Risultati della ricerca

  1. qweedy

    La poesia del giorno....

    Cucivi così bene, e saldamente, come col fil di ferro. I miei punti invece tu andata, non tengono niente sbaglio spolette, imbastiture gli aghi cadono i nodi si snodano i bottoni appena attaccati si staccano gli orli ondeggiano, come scuoteresti la testa. Tu andata mi si è scucito il guardaroba...
  2. qweedy

    Che film hai visto ieri sera?

    Onora il padre e la madre su Prime mah, non mi ha convinto
  3. qweedy

    Frassi, Massimiliano - I bambini delle fogne di Bucarest

    Questo libro parla di bambini. Soli. Abbandonati. Violentati. Derubati. Della loro vita. Senza futuro. Bambini che vivono nelle fogne in Romania. L’Associazione Prometeo Onlus è nata all’incirca una ventina di anni fa su idea di Massimiliano Frassi, per la lotta alla pedofilia e la tutela...
  4. qweedy

    CXXVI GdL - Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez

    Io infatti quando leggo non sto neppure a chiedermi quale Arcadio sia... uno vale l'altro per me.
  5. qweedy

    CXXVI GdL - Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez

    Sono quasi a metà. Ora mi prendo una piccola pausa. Come temevo, non mi sta prendendo proprio, lo leggo con una certa indifferenza.
  6. qweedy

    Che film hai visto ieri sera?

    Io vivo altrove! su Raiplay Film del 2023 diretto e interpretato da Giuseppe Battiston, qui al suo esordio come regista. Il film è liberamente ispirato al romanzo “Bouvard e Pécuchet” di Gustave Flaubert. Un'improvvisa eredità spinge Fausto a proporre ad un amico di mollare tutto e trasferirsi...
  7. qweedy

    Che libro state leggendo?

    Grazie @Pathurnia per il suggerimento! L'ho iniziato anch'io e non riesco a smettere di leggere! Mi piace tantissimo. L'ha finito di scrivere nel 1976? Accidenti se era avanti! «Troppo scomoda Modesta per gli anni Settanta italiani. Una donna senza “morale” capace di uccidere per arrivare ai...
  8. qweedy

    XCVIII Cineforum - Tre volti di Jafar Panahi

    Visto anch'io, piaciuto!
  9. qweedy

    84° Artisticforum - Le nostre opere d'arte preferite

    Anche qui un gioco di luce spettacolare, il bambino stesso irradia luce. Non avevo quasi visto il povero San Giuseppe, ombra nel buio. Mi piacciono molto anche i sorrisi così pieni di gioia degli angeli e di Maria. Trasmettono felicita'. Bellissima nativita'! P.S. Sono andata a vedere chi...
  10. qweedy

    Figli...

    La dislessia se la porta per tutta la vita, però se è riuscito a trovare strumenti compensativi per superare il problema, immagino che possa fare qualunque cosa. Poi ci sono vari livelli di gravità di un disturbo. Ora vengono diagnosticati, ma quando andavo a scuola io non esistevano i disturbi...
  11. qweedy

    Figli...

    A quanto leggo su Internet, sembra che le mappe concettuali siano modalità di compenso di un disturbo specifico clinicamente certificato tutelato dalla legge, e non costituiscono una semplificazione o una sostituzione dello studio. E' la legge (170/2010) fatta a tutela degli studenti che...
  12. qweedy

    Figli...

    Premesso che sono ignorante in materia, ho la sensazione che la professoressa si riferisca al percorso scolastico, cioe' che chi e' affetto da Dsa puo' prendere il diploma da pilota, e verra' supportato durante tutto il percorso scolastico. E così pure per la balbuzie o per altro. Che poi possa...
  13. qweedy

    Cercas, Javier - Indipendenza

    "Come smascherare coloro che esercitano il potere nell’ombra? Come vendicarsi di chi ti ha inferto le ferite più sanguinose e umilianti? Ritroviamo in questo nuovo romanzo Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri protagonista di Terra Alta. Ad alcuni anni di distanza dalla morte...
  14. qweedy

    10° Reading Challenge di Forumlibri 2025

    1. Un libro di uno dei nostri autori preferiti 2. Un romanzo classico 3. Una raccolta di racconti 4. Un libro di un autore italiano 5. Un libro consigliato sul forum (in maniera diretta o indiretta, tramite recensione) 6. Un libro di un autore africano 7. Un libro che contenga un colore o un...
  15. qweedy

    Che film hai visto ieri sera?

    The vanishing. Il mistero del faro. Su Prime Piaciuto! Ispirato all'enigma delle isole Flannan, sperduto e aspro atollo al largo della costa occidentale scozzese dove, nel piovoso dicembre del 1900, i tre guardiani dell’imponente faro di Eilean Mòr scomparvero nel nulla, lasciando dietro di sé...
  16. qweedy

    CXXVI GdL - Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez

    Sono al 34 per cento dell'ebook, ma non mi sta prendendo per niente. A parte un po' di confusione con i nomi, nessun personaggio mi attrae. Rimane per me incomprensibile il comportamento di Amaranta, che prima voleva quell'uomo, e poi quando lui la vuole, lei lo rifiuta. E lo stesso accade...
  17. qweedy

    CXXVI GdL - Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez

    Ho letto anch'io il primo capitolo. Ok non è numerato, ma si capisce dall'inizio pagina che inizia un nuovo capitolo. Per me è una prima lettura. Sono rimasta colpita quando dice che "nessuno aveva più di trent'anni e dove non era morto nessuno." E anche: "Non si è di nessuna parte finché non...
  18. qweedy

    La poesia del giorno....

    Non insistere Non insistere, il fiore non sboccia prima del giusto tempo. Neanche se lo implori, neanche se provi ad aprire i suoi petali, neanche se lo inondi di sole. La tua impazienza ti spinge a cercare la primavera; quando avresti solo bisogno di abbracciare il tuo inverno. Ada Luz Màrquez
  19. qweedy

    Kang, Han - Convalescenza

    "Una donna cerca risposta agli interrogativi che la morte della sorella ha lasciato insoluti: perché, senza un motivo apparente, aveva cominciato a detestarla? Perché, pur essendo in tutto più dotata, si sentiva inferiore a lei? Perché sembrava tenere la vita a distanza, «come se scansasse del...
  20. qweedy

    Che film hai visto ieri sera?

    Le vele scarlatte su Raiplay. Bello! Le vele scarlatte (L'Envol) è un film del 2022 diretto da Pietro Marcello, liberamente tratto dal romanzo di Aleksandr Grin
Alto