Risultati della ricerca

  1. Zefiro

    Karinthy, Frigyes - Catene

    Oggi, nel rispondere ad un post m’è tornato in mente un interessante racconto, “Catene”, di Frigyes Karinthy, in cui per la prima volta (siamo negli anni ’30) si parla della teoria secondo la quale chiunque può raggiungere chiunque altro nel mondo mediante un link di conoscenze personali con una...
  2. Zefiro

    Lem, Stanislaw - Solaris

    Capolavoro della fantascienza psicologica, scritto negli anni '60, era considerato la risposta d'oltrecortina al "2001 Odisse nello spazio" di A. Clarke. Dal romanzo sono stati tratti due film, uno per la regia di Tarkovskij, l'altro per la regia di Soderbergh. Il pianeta Solaris da decenni...
  3. Zefiro

    Enigmi e giochi di logica - Rebus, che passione! (raccolta)

    Apro questo 3d dove dove raccogliere (e giocare!) col gioco principe dell'enigmistica: il rebus :? Per fruibilità di lettura, anche distanza di tempo, potremmo procedere come segue: un post per ogni rebus nel titolo del post numeriamo il rebus con il formato: "Rebus/n" in progressione se...
  4. Zefiro

    Le parole dell' "addio"

    Oh beh... questa direi che è carina davvero. Mi metto nei panni di chi riceve un addio da parte di qualcuno senza sapere che quelle parole sono state scritte da altri... effettivamente, se ci si allontana e si guarda la cosa da lontano con un minimo di distacco la situazione fa sorridere :)...
  5. Zefiro

    Comastri Montanari, Danila - Nemesis

    La Comastri Montanari in questo Nemesis, tenta il salto di qualità rispetto a quella che è la sua abituale impalcatura romanzesca: non più semplice giallo ma anche abbozzo di retrospettiva pensosa sull’altra faccia dell’impero romano, che per diventare grande seminò morte, dolore e sofferenza...
  6. Zefiro

    Manzoni, Carlo (Carletto)- Cinquanta scontri col signor Veneranda

    Carletto Manzoni è stato giornalista, romanziere ed umorista attivo negli anni '50 e ’60. Collaborò sia col Bertoldo che con il Candido di Guareschi. Creatore tra l’altro di uno stranissimo personaggio, il signor Veneranda, un tipo assurdo con l’incredibile capacità di far andare...
  7. Zefiro

    La donna nella poesia

    E’ un fatto che la donna sia stata e sia argomento del poetare in tutte le epoche e in tutte le latitudini. Forse l’amore dovrei dire, però nella sua incarnazione fisica e concretissima della persona amata, e il fatto si tratti di donne forse è solo accidente dovuto al fatto che in passato...
  8. Zefiro

    Altman, Robert - Quintet

    Quintet, di Robert Altman, 1978. Film di fantascenza che si sviluppa nella media parte come un giallo. Cast d’eccezione Fernado Rey, Paul Newman e Vittorio Gasman. In un lontano ed imprecisato futuro dove l’umanità è in bilico sulla sua fine, non più capace di guardare oltre, di immaginare un...
  9. Zefiro

    Mendelssohn, Kurt - L'enigma delle piramidi

    Le piramidi egizie sono uno degli argomenti più abusati che si possa immaginare, a dire: pubblicazioni di questionabile qualità in merito si ne trovano facilissimamente ed in quantità tali da render difficile distinguere non dico la pula dal grano ma finanche semplicemente l'imbattersi in...
  10. Zefiro

    Oz, Amos - Conoscere una donna

    Yoel è un ex agente segreto dei servizi israeliani. La moglie muore in un incidente, resta solo, o meglio con sua figlia della quale intuisce che il fondo ultimo gli sfugge. Ma chi era davvero sua moglie? Su cosa si basava davvero, il loro rapporto? Chi era la persona che ha amato per anni...
  11. Zefiro

    Enigmi e giochi di logica - Quando è nato De Morgan?

