Risultati della ricerca

  1. alisa

    D'Apolito, Giovanni - L'estate non verrà

    "A quel tempo mi sembrava tutto o bianco o nero, destra o sinistra, sì o no: era un mondo di passioni acerbe, dirette, intense e guerriere". É questo il mondo che Giovanni D'Apolito, scrittore cremonese alla sua prima prova letteraria, ha messo dentro un romanzo bello e vissuto, ambientato in...
  2. alisa

    Bowers, Chris - Roger Federer, il grande

    Ebbene sì: anche Roger Federer, considerato da molti il più grande tennista di tutti i tempi per il numero dei suoi successi, per la qualità del suo gioco, per lo stile in campo, è stato un bambino. E un bambino normale per giunta, con le intemperanze e i capricci tipici dell’infanzia. La genesi...
  3. alisa

    Barcheri, Daria - Il tamburo del vento

    La poesia che dà il titolo a questa raccolta, “Il tamburo del vento” (Galassia Arte, 16 euro) sembra contenere tutto l’immaginario dell’autrice, Daria Barcheri, nata a Piove di Sacco nel 1983: c’è il “suono, fragore, tormento” della sua anima, perfettamente riflessa nelle parole sapientemente...
  4. alisa

    Turrini, Leo - Il Pirata e il Cowboy. Pantani e Armstrong. Le storie maledette

    È una storia maledetta la disfida tra il pirata Marco Pantani e il cowboy Lance Armstrong? Per Leo Turrini, giornalista sportivo autore di questo libro appassionante ("Il Pirata e il Cowboy. Pantani e Armstrong. Le storie maledette". Imprimatur editore, 15,50 euro) è qualcosa di più: un racconto...
  5. alisa

    Croce, Angelo & Marchetti, Christian - La grande meta. L'Italia del Sei Nazioni

    Gianni Brera scrisse così: "Il rugby è nato per un ingiurioso sberleffo della virtù pedatoria dei plebei". In effetti calciare un pallone ovale non è affatto semplice, impossibile o quasi prevedere che traiettoria prenderà. Angelo Croce, storico pilone del rugby Roma, e Christian Marchetti...
  6. alisa

    Dalai, Michele - Contro il tiqui taca. Come ho imparato a detestare il Barcellona

    Eretico, blasfemo. Termini forti, ma come altro definire Michele Dalai, giornalista e scrittore, autore di questo veloce libretto dall'inequivocabile titolo "Contro il Tiqui Taca. Come ho imparato a detestare il Barcellona" (Libellule Mondadori, 10 euro, disponibile anche in e-book)...
  7. alisa

    Corso, Mario & Maseri, Beppe - Io, l'Inter e il mio calcio mancino

    In passato credenze superstiziose inducevano a pensare che la sinistra fosse la parte del corpo 'sbagliata', quella del diavolo per intenderci. Per Mario Corso, giocatore titolare dell'Inter dal 1959 al 1973, si coniò invece un soprannome in controtendenza: il "piede sinistro di Dio". Perché il...
  8. alisa

    Cataliotti, Jean-Christophe e Taliotta, Luca - I segreti dell'agente dei calciatori

    "Il tempo degli imbonitori e ciarlatani è finito". Lo dice il giornalista Xavier Jacobelli nella sua prefazione a questo libro sugli agenti dei calciatori, o procuratori, come erano definiti negli anni Settanta, quando queste figure iniziarono a nascere in Italia. Luca Taliotta, caporedattore di...
  9. alisa

    Teotino, Gianfranco e Uva, Michele - Il calcio ai tempi dello spread

    Gianfranco Teotino, giornalista sportivo, e Michele Uva, dirigente FIGC, fanno il punto sulla situazione del sistema economico-industriale del calcio italiano, europeo e mondiale, in questo nuovo libro ("Il calcio ai tempi dello spread", Il Mulino, 25 euro). Ricco di tabelle e grafici...
  10. alisa

    Pinotti, Marco - Il mestiere del ciclista

    In questi giorni di bufera sul ciclismo, quando proprio la settimana scorsa Lance Armstrong ha rivelato di aver fatto uso di sostanze dopanti per vincere i sette Tour de France della sua carriera, leggere questo libro ("Il mestiere del ciclista. Una vita in bicicletta, curiosità, esperienze e...
  11. alisa

