Risultati della ricerca

  1. malafi

    5 libri per farti conoscere

    Forse non ho mai scritto nulla sui miei 5 libri. Difficile Lettera ad un bambino mai nato - O.Fallaci Al Dio sconosciuto - J. Steinbeck Tempo di vivere tempo di morire - E.M.Remarque Rinascimento privato - M.Bellonci Se questo è un uomo - P.Levi Tra 5 minuti cambio idea :)
  2. malafi

    Per scambiare pareri sulle serie tv che stiamo seguendo, abbiamo seguito o seguiremo

    Ah bene ottima notizia, anche a me le ultime non erano piaciute. Io invece ho cominciato la terza stagione di Avvocato di Difesa (di gran lunga più bello il titolo originale, che nella 1° stagione tradussero fedelmente in italiano).
  3. malafi

    Forster, Marc - Non così vicino

    Visto ieri sera su Netflix, davvero un gran bel film con un Tom Hanks gigantesco.
  4. malafi

    Haruf, Kent - Benedizione

    Benedizione lo puoi leggere prima o dopo e non fa differenza. Canto della Pianura e Crepuscolo hanno invece dei personaggi (in particolare i fratelli McPheron e Victoria) di cui ha più senso leggere la storia in sequenza.
  5. malafi

    Haruf, Kent - Benedizione

    Comunque Benedizione è cronologicamente successivo, nel senso che fa citazioni che fanno capire come sia ambientato in anni successivi a Crepuscolo e dunque anche a Canto della Pianura.
  6. malafi

    Che film hai visto ieri sera?

    Tra le nuvole di Jason Reitman con George Clooney. Un film in bilico tra cinismo ed amarezza, con un pizzico di morale.
  7. malafi

    Meteoforum

    Io invece aspetto la neve. E più di me la aspettano gli operatori turistici dell'Appennino (stavolta arriva!!). Chissà che per la prima volta da 3 anni non possano offrire un Natale decente ai turisti.
  8. malafi

    Haruf, Kent - Crepuscolo

    Finito Crepuscolo, letto dopo Canto della Pianura. Haruf ha una prosa rassicurante, confortevole. Le vicende che racconta sono una compagnia come quella di un amico. I personaggi diventano parte di te e non vedi l'ora di riprendere la lettura, benchè non accada nulla di particolare. Non hanno un...
  9. malafi

    Viaggio a Shanghai

    Non potrei mai fare una trasferta così lunga dove devo sempre strafogarmi di cibo, cibo poi deciso da altri. Il mio stomaco non ce la farebbe🤪
  10. malafi

    329° MG - Odissea di Omero

    A memoria aggiungo: Nettuno Poseidone Mercurio Ermes @Minerva6 Pallade Atena Vulcano Efesto Proserpina Persefone altri li dovrei andare a guardare ;)
  11. malafi

    329° MG - Odissea di Omero

    da wikipedia Ulisse, epiteto datogli dai Romani e reso celebre da Livio Andronico (che significa "Ferito a un'anca"), epiteto formato da due parole in riferimento a una ferita riportata alla coscia in una battuta di caccia al cinghiale. Il dualismo greco-latino ritorna su Odisseo-Ulisse, come...
  12. malafi

    329° MG - Odissea di Omero

    Gli epiteti sono una caratteristica dominante dei versi di Omero. Ricordo la mia prof di lettere delle scuole medie che ce li faceva sempre notare.
  13. malafi

    Che film hai visto ieri sera?

    Le nostre anime di notte tratto dall'omonimo libro di Kent Haruf. Una brava Jane Fonda con un meno bravo Robert Redord, in un film piuttosto fedele - salvo la 2° parte - che però risulta assai lento quando il libro non lo è. Le atmosfere del libro sono diventate lentezza nel film. L'attore che...
  14. malafi

    329° MG - Odissea di Omero

    Paride mi pare fosse morto ... Menelao era il vincitore ... dire che Elena non avesse tanta scelta ;)
  15. malafi

    329° MG - Odissea di Omero

    Mi pare sia stata una fuitina più che un rapimento: i due erano innamorati
  16. malafi

    329° MG - Odissea di Omero

    Menelao, non Melenao ...;) Io credo che riconquistata Troia, Elena sia tornata in patria con il suo antico sposo, no? O ricordo male?
  17. malafi

    329° MG - Odissea di Omero

    Io avevo 6 anni, ma ricordo come fosse oggi Polifemo :eek:
  18. malafi

    Haruf, Kent - Le nostre anime di notte

    La notte può essere una brutta bestia, a volte insopportabile nel suo silenzio assordante ed assenza di eventi. E così Addie decide di rinunciare ad ansiolitici ed ipnotici per avere accanto a sè un uomo che, pur nelle contraddizioni della sua vita, giudica buono ed adatto ad essere suo compagno...
Alto