paolofederici
New member
Scacco matto - di Jostein Gaarder
Jostein Gaarder è uno dei miei autori preferiti. Per questo aspetto sempre con ansia l'uscita di ogni suo nuovo libro. Oggi, trovando sullo scaffale della libreria questa "novità ", non ci ho pensato due volte e l'ho comprato. Grade la delusione quando, iniziando la lettura, mi accorgevo ... di averlo già letto. 64 racconti (come le caselle della scacchiera!) prelevati pari pari dai suoi libri precedenti. 11 dal venditorie di storie, 27 da Maya, 4 dall'enigma del solitario, 4 dal mondo di Sofia, 3 da in uno specchio ..., 2 dalla ragazza delle arance, 2 dal viaggio di Elizabeth, 1 da vita brevis. E così siamo a 54 ... già letti. Meno male che 9 appartengono ad un libro non ancora tradotto in italiano (che, quindi, non avevo ancora letto: "diagnosen og andre noveller") ed 1 (la coscienza è una coincidenza storica) di ben 16 pagine è l'unica vera novità in un libro che di pagine ne ha 400. Una presa in giro, insomma.
:evil:
Paolo
Jostein Gaarder è uno dei miei autori preferiti. Per questo aspetto sempre con ansia l'uscita di ogni suo nuovo libro. Oggi, trovando sullo scaffale della libreria questa "novità ", non ci ho pensato due volte e l'ho comprato. Grade la delusione quando, iniziando la lettura, mi accorgevo ... di averlo già letto. 64 racconti (come le caselle della scacchiera!) prelevati pari pari dai suoi libri precedenti. 11 dal venditorie di storie, 27 da Maya, 4 dall'enigma del solitario, 4 dal mondo di Sofia, 3 da in uno specchio ..., 2 dalla ragazza delle arance, 2 dal viaggio di Elizabeth, 1 da vita brevis. E così siamo a 54 ... già letti. Meno male che 9 appartengono ad un libro non ancora tradotto in italiano (che, quindi, non avevo ancora letto: "diagnosen og andre noveller") ed 1 (la coscienza è una coincidenza storica) di ben 16 pagine è l'unica vera novità in un libro che di pagine ne ha 400. Una presa in giro, insomma.
:evil:
Paolo