    Corsolini, Luca - Alex. Un inguaribile ottimista

    Fino al 2001 sfrecciava a 400 chilometri all'ora con auto potentissime, sui circuiti di Formula Kart e Formula 1. "Ora ho tolto uno zero: adesso faccio fatica, perché è una fatica tutta mia, ad arrivare a 40 chilometri all'ora con la mia handbike. Ma l'effetto è incredibilmente simile". Parola...
  12. alisa

    Batella, Fausto - Le traiettorie della palla lunga un piede

    Le traiettorie sono quelle che hanno percorso molti italiani verso gli Stati Uniti, come emigranti, a partire dal primo decennio del secolo scorso; la palla lunga un piede è quella ovale, da football. Fausto Batella, direttore e collaboratore di diversi periodici di finanza ed economia, ha...
  13. alisa

    Stradiotti, Aldo - Sottosopra. Confessioni di un apneista.

    Perché mai dovrebbe essere piacevole trattenere il respiro sott'acqua, combattendo contro una delle necessità più basilari dell'uomo, ossia la fame d'aria? Perché scegliere uno sport come l'apnea subacquea, considerata uno sport 'estremo' per la pericolosità insita in caso di imprevisto o...
  14. alisa

    Messina, Ettore con Tranquillo, Flavio - Basket, uomini e altri pianeti

    Una stagione di basket NBA vista da dentro. E vista con gli occhi di uno che di pallacanestro se ne intende davvero. Ettore Messina, catanese, classe 1959 è autore, insieme al giornalista sportivo Flavio Tranquillo, di questo libro ("Basket, uomini e altri pianeti", Add editore, 16 euro) ed è...
  15. alisa

    Buonamano, Oscar e Cinquino, Sergio - Il Pescara di Zeman

    Il Pescara di Zeman è la squadra dei miracoli, che ha stravinto il campionato di serie B nella stagione 2011/2012, galoppando senza ostacoli verso la meritatissima conquista della serie A; il Pescara di Zeman è fatto di numeri: 83 punti in 42 partite, 90 gol realizzati, il 16,42% del totale...
  16. alisa

    Brera, Gianni - Il mestiere del calciatore

    Sono sue creazioni termini del gergo calcistico come goleador, centrocampista, libero, contropiede, ora d'uso comune, a suo tempo neologismi. Questo ci dà subito l'idea del peso che Gianni Brera, giornalista e scrittore pavese, direttore de "la Gazzetta dello Sport" dal 1949, ha avuto nel mondo...
  17. alisa

    Prioreschi, Maurilio - 30 sul campo. Tutta l'altra verità su calciopoli.

    È notizia fresca, di qualche giorno fa: Antonio Giraudo, ex amministratore delegato della Juventus, è stato condannato a 20 mesi di reclusione dalla Corte di Appello di Napoli, per associazione a delinquere e frode sportiva. Un bello sconto, se si pensa ai tre anni inflittigli in primo grado. Ma...
  18. alisa

    Mennea, Pietro Paolo & Menarini, Daniele - Inseguendo Bolt

    "La dico grossa: io avrei battuto Bolt". Parola di Pietro Paolo Mennea, primatista sui 200 metri piani con lo storico 19'' 72 alle Universiadi di Cittá del Messico del 1979. Un record che è durato 6018 giorni, quasi 17 anni. "Lo avrei battuto. È grandissimo, ha le leve lunghe, è alto. Ma...
  19. alisa

    Baggio, Dino e Aluigi, Marco - Gocce su Dino Baggio

    9 gennaio 2000, Juve-Parma. Partita difficile, nervosa. L’arbitraggio è discutibile. Dino Baggio, all’epoca giocatore di punta del Parma di Malesani, viene espulso alla fine del secondo tempo per un fallo banale. Uscendo dal campo, fa un gesto eloquente all’arbitro Farina: strofina il pollice e...
  20. alisa

    Righi, Stefano - Palloni bucati. Il flop del calcio italiano

    Il calcio italiano vive un momento di crisi profonda. Bilanci in rosso, scommesse illegali, doping e infiltrazioni mafiose: questi alcuni dei macro problemi che affliggono le squadre di calcio di casa nostra. Stefano Righi, giornalista padovano de Il Corriere della Sera, ci propone in questo suo...
Alto