Non mi sono mai avvicinata perché pensavo non mi piacesse, č invece...
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarŕ piů veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Ho iniziato a vedere questa serie cult, iniziata nel 1966, che tratta di fantascienza. Ho visto intanto il pilot, intitolato in italiano Lo zoo di Talos.
Non mi sono mai avvicinata perché pensavo non mi piacesse, č invece...
Mi sta intrigando questa serie, di cui i primi episodi sono del 1966, anche perché per ogni puntata c'č un personaggio alieno con dei poteri misteriosi, in questo quello di far scomparire persone e oggetti quando viene contraddetto. Un potere veramente interessante da possedere![]()
Qui sono in ballo le percezioni extrasensoriali e l'amicizia. Gli episodi hanno sempre un contrasto tra sentimenti e scienza, il comportamento razionale del dottor Spock con quello piů sentimentale del capitano Kirk. Mentre negli USA la serie andň in onda dal 1966 al 1967, in Italia approdň nel 1979 fino al 1981.
Episodio divertente, l'ironia č sempre piacevole da vedere.
Visto il sesto e il settimo episodio. sono divertenti anche se ripropongono stereotipi rispetto alla figura femminile, sempre bellissima e con le gambe ben in vista. Certo siamo negli anno '60 e ci sono anche donne scienziate e con ruoli tecnici di solito destinati agli uomini, per cui ci si compensa tra stereotipi e visione lungimirante.
Ottavo e nono episodio, ogni puntata č diversissima dall'altra, non c'č nessuna continuitŕ e questo permette di godertele appieno. E poi le divise sono spettacolari, le ragazze seminude e maschietti con delle tutine o completini fuori da ogni fantasia
Decimo episodio dove il capitano Kirk sceglie di giocare a poker invece che a scacchi con l'alieno di turno. Divertente. Adoro Spock.
Episodio numero 11 e 12 che si rifanno all'episodio pilota, quindi si chiude il capitolo mai veramente aperto del comandante Pike. E' un po' complicato a volte stare dietro agli avvenimenti, che anche se hanno uno svolgimento abbastanza semplice nascondono delle insidie.
Episodio numero 13. Una curiositŕ, la produzione volle che il capitano Kirk avesse una donna nuova ogni puntata, per cui ogni puntata appare una ragazza belloccia che cerca di sedurlo.
Vista la puntata numero 14, forse una delle meno lineari e con un Kirk particolarmente imbambolato, non č che sia proprio espressivissimo, tutti sono poco espressivi o con espressioni qualche volta plateali, forse lo richiedeva la recitazione dell'epoca di tipo televisivo.
Puntata numero 15, Licenza di sbarco, una puntata divertente e surreale, al limite del kitsch. Star Trek sorprende sempre di piů, ogni volta ti chiedi: e cosa inventeranno di assurdo questa volta?
Segnalibri