Risultati della ricerca

  1. C

    Alcune riflessioni sul Marchese De Sade e sulla Nouvelle Justine

    Perché avrà scelto la sessualità, anzi, la versione deviata della sessualità, come ambientazione costante e ossessiva di questa rappresentazione? Se è infatti vero che gli “eroi” sadici non sono semplicemente dei “pervertiti” (si costituiscono infatti in una variegata congrega di ladri...
  2. C

    Alcune riflessioni sul Marchese De Sade e sulla Nouvelle Justine

    Ho aperto questo post non per consigliare un libro od un autore (De Sade non appartiene all’elenco degli autori “consigliabili”) ma semplicemente per condividere le mie personalissime riflessioni su un personaggio la cui opera mi ha profondamente colpito in un periodo particolare della vita. E...
  3. C

    De Sade, Marchese- Justine o le disavventure della virtù

    Non si tratta assolutamente di rivedere le proprie posizioni e, a scanso di equivoci, non voglio convincere nessuno ad apprezzare un autore che non gli aggrada. Io per primo non sopporto l'opera di scrittori che, sicuramente, hanno espresso un messaggio che non riesco ( o non posso )...
  4. C

    De Sade, Marchese- Justine o le disavventure della virtù

    La letteratura è la storia di un pasto pantagruelico in cui viene servita una infinita quantità ( e qualità ) di pietanze. Per citare lo stesso De Sade (nell'introduzione alle centoventi giornate) non puoi certo pretendere di poterle apprezzare (e capire) tutte .. sii filosofo, prendi ciò che...
  5. C

    De Sade, Marchese- Justine o le disavventure della virtù

    So di intervenire in un post ormai datato, ma non riesco a trattenermi essendo stato un lettore davvero accanito di De Sade. Il personaggio di Justine, e la sua storia sviluppata in tre versioni sempre più estese e scritte nell'arco di oltre dodici anni, rappresenta il cuore e la sintesi della...
Alto