"Soggetti"

MaxCogre

Well-known member
Nuovo gioco, serve solo carta e penna e un po' di fantasia (ma anche meno lol).
Si gioca così: il soggetto (diciamo cinematografico, perchè a roma 'soggetto' indica un tipo strambo) ha una serie di carte, tipo plot, subplot, scena, personaggio, dialogo, atto (mo' me lo studio un po meglio eh...). Uno inizia il soggetto da un punto qualsiasi - tipo ha in mente la storia, quindi scrive il plot (se aveva solo il personaggio scriveva il personaggio). Fa 5 punti. Un altro giocatore, cui il soggetto piace, chiede di contribuire al soggetto e il proponente gli dice 'cosa deve scrivere' delle carte mancanti. Il contributore prende 3 punti. Naturalmente ciascuno può proporre e contribuire quanto vuole (nota: i contributi non possono essere romanzi lol, deve essere roba di poche righe, un paragrafo). Alla fine del gioco si premia con 10 punti extra il soggetto 'venuto meglio' (e ce lo vendiamo alla rai ; -)
Che ne dite? Se ho abbastanza