XL Sfida letteraria - Sfida arcobaleno

MaxCogre

Well-known member
Ecco le mie domande per @estersable88 ! Allora, la prima domanda riguarda la velocità di lettura: a parte questi libri della sfida sei una lettrice super veloce. Solo ad agosto hai letto più di 10 libri! Ancora di più della velocità (e a questa connessa) ti invidio la pazienza di finire comunque il libro. Ad esempio per Viola Foscari non sei entrata in sintonia con la protagonista se non verso la fine. La domanda allora è cosa non sopporti in un libro o in un autore che ti fa interrompere irrevocabilmente la lettura prima della fine?

Faccio un mini riassunto dei titoli e colori della sfida per farti poi la domanda:
Il canto degli alberi di Hermann Hesse (poesia-filosofia sugli alberi) colore verde.
Le aquile della notte di Alice Basso (Anita Bo coraggiosa detective durante il fascismo) colore nero.
Colpisci il tuo cuore di Amelie Nothomb (rapporto distruttivo madre-figlia) colore rosso.
Viola Foscari di Tea Ranno (passione proibita di una signora per un ragazzo nella sicilia anni 50) colore viola.
Enigma Tiziano di Chiara Montani (nell’italia occupata dai tedeschi, restauratrice ritrova e cerca di mettere in salvo un quadro di Tiziano) colore rosso.

La domanda anche è bicolore, e cioè primo se cambieresti qualcuno dei colori associati ai titoli dopo la lettura, secondo se i colori sono confermati, la paletta che ne risulta ha come baricentro il rosso, e al contempo le scrittrici piuttosto che gli scrittori: è una preferenza o è stato un caso verificatosi per questa sfida arcobaleno?

Mi pare di capire dalle tue recensioni che è importante entrare fisicamente in contatto con i personaggi, trovare una risonanza. Allora ti chiedo quale dei personaggi di questi libri, per dirla alla Montalbano, 'ti fa sangue': chi vorresti avere come amico/a e cosa ti piace di lui/lei (ma anche in cosa siete simili).
 

estersable88

dreamer member
Membro dello Staff
Ecco le mie domande per @estersable88 ! Allora, la prima domanda riguarda la velocità di lettura: a parte questi libri della sfida sei una lettrice super veloce. Solo ad agosto hai letto più di 10 libri! Ancora di più della velocità (e a questa connessa) ti invidio la pazienza di finire comunque il libro. Ad esempio per Viola Foscari non sei entrata in sintonia con la protagonista se non verso la fine. La domanda allora è cosa non sopporti in un libro o in un autore che ti fa interrompere irrevocabilmente la lettura prima della fine?

Faccio un mini riassunto dei titoli e colori della sfida per farti poi la domanda:
Il canto degli alberi di Hermann Hesse (poesia-filosofia sugli alberi) colore verde.
Le aquile della notte di Alice Basso (Anita Bo coraggiosa detective durante il fascismo) colore nero.
Colpisci il tuo cuore di Amelie Nothomb (rapporto distruttivo madre-figlia) colore rosso.
Viola Foscari di Tea Ranno (passione proibita di una signora per un ragazzo nella sicilia anni 50) colore viola.
Enigma Tiziano di Chiara Montani (nell’italia occupata dai tedeschi, restauratrice ritrova e cerca di mettere in salvo un quadro di Tiziano) colore rosso.

La domanda anche è bicolore, e cioè primo se cambieresti qualcuno dei colori associati ai titoli dopo la lettura, secondo se i colori sono confermati, la paletta che ne risulta ha come baricentro il rosso, e al contempo le scrittrici piuttosto che gli scrittori: è una preferenza o è stato un caso verificatosi per questa sfida arcobaleno?

