Uscito in edicola per la serie "Inediti d'autore",è un breve racconto di 60 pagine.
Ho trovato un po' di difficoltà durante la lettura per via del dialetto siciliano,anche se il senso della storia si capisce lo stesso e i lettori di Camilleri lo leggeranno con maggior facilità.Lo stile è ironico e divertente,mi ha fatto venire in mente quello dei romanzi di Andrea Vitali (anche per l'ambientazione storica).
Di questo autore ho letto solo "Biografia del figlio cambiato" su Pirandello,"Il gioco della mosca" e "Un sabato,con gli amici",poi ho visto tutte le puntate di Montalbano in tv .
Adoro ascoltarlo -quando parla in italiano,però,perchè lo capisco meglio :wink: -,ha un modo davvero coinvolgente e appassionante di raccontare le cose :ad:.
Ho trovato un po' di difficoltà durante la lettura per via del dialetto siciliano,anche se il senso della storia si capisce lo stesso e i lettori di Camilleri lo leggeranno con maggior facilità.Lo stile è ironico e divertente,mi ha fatto venire in mente quello dei romanzi di Andrea Vitali (anche per l'ambientazione storica).
Di questo autore ho letto solo "Biografia del figlio cambiato" su Pirandello,"Il gioco della mosca" e "Un sabato,con gli amici",poi ho visto tutte le puntate di Montalbano in tv .
Adoro ascoltarlo -quando parla in italiano,però,perchè lo capisco meglio :wink: -,ha un modo davvero coinvolgente e appassionante di raccontare le cose :ad:.