Un autore e/o un continente per un anno 2025

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Ho pensato di unire le due sfide visto che non c'è tanta partecipazione.
Chi vuole prendere parte al gioco può farlo per una o per entrambe.
Basta comunicare l'autore e/o il continente scelto e poi man mano aggiornare le proprie letture.
 

MonicaSo

Well-known member
Eric-Emmanuel Schmitt

1. Il lottatore di sumo che non diventava grosso
2. Odette Toulemonde
 
Ultima modifica:

alevale

Well-known member
Mi sono dimenticata di scrivere il mio autore è l'amato Dosto (gli si vuole proprio bene😊)
Proponendomi di leggere i libri che mi mancano e anche qualche rilettura.
Ho letto il Sosia e Le notti bianche
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Io adotto Goliarda Sapienza (nata il 10 maggio, come me), di lei ho già letto, con enorme soddisfazione:
1. Lettera aperta
2. Il filo di mezzogiorno
3. L'arte della gioia (finito nel 1976, anno della mia nascita)
 

MonicaSo

Well-known member
Eric-Emmanuel Schmitt

1. Il lottatore di sumo che non diventava grosso
2. Odette Toulemond
3. Oscar e la dama in rosa
4. Elisir d'amore
 
Ultima modifica:

alevale

Well-known member
Aggiorno per Dostoevskij:
Il Sosia
Le notti bianche
Memorie dal sottosuolo (rilettura)
Povera gente (in lettura)
Delitto e castigo (già letto)
I fratelli karamazov (già letto)
L'idiota (già letto)
 

MonicaSo

Well-known member
Aggiorno:

Eric-Emmanuel Schmitt

1. Il lottatore di sumo che non diventava grosso
2. Odette Toulemond
3. Oscar e la dama in rosa
4. Elisir d'amore
5. La vendetta del perdono
 

Ondine

Logopedista nei sogni
Volevo leggere i racconti ma non li trovo nè in inglese nè in spagnolo.
L'unico edito in italiano è Convalescenza ma neanche questo ho trovato in rete.
P.S. Ho appena trovato Convalescenza.
 
Ultima modifica:

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Prendo appunti per la recensione sennò me lo dimentico.
Ho sempre scritto diari da ragazza, poi sono passata ai taccuini anche io, forse inconsciamente per lo stesso motivo di Goliarda, che poi dirò in PB, voglio citare le parole esatte (lei però li ha usati fin da subito). Per un periodo ho anche scritto un'agenda insieme alla mia migliore amica, era una sorta di epistolario a due in cui ci scambiavamo confidenze e messaggi d'affetto in più a quelli dal vivo o per telefono fisso.
Nel suo viaggio in Cina sto ritrovando il racconto dell'ultimo libro di Amélie, letto di recente (e non solo, anche di quelli passati), anche se lei era in Giappone, ma da bambina è stata pure un Cina e ne ha parlato sempre in più libri.
 
Alto