“La solitudine non è vivere da soli, la solitudine è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di noi.”
José Saramago
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
"Ci hanno insegnato che la fragilità è una colpa,
invece spesso le cose più belle dell'esistenza
sono fragili, vanno protette
e allora anche al perdere
diamogli un'accezione bella.
Come perdere i pregiudizi.
Oppure quando capita di perdersi
in una città nuova
e per conoscerla ci affidiamo a uno sconosciuto.
Perdere, perdersi, per comprendere meglio."
Ezio Bosso
“La solitudine non è vivere da soli, la solitudine è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di noi.”
José Saramago
Contro i sentimenti siamo disarmati,
poiché esistono e basta e sfuggono
a qualunque censura. Possiamo
rimproverarci un gesto, una frase,
ma non un sentimento: su di esso
non abbiamo alcun potere.
- Milan Kundera -
Se un tormento viene tenuto
temporaneamente lontano,
non si può dire che abbia cessato
di esistere. È presente persino nella
cura con cui si cerca di evitarlo.
Simone de Beauvoir
Va piano piano alla finestra
a vedere se nevica ancora, se continua
nel buio luminoso, là fuori
l’infantile disastro del mondo.
Giovanni Raboni
Chi ha detto che la vita è breve?
Non è vero niente
La vita è lunga quanto le nostre azioni
generose
quanto i nostri pensieri
intelligenti
quanto i nostri sentimenti
disinteressatamente umani.
La vita
è infinita.
Joyce Lussu
«Sono stato tutta la mattina per aggiungere una virgola, e nel pomeriggio l'ho tolta».
Oscar Wilde
- "Il peggio è passato"
- "Ha lasciato detto qualcosa?"
- "Di non preoccuparsi che tanto ripassa".
Marcello Marchesi
Le piccole cose hanno la loro importanza: è sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Dostoevskij
“L’uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa.”
William James
Vincent Van Gogh Il mulino
La speranza non ha niente
a che vedere con l'ottimismo.
Non è la convinzione che qualcosa
andrà bene, ma la certezza che
qualcosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà.
- Václav Havel -
![]()
Amatelo, amatelo profondamente. Onorate la sua forza morale che mai conobbe riposo.
(Robert Schumann)
https://youtu.be/jeO4RF7eXBc
Tanto assurdo e fugace è il nostro
passaggio per il mondo, che mi
rasserena soltanto il sapere che
sono stata autentica, che sono riuscita
ad essere quanto di più somigliante a
me stessa mi è stato concesso di essere.
- Frida Kahlo -
Botticelli La Primavera dettaglio di Venere
da "La grande guerra" - 1959
Regia Mario Monicelli
Soggetto e Sceneggiatura Mario Monicelli, Age & Scarpelli, Luciano Vincenzoni
Segnalibri