. Molto utile anche come riferimento da consultare per informarsi sullo sviluppo di determinati concetti (il calcolo infinitesimale, le geometrie non euclidee, ecc.). Nonostante la sua completezza (a parte il '900) non è per nulla prolisso o pesante.
Un'opera fondamentale.
Io l'ho letto con grande piacere un bel po' di anni fa. Lo stile è piano e, benché l'autore non scenda molto nei dettagli, fornisce una panoramica d'insieme sullo sviluppo della matematica molto suggestivo e di grande aiuto per comprendere come questa disciplina che viene spesso presentata come arida e lontana dalla vita di tutti i giorni sia anch'essa opera di uomini che con grande fatica e impegno l'hanno scoperta e perfezionata lungo il corso dei secoli. Consigliato vivamente.
Segnalibri