Mi pare di capire dalle tue recensioni che è importante entrare fisicamente in contatto con i personaggi, trovare una risonanza. Allora ti chiedo quale dei personaggi di questi libri, per dirla alla Montalbano, 'ti fa sangue': chi vorresti avere come amico/a e cosa ti piace di lui/lei (ma anche in cosa siete simili).
Beh, ma wow! Grazie, Max, per le domande articolate, pensate e personalizzate, ma soprattutto per l'attenta disamina dei libri e pure delle mie recensioni! Devo dire che fa piacere tanta cura ed attenzione.
Ciò premesso, cerco di rispondere altrettanto approfonditamente.
1. Difficilmente interrompo la lettura di un libro se sono arrivata oltre la metà. In passato non interrompevo affatto, a costo di forzarmi finivo qualsiasi libro iniziassi anche se poi non mi piaceva... quindi in questo sono migliorata: se mi rendo conto che il libro proprio non mi coinvolge, non capisco quel che sto leggendo e leggo per inerzia, interrompo la lettura in attesa di tempi migliori. Difficilmente, poi, abbandono un libro senz'appello: al massimo lo accantono sperando che giunga il suo momento, e qualche volta mi è successo di apprezzare anche molto libri che inizialmente non mi avevano preso per niente. In sintesi, ciò che mi fa interrompere la lettura è la sensazione di stare sprecando, per colpa mia, la potenziale occasione di leggere un buon libro.

2. Dunque... rispondo prima alla seconda parte della domanda: scrittrici vs scrittori. E' assolutamente un caso, ma pensandoci noto che si verifica spesso: leggo prevalentemente donne, ma è una scelta inconscia, nulla di voluto o programmato.
Detto questo, sicuramente cambio il colore di "Le aquile della notte": avevo scelto il nero proprio in relazione alla notte, ma non rispecchia il libro; se dovessi basarmi sul genere sceglierei il giallo, ma ciò che più si adatta al libro è il bordeaux e l'oro delle vigne langarole al tempo della vendemmia (è nel libro)! Per "Enigma Tiziano" va bene il rosso, ma anche il nero, sia perché c'è la guerra che associo con le camicie nere, sia perché il quadro è ricoperto da una mano di nero. Per Hesse, Nothomb e Ranno confermo tendenzialmente il colore, ma se per il primo e l'ultima immagino tonalità vibranti, accese, per la Nothomb immagino un rosso bordeaux sfumato con un corallo: qualcosa di intenso, ma non acceso.

3. Sai che non è per niente facile rispondere? Come amico forse vorrei Sebastiano Satta Ascona, il coprotagonista maschile del romanzo (e della serie) di Alice Basso, mentre ho sentito molta affinità con la protagonista di Colpisci il tuo cuore della Nothomb... non so spiegare, forse è il fatto che do tante, troppe, innumerevoli possibilità, ma poi quando mi perdi... mi perdi e non ce n'è per nessuno!
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
1° libro in lettura:

*MonicaSo: Sotto un cielo sempre azzurro di Andrea Vitali (iniziato il 22 e finito il 25 giugno)

*francesca: La camera azzurra di Simenon (iniziato il 22 e finito il 25 giugno)
*ayuthaya: Il professore di desiderio di Philip Roth (iniziato il 23 giugno e finito il 3 luglio)

*Roberto89: Nel segno della pecora di Haruki Murakami (iniziato il 23 e finito il 27 giugno)
*qweedy: La camera azzurra di Simenon (iniziato il 22 e finito il 25 giugno)
*estersable88: Il canto degli alberi di Hermann Hesse (iniziato il 23 e finito il 24 giugno)

*alessandra: Ballo di famiglia di David Leavitt (iniziato il 24 giugno e finito il 30 giugno)
*Minerva6: Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (iniziato il 24 giugno e Finito il 7 luglio)
*velvet: Violeta di Isabel Allende (iniziato il 24 giugno e finito a luglio)

*MaxCogre: Terra di nessuno di Fernando Gamboa (giugno)
*LettriceBlu: L'assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie (iniziato l'8 e finito il 15 luglio)
*Ondine: Cappuccetto rosso a Manhattan - Carmen Martín Gaite (iniziato il 6 e finito il 7 agosto)


2° libro in lettura:

