Che libro state leggendo?

Pnin

Well-known member
Letto da poco per Adotta un autore. Il primo per me. Tu già conoscevi la Lispector?
No, avevo però il libro segnato tra quelli che avrei voluto prima o poi leggere, non ricordo nemmeno perché, comunque da prima di iscrivermi qui... quando l'hai recensito non ricordavo nemmeno di averlo segnato. Sono molto disordinata e scrivo qua e là i titoli per la mia disorganizzatissima lista e qualche giorno fa mi è capitato il bigliettino con questo titolo, ho riletto la tua recensione e l'ho preso 😘
 

Pathurnia

Well-known member
Luce d'agosto di Faulkner. L'avevo iniziato alcuni anni fa e non riesco a capire perché l'avessi abbandonato.E' bello da morire. Magari non era il momento giusto, chissà.:rolleyes:
 
Ultima modifica:

Shoshin

Shikata ga nai
20250531-153238-HDR-2.jpg


Oramai il mio modo per attraversare l'Italia in treno è leggere.
Leggere capolavori già incontrati tanto tempo fa.

Come Grandi speranze di Charles Dickens.
Non so perché succede.
Non so perché torno indietro.
O forse si.
 

Pnin

Well-known member
Stavo leggendo Lolita, ma finalmente sono arrivati insieme i due libri che aspettavo: uno per adotta un autore e l'altro per titoli che ci attirano...
Per quanto mi piaccia comunque come scrive Nabokov, Lolita finora è veramente indigeribile come contenuto... prima di decidere se abbandonarlo definitivamente credo lo metterò in pausa per dedicarmi agli altri due
 

MonicaSo

Well-known member
Stavo leggendo Lolita, ma finalmente sono arrivati insieme i due libri che aspettavo: uno per adotta un autore e l'altro per titoli che ci attirano...
Per quanto mi piaccia comunque come scrive Nabokov, Lolita finora è veramente indigeribile come contenuto... prima di decidere se abbandonarlo definitivamente credo lo metterò in pausa per dedicarmi agli altri due
Lolita è la storia di un pedofilo... non può essere digeribile!
 

gamine2612

Together for ever
Con gran fatica ho finito Diderot, in francese, sono stata folle a leggere quel librino Le neavau de Ramenau
io che di filosofia non so proprio niente, pensieri del 1700 in francese, le numerose didascalie a piè pagina e citazioni di commedie teatrali dell'epoca di autori completamente sconosciuti ...un delirio.
Credo di aver capito il 30%

Iniziato Ravage di Renè Barjavel
 

Pnin

Well-known member
Con gran fatica ho finito Diderot, in francese, sono stata folle a leggere quel librino Le neavau de Ramenau
io che di filosofia non so proprio niente, pensieri del 1700 in francese, le numerose didascalie a piè pagina e citazioni di commedie teatrali dell'epoca di autori completamente sconosciuti ...un delirio.
Credo di aver capito il 30%

Iniziato Ravage di Renè Barjavel
@gamine2612 scusa se sono una curiosona, ma cosa ti ha spinta a cimentarti in tale impresa?
 
Alto