Risultati della ricerca

  1. Dayan'el

    Delle scienze dell'anima

    Discutere delle scienze dell'anima, almeno nelle loro declinazioni indaganti la 'pura psiche', implica sempre un concetto di per sé disastrosamente dannoso, esiziale, contrario all'essenza stessa di Mater Natura: la normalità. La psicologia da una parte, nell'accanita e insulsa e vana ricerca di...
  2. Dayan'el

    Enigmi e giochi di logica: nella mente di D².

    Immaginiamo due arzilli signori di terza età intenti a giocare una partita a scacchi. E' una bella giornata primaverile, i bambini giocano e il traffico è intenso. Tuttavia si può riportare uno stralcio di dialogo tra i due vecchi amici. Li chiameremo per comodità S. e F. S: «Ormai che sono...
  3. Dayan'el

    Zanzotto, Andrea - Esistere psichicamente

    Da questa artificiosa terra-carne esili acuminati sensi e sussulti e silenzi, da questa bava di vicende - soli che urtarono fili di ciglia ariste appena sfrangiate pei colli - da questo lungo attimo inghiottito da nevi, inghiottito dal vento, da tutto questo che non fu primavera non luglio non...
  4. Dayan'el

    Wallace, David Foster - La scopa del sistema

    Primo esperimento letterario per Wallace, già vivace d'ingegno, di vero e proprio genio. Le vicissitudini dei protagonisti, rocambolesche, tragicomiche, bizzarre fino al punto di apparire, talora, reali se non iperreali, si immettono in un flusso narrativo discontinuo, accidentato, ma mai...
  5. Dayan'el

    Giochi ed enigmi di logica: l'enigma perfetto

    Nulla di nuovo in fin dei conti, la riproposizione in termini di enigma di un vero e proprio classico. L'enigma E si chiede: Io, che sono l'enigma perfetto, ho soluzione? Voi cosa rispondete?
  6. Dayan'el

    Manifeste e latenti: le secessioni in Italia

    Ho trovato questo articolo del 4 novembre, e lo propongo a voi. Possiamo pensare alla politica come a una torta a due strati: c’è uno strato superficiale e uno sottostante. Lo strato superficiale è quello della politica politicienne su cui si concentra l’attenzione dei media: crisi di governo...
  7. Dayan'el

    Dayan'el - Mutatis mutandis

    Ebbene, Forum, è d'uopo io notifichi a tutta l'utenza l'avvenuto cambio del nickname. Sebbene questo o quello non abbiano gran rilievo; sono e rimango, salutandovi, D.
  8. Dayan'el

    Enigmi e giochi di logica: il solutore enigmista

    Prenderai di questo sangue dall'altare e insieme un po' d'olio dell'unzione e ne spruzzerai Aronne e le sue vesti, i figli di Aronne e le loro vesti: così sarà consacrato lui con le sue vesti e insieme con lui i suoi figli con le loro vesti. Poi prenderai il grasso dell'ariete: la coda, il...
  9. Dayan'el

    Enigmi e giochi di logica: nella mente di D.

    Enigmi e giochi di logica: nella mente di D. [Risolvendo] Edit: ai nuovi e vecchi avventori, più in giù da questo post v'è dovizia di suggerimenti; se ne tenga conto. Ebbene sì, dopo immemori settimane di latitanza, assolvo alla promessa (ed al rimbrotto..). La solerzia è sempre stata...
  10. Dayan'el

    Vox populi, vox Dei

    Qualcuno mi disprezzerà per questo titolo; e farà bene. :mrgreen: Fin qui abbiamo discusso le altezze della musica colta, le profondità dell'Opera o la immensità di Bach; tuttavia nessun utente, come nessun cittadino di ogni latitudine è esente dalle tradizioni popolari della terra ove ha...
  11. Dayan'el

    Anonimo, Libro di Giobbe

    Perché dare la luce a un infelice e la vita a chi ha l'amarezza nel cuore, a quelli che aspettano la morte e non viene, che la cercano più di un tesoro, che godono alla vista di un tumulo, gioiscono se possono trovare una tomba... a un uomo, la cui via è nascosta e che Dio da ogni parte...
  12. Dayan'el

    Forster, Edward Morgan - Maurice

    Un romanzo quasi sconosciuto, tale da lasciare perplessi i commessi frettolosi delle fornitissime librerie fiorentine; eppure anch'esso opera di una delle penne più raffinate, brillanti e dotate del Novecento: fu parto sofferto nel silenzio onnipresente che precede lo scandalo, quel tacere la...
  13. Dayan'el

    Di un ultimo tributo a Levi-Strauss

    l’accademico transalpino aveva consacrato la sua vita allo studio dei popoli "primitivi" Francia: è morto Claude Levi-Strauss Il grande antropologo ed etnologo francese è scomparso a Parigi all'età di 100 anni Claude Levi-Strauss (Afp) PARIGI (FRANCIA) - Lutto nel mondo della cultura...
  14. Dayan'el

    Della diversità: punto d'arrivo o di partenza?

    Prendendo spunto da questo splendido commento della nostra star (:mrgreen:), apro questo topic, con la pretesa (blanda) di discutere della diversità. Ritenete sia un valore da promuovere o un male da reprimere? Nella prima ipotesi (l'unica formalmente corretta, pensandoci), è punto di partenza...
  15. Dayan'el

    D= i - Medames et Monsieus, je suis arrivé!

    Ciao a tutti, io sono D. TUNZZZ TUNZZZ TUNZZZ Ho vent'anni e studio Filosofia a Firenze :YY C'ho messo un po' per decidere ad iscrivermi, ma ne varrà la pena. :wink: Cosa aggiungere? Buonaserata :D :D
Alto