*MonicaSo: Agnes Grey di Anne Brontë (iniziato il 25 e finito il 27 giugno)
*francesca: Il cigno nero di Nicholas Taleb (iniziato il 26 giugno e finito il 31 luglio)
*Roberto89: La strega di Camilla Lackberg (iniziato il 27 giugno e finito il 29 giugno)
*alessandra: 7-7-2007 di Antonio Manzini (iniziato il 1° luglio e finito il 9 luglio)
*ayuthaya: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (iniziato il 3 e finito il 13 luglio)
*estersable88: Le aquile della notte di Alice Basso (iniziato il 4 e finito il 5 luglio)
*qweedy: Coco Chanel di Giulia Ottaviano (iniziato il 2 e finito il 5 luglio)

*Minerva6: Tua di Claudia Pineiro (iniziato il 7 e finito il 9 luglio)
*MaxCogre: Caperuchita en Manhattan di Carmen Gaite (giugno)
*Ondine: La camera azzurra di Simenon (iniziato il 7 e finito l'8 agosto)
*LettriceBlu: Commedia gialla con gatto nero di Serena Venditto (iniziato il 10 e finito il 13 agosto)
*velvet: L'avventura del carbonchio azzurro di Arthur Conan Doyle (iniziato e finito il 29 agosto)


3° libro in lettura:

1- Roberto89: Il meglio di me di Nicholas Sparks (iniziato il 30 giugno e finito il 2 luglio)
*MonicaSo: Il caso con nove soluzioni, J J Connington (iniziato il 27 e finito il 30 giugno)
*francesca: Oliva Denaro di Viola Ardone (iniziato il 4 e finito il 10 luglio)
*qweedy: Terrarossa di Gabriella Genisi (iniziato il 6 e finito il 10 luglio)
*estersable88: Colpisci il tuo cuore di Amelie Nothomb (iniziato e finito il 9 luglio)
*MaxCogre: I passi dell'amore di Nicholas Sparks (finito il 19 agosto)

*alessandra: L'occhio più azzurro di Toni Morrison (iniziato il 10 e finito il 16 luglio)
5- Minerva6: Ballo in maschera di Magda Szabò (iniziato l'11 e finito il 27 luglio)
*ayuthaya: Rumore bianco di Don Delillo (iniziato il 14 luglio e finito il 2 agosto)
6- Ondine: La soluzione di Gianni di Gabriel Tibaldi (iniziato 8 e finito il 9 agosto)

°LettriceBlu: Il conciliatore di Brandon Sanderson (iniziato il 14 e finito il 30 agosto)


4° libro in lettura:

*MonicaSo: Amo la mia vita di Sophie Kinsella (iniziato il 5 e finito il 12 luglio)

*qweedy: Lupa nera di Juan Gomez Jurado (iniziato il 10 e finito il 15 luglio)
*alessandra: La festa nera di Violetta Bellocchio (iniziato il 16 e finito il 18 luglio)

*francesca: My policeman di Bethan Roberts (iniziato il 31 luglio e finito il 6 agosto)
*ayuthaya: Il colore viola di Alice Walker (iniziato il 3 e finito il 13 agosto)
*MaxCogre: Deuil Interduit di Michael Connelly (iniziato a luglio e finito il 16 agosto)

*estersable88: Viola Foscari di Tea Ranno (iniziato il 26 e finito il 28 agosto)
*LettriceBlu: A neve ferma di Stefania Bertola (iniziato il 18 e finito il 20 settembre)


5° libro in lettura:

3- MonicaSo: Nero a Milano di Romano de Marco (iniziato il 12 e finito il 19 luglio)
2- qweedy: I quaderni botanici di Madame Lucie di Melissa Da Costa (iniziato il 16 e finito il 18 luglio)

4 - alessandra: Violeta di Isabel Allende (iniziato il 18 luglio e finito il 25 luglio)
7- francesca: Poirot sul Nilo di A. Christie (iniziato il 6 e finito 11 agosto)
8- ayuthaya: I pascoli del cielo di Steinbeck (iniziato il 13 e finito il 19 agosto)
9- MaxCogre: Life ceremony di Sayaka Murata (finito il 22 agosto)
10- estersable88: Enigma Tiziano di Chiara Montani (iniziato il 10 e finito il 16 settembre)
 
Alto