MaxCogre
Well-known member
Ecco le mie domande per @estersable88 ! Allora, la prima domanda riguarda la velocità di lettura: a parte questi libri della sfida sei una lettrice super veloce. Solo ad agosto hai letto più di 10 libri! Ancora di più della velocità (e a questa connessa) ti invidio la pazienza di finire comunque il libro. Ad esempio per Viola Foscari non sei entrata in sintonia con la protagonista se non verso la fine. La domanda allora è cosa non sopporti in un libro o in un autore che ti fa interrompere irrevocabilmente la lettura prima della fine?
Faccio un mini riassunto dei titoli e colori della sfida per farti poi la domanda:
Il canto degli alberi di Hermann Hesse (poesia-filosofia sugli alberi) colore verde.
Le aquile della notte di Alice Basso (Anita Bo coraggiosa detective durante il fascismo) colore nero.
Colpisci il tuo cuore di Amelie Nothomb (rapporto distruttivo madre-figlia) colore rosso.
Viola Foscari di Tea Ranno (passione proibita di una signora per un ragazzo nella sicilia anni 50) colore viola.
Enigma Tiziano di Chiara Montani (nell’italia occupata dai tedeschi, restauratrice ritrova e cerca di mettere in salvo un quadro di Tiziano) colore rosso.
La domanda anche è bicolore, e cioè primo se cambieresti qualcuno dei colori associati ai titoli dopo la lettura, secondo se i colori sono confermati, la paletta che ne risulta ha come baricentro il rosso, e al contempo le scrittrici piuttosto che gli scrittori: è una preferenza o è stato un caso verificatosi per questa sfida arcobaleno?
Mi pare di capire dalle tue recensioni che è importante entrare fisicamente in contatto con i personaggi, trovare una risonanza. Allora ti chiedo quale dei personaggi di questi libri, per dirla alla Montalbano, 'ti fa sangue': chi vorresti avere come amico/a e cosa ti piace di lui/lei (ma anche in cosa siete simili).
Faccio un mini riassunto dei titoli e colori della sfida per farti poi la domanda:
Il canto degli alberi di Hermann Hesse (poesia-filosofia sugli alberi) colore verde.
Le aquile della notte di Alice Basso (Anita Bo coraggiosa detective durante il fascismo) colore nero.
Colpisci il tuo cuore di Amelie Nothomb (rapporto distruttivo madre-figlia) colore rosso.
Viola Foscari di Tea Ranno (passione proibita di una signora per un ragazzo nella sicilia anni 50) colore viola.
Enigma Tiziano di Chiara Montani (nell’italia occupata dai tedeschi, restauratrice ritrova e cerca di mettere in salvo un quadro di Tiziano) colore rosso.
La domanda anche è bicolore, e cioè primo se cambieresti qualcuno dei colori associati ai titoli dopo la lettura, secondo se i colori sono confermati, la paletta che ne risulta ha come baricentro il rosso, e al contempo le scrittrici piuttosto che gli scrittori: è una preferenza o è stato un caso verificatosi per questa sfida arcobaleno?
Mi pare di capire dalle tue recensioni che è importante entrare fisicamente in contatto con i personaggi, trovare una risonanza. Allora ti chiedo quale dei personaggi di questi libri, per dirla alla Montalbano, 'ti fa sangue': chi vorresti avere come amico/a e cosa ti piace di lui/lei (ma anche in cosa siete simili).