Diane Arbus, New York 1958
Vi giuro che per inserirla ho dovuto disattivare il filtro famiglia
![]()
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Buonasera, siamo qui riuniti per scegliere le nostre foto preferite, o quelle che ci sembrano più "strane" e poi commentarle.
Ripeto per la quarantanovesima volta che sono gradite anche le creazioni personali, selfie compresi(mi permetto di scriverlo perché so che qui nessuno mi prenderà alla lettera, non vorrei trovarmi il Photoforum invaso di selfie tipo facebook
, però qualcuno ogni tanto ci può anche stare
).
Facciamo una proposta a testa.
Diane Arbus, New York 1958
Vi giuro che per inserirla ho dovuto disattivare il filtro famiglia
![]()
rispondo con il bianco e nero anche io
(titolata nel sito http://www.vivianmaier.com/ come May 16, 1957. Chicago, IL )
Ultima modifica di lettore marcovaldo; 11-30-2020 alle 09:16 PM.
Nessun altro vuole proporre una foto?
1649. - IN BRETAGNA
Intorno al Lit-Clos
Collezione Villard, Quimper
Letto a castello diffuso nelle case di campagna in Bretagna, spesso scolpito e decorato.
Iniziamo dalla prima foto, mentre aspettiamo nuove proposte![]()
Diane Arbus, New York 1958
![]()
Due figure corpulente in una atmosfera scherzosa.
Eppure traspare qualcosa di inquieto. Leggendo la biografia della fotografa si vede che ha privilegiato spesso soggetti con qualcosa di insolito. A volte evidenti disabilità. Veramente non sempre quello che si vede è quello che appare. Sembra questo il fondo di questa immagine.
Giorgia Fiorio
Sema Lezione. Dervisci Rotanti Mevlevi. Konya, Turchia, 2006
Dalla serie: The Gift 2000
https://youtu.be/yzhlrwEyf4E
...Però io ricordo Giorgia anche come cantante giovanissima ...
...Però io ricordo Giorgia anche come cantante giovanissima ...[/QUOTE]
Anch'io, poi si è data alla fotografia...per fortuna
Piccolo OT
Molto interessante!
Dalla biografia di Diane Arbus ho trovato che:
"Le fotografie per cui la Arbus è maggiormente conosciuta sono quelle che ritraggono gli esseri umani nella loro diversità, nello scostarsi dalla "normalità" data per scontata, una normalità a volte messa in discussione dalla stessa natura, a volte da scelte personali. Il suo approccio tuttavia non è mai voyeuristico, anzi, la consapevolezza della diversità non sminuiva i suoi soggetti, come avrebbe potuto avvenire facilmente. Nella maggior parte dei suoi ritratti i soggetti si trovano nel proprio ambiente, apparentemente a proprio agio; invece, è lo spettatore che è messo a disagio dall'accettazione del soggetto del proprio essere "freak"." (da Wikipedia)
E' proprio così che mi sento guardando questa foto, a disagio per loro, che invece sembrano felici e contenti.
Mi capita spesso di provare un forte senso del ridicolo nel notare gli atteggiamenti di certe persone, ma allo stesso tempo di invidiarle per la loro disinvoltura e faccia tosta, perché sembrano essere contente e a proprio agio a differenza di chi, come me, le guarda con diffidenza. Così mi sento guardando questa foto, anche se, devo dire, i due mi sono simpatici.
Prossima foto
(titolata nel sito http://www.vivianmaier.com/ come May 16, 1957. Chicago, IL )
Ho proposto questa fotografia perchè rappresenta, immagino, la reazione media dei soggetti di Vivian Maier.
Quindi in fondo uno scambio tra lo sguardo del fotografo e quello del suo soggetto.
Vivian Maier, che ormai ha raggiunto una certa notorietà postuma, è stata una "Tata", statunitense che ha portato avanti, per buona parte della sua vita, una grande passione per la fotografia di strada.
Una passione che non ha mai divulgato e che è stata scoperta casualmente dopo la morte con il ritrovamento di una notevole quantità di negativi e alcune foto. Parecchi scatoloni impolverati hanno rivelato una fotografa di grande qualità e spirito di osservazione. Pare abbia vissuto una vita riservata ma, da quanto ci dicono le sue foto, ricca di curiosità versa il prossimo.
Sembra che spesso portasse i bambini a lei affidati in giro per i quartieri della città (lavorò in diverse città della costa est). Successivamente intervistati quelli che erano stati i suoi bambini ricordavano quelle passeggiate con sentimenti alterni, visto che la passione della loro governante li spingeva ad attraversare tanto i quartieri benestanti del centro quanto quelli più periferici e degradati.
Cosa ha attirato l'attenzione della fotografa nella giovane donna ritratta?
Forse il vestito oppure il taglio degli occhi quasi orientale? Forse una espressione particolarmente assorta?
E il soggetto cosa ci dice: una sguardo tra il sorpreso e il perplesso: "chi è questa donna con la macchina fotografica? "
Non so perché, ma mi fa pensare a Rosa Parks e a questa conosciutissima, simbolica foto: https://tg24.sky.it/mondo/approfondi...rks-ribellione Per la serie "col cavolo che mi alzo"
Avevo già visto altre foto di Vivian Maier che, peccato, non saprà mai (o sì?) del suo successo, la sua storia mi incuriosisce. Un occhio decisamente sensibile, che va oltre l'immagine, come tutti i bravi fotografi.
1649. - IN BRETAGNA
Intorno al Lit-Clos
Collezione Villard, Quimper
Letto a castello diffuso nelle case di campagna in Bretagna, spesso scolpito e decorato.
Ecco la prossima foto![]()
Segnalibri