non l'ho trovato particolarmente esilarante, al contrario, con "ingenuità" il libro è riuscito a darmi spunti di riflessione.![]()
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Descrizione (thanks to Ibs.it e alla 4° di copertina)
Quali sono le ventisette azioni dell'uomo civile? Lo scoprirete a Montelfo, il paese più magico e fantastico del mondo. In un romanzo di sfrenata comicità, Stefano Benni monta un grande circo di creature indimenticabili: il Nonno Stregone, Ispido Manidoro, Trincone Carogna, Sofronia e Rasputin, Archimede detto Archivio, Frida Fon, lo gnomo Kinotto, il beato Inclinato, Simona Bellosguardo, il gargaleone e il cinfalepro, Fen il Fenomeno, Piombino, Raffaele Raffica, Alice, don Pinpon e don Mela, Zito Zeppa, la Jole, Gino Saltasù, il sindaco Velluti, Ottavio Talpa, Bubba Bonazzi, Bum Bum Fattanza, Nestorino e Gandolino, Sibilio Settecanal, Tramutone, la Mannara, Giango, i fratelli Sgomberati, Bingo Caccola e Tamara Colibrì, Maria Sandokan, Adelmo il Cupo, Checca e Caco.
Benni è tornato. e con lui il più celebre dei suoi archetipi,quel Bar Sport che è fulcro e cuore del suo mondo immaginifico a metà sospeso tra passato e futuro, nostalgico ma aperto al nuovo e di tutto il suo meraviglioso caravanserraglio di surreali personaggi.
Questa volta il bar Sport è in pericolo, e il piccolo paese di Montelfo (o almeno,parte) si mobilita per salvarlo
M'è piaciuto,questo romanzo fatto da racconti (si potrebbe obiettare che sono racconti che,per puro caso,costituiscono un romanzo) , ci si ritrovano immagini amiche (come scordarsi la Luisona???). se proprio vogliamo criticare, è quasi troppo autocelebrativo.
in ogni caso,ho riso un sacco.
non l'ho trovato particolarmente esilarante, al contrario, con "ingenuità" il libro è riuscito a darmi spunti di riflessione.![]()
sto aspettando l'edizione in Universale Economica, sapete se già è uscita?
Vado a rilento.![]()
Che dire puff! Puff! non è dei migliori, assomiglia un po' a Bar Sport, ripropone la stessa ironia, personaggi simili con qualche risatina tra una situazione e l'altra. Per qualche tempo basta Benni.
A me e' piaciuto. Pieno di personaggi simpatici e di situazioni esilaranti.
riporto il discorso del sindaco Velluti che trovo molto attuale
dopo aver descritto le grandi opere edilizie che distruggeranno il paesaggio... "So che qualcuno di voi dirà: lei ci aveva promesso altre cose. Riparazioni del vecchio acquedotto, lavori all'edificio scolastico, case recuperate, strade nuove, argini del fiume, piano agricolo eccetera. Ebbene, la nostra forza è nel cambiamento, e anche nel cambiare quello che volevamo cambiare, e quindi cambiare il cambiamento!"
fantastico, in poche righe c'è tutto il pensiero politico degli ultimi cinquant'anni e dei prossimi cento![]()
libro amaramente divertente, ci sono alcune trovate geniali così come tante cose riprese dalle pubblicazioni precedenti, c'è di meglio nella sua produzione ma rimane una lettura piacevole
Segnalibri