La mia è un'edizione Garzanti, del 1989, traduzione di Elio Maraone e introduzione di Franco Cordelli, per un totale di 167 pagine
![]()
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Il 1° gennaio inizieremo a leggere questo breve romanzo di James proposto da me in seguito all'idea di Tanny di scegliere qualcosa adatto al numero 90, ossia la paura.
Io però mi sono mantenuta sul leggero (almeno credo), infatti si tratta solo di una ghost story e non di un libro horror come da lui auspicato
.
Protagonisti di "Giro di vite" sono due bambini, Flora e Miles, perseguitati ma anche attratti dai fantasmi di due personaggi, un'istitutrice e un maggiordomo, che in vita condividevano le loro giornate. Ai classici motivi del racconto nero, "gotico", James unisce una sottile indagine psicologica, consegnando al lettore uno dei più suggestivi racconti del mistero, sempre al confine tra realtà e sovrannaturale.(trama da IBS)
I partecipanti saranno:
Minerva6
Elisa
Qweedy
Roberto89
Tanny
Velvet
Jessamine
Spilla
ayuthaya
Ondine
alessandra
e chi altro vorrà unirsi a noi![]()
Ultima modifica di elisa; 01-01-2018 alle 01:55 PM. Motivo: edit titolo
La mia è un'edizione Garzanti, del 1989, traduzione di Elio Maraone e introduzione di Franco Cordelli, per un totale di 167 pagine
![]()
Partecipo anch'io, ho sempre voluto leggerlo, devo solamente cercare il testo.![]()
Questo è il mio, lo aspetto da Ibs a giorni![]()
Io ho preso l'e-book su Amazon, Bur, traduzione di Gioia Angiolillo Zannino, introduzione di Pietro Citati, a cura di Viola Papetti.
La copertina è diversa dalle vostre, ma non riesco ad allegarla.
Incipit
Il racconto ci aveva tenuti col respiro sospeso attorno al focolare, ma, salvo l’ovvia osservazione che era raccapricciante come è giusto che sia una strana storia narrata la vigilia di Natale in una vecchia casa, non ricordo che da principio suscitasse commenti, finché qualcuno accennò che era il primo caso a sua conoscenza, in cui una prova del genere fosse toccata a un fanciullo.
Io ho la "famigerata" edizione Newtonin versione e-book completa di tutti i romanzi.
Molti la snobbano ma io sono tollerante e mi ci trovo bene, ho già letto altre 2 opere senza problemi.
Il traduttore è Gianni Pilo e l'introduzione è di Marco Philopat
Ecco il mio incipit:
Eravamo rimasti seduti accanto al camino col fiato sospeso a sentire il racconto ma, a parte il fatto che era semplicemente agghiacciante, così come dovrebbe esserlo ogni racconto fuori dall’ordinario che sia oggetto di una narrazione la vigilia di Natale* in un’antica e vetusta magione, non mi ricordo di alcun commento particolare finché qualcuno fece rilevare che si trattava dell’unico caso in cui una esperienza di questo tipo era occorsa a un bambino.
*Sarebbe stato perfetto iniziarlo stasera![]()
Io posso solo dire che sono migliorati molto, errori di battitura non ne trovo, anche se non li leggo così spesso, solo quando capitano offerte in e-book a cui non riesco a resistere. Questa raccolta di romanzi di James l'ho pagata 2 euro, quella della Woolf addirittura 1 euro solo.
Comunque anche le traduzioni non mi sembrano male.
In effetti non so a quando risalgano i commenti che ho letto, perciò non posso schierarmi da nessuna parte... comunque ognuno ha i suoi metri di giudizio, e poi anche il prezzo fa la sua parte. L'ho notato con le traduzioni in un paio di ebook di Proust, forse i miei primi ebook o comunque fra i primissimi; valevano quanto le ho prese...![]()
Io ho preso l'edizione universale economica feltrinelli
Postate i vostri incipit così li confrontiamo
Edizione Garzanti 1989 traduzione di Elio Maraone
Il racconto ci aveva tenuti col respiro sospeso attorno al focolare, ma, salvo l’ovvia osservazione che era raccapricciante come è giusto che sia una strana storia narrata la vigilia di Natale in una vecchia casa, non ricordo che da principio suscitasse commenti, finché qualcuno accennò che era il primo caso a sua conoscenza, in cui una prova del genere fosse toccata a un fanciullo.
Edizione Newton 2016 traduzione di Gianni Pilo
Eravamo rimasti seduti accanto al camino col fiato sospeso a sentire il racconto ma, a parte il fatto che era semplicemente agghiacciante, così come dovrebbe esserlo ogni racconto fuori dall’ordinario che sia oggetto di una narrazione la vigilia di Natale* in un’antica e vetusta magione, non mi ricordo di alcun commento particolare finché qualcuno fece rilevare che si trattava dell’unico caso in cui una esperienza di questo tipo era occorsa a un bambino.
Segnalibri