    Augusto De Morgan è stato matematico e logico inglese vissuto nell'800, gli piaceva giocare con gli operatori logici e con le negazioni ( :mrgreen: ) logiche a dire, il contrario di ciò che è Carinissimo l'enigma da lui stesso inventato individuare il suo anno di nascita. Non conoscevo questo...
  12. Zefiro

    La bellezza delle leggende legate alla natura

    Fenomeni naturali, costellazioni, il mondo, l’universo insomma, hanno sempre risvegliato nell’uomo lo sguardo riflessivo, sensibile, talvolta poetico che poco o tanto si nasconde in ciascuno di noi. Innumerevoli sono le leggende, molto spesso incentrate sull’origine di quanto osservato...
  13. Zefiro

    Russell, Eric Frank - Galassia che vai

    Grazie alla scoperta della “propulsione Blieder” i viaggi interstellari sono diventati una realtà e, nel corso dei secoli, i reietti, gli alternativi, coloro che sono stati minoranza a vario titolo hanno lasciato la terra fondando colonie nei più remoti angoli della galassia. Il bello viene...
  14. Zefiro

    Scrivere in italiano: dubbi, errori, forme corrette

    Mi è stato fatto notare da uno user (che molto delicatamente e carinamente l'ha fatto in pvt) che in un mio post compariva un "qual'è" in luogo di "qual è". Sono un tipetto all'antica, e mi piace vedere un passo scritto a modino e senza errori. Una pagina scritta in bell'italiano (forse la più...
  15. Zefiro

    Singh, Simon - L'ultimo teorema di Fermat

    Massacrato di raffreddore non riesco a leggere in questi giorni. Complici plaid e caminetto mi son limitato a risfogliare “L’ultimo teroma di Fermat” di Simon Singh. Tutti conoscono il teorema di Pitagora almeno nella sua enunciazione geometrica: dato un triangolo rettangolo, la somma delle...
  16. Zefiro

    Pirandello, Luigi - Quaderni di Serafino Gubbio operatore

    Serafino Gubbio trova un impiego come operatore presso una casa cinematografica. Qui, nascosto dietro la sua macchina da presa conosce vari personaggi, in primis Varia, avventuriera russa, che seduce abbandona e distrugge i suoi amanti, tra cui un amico di Serafino stesso. Si dipanano quindi al...
  17. Zefiro

    La bellezza dei videoclip musicali

    Esiste una particolare forma d'arte che a me affascina parecchio: quella dei vidoclip musicali. Quello che trovo interessante in particolare, è l'affondo multimediale in un mix non scomponibile di altre forme d'arte di per sé già estremamente evolute: la musica, la cinematografia, la poesia...
  18. Zefiro

    scacchi

    Post ad integrandum per i non appassionati di scacchi (*) La partita riportata si è svolta a New York l’11 maggio 1997. Deep Blue (pezzi bianchi) contro Kasparov (pezzi neri) Deep Blue era un potentissimo calcolatore della IBM. Per la prima volta nella storia di questo gioco, in un...
  19. Zefiro

    Enigmi e giochi di logica - L'enigma delle due clessidre

    Dopo aver detto della mia piccola mania (*) come non proporre questa notissima favola conosciuta come "l'enigma delle due clessidre" ? --------------------------------------------- Molto tempo fa, in una landa deserta e desolata un viandante incontrò un vecchio che portava due grandi bisacce...
  20. Zefiro

    Enigmi e giochi di logica - La somma di Gauss

    Johannes Carl Friedrich Gauss, grandissimo matematico tedesco. Forse tra i più grandi in assoluto. Famosissimo l’aneddoto, (e l’enigma) che riporto qui di seguito, in cui si narra che fosse monello da bimbo, e, all’età di 10 anni, fu punito dal maestro per aver fatto confusione in classe...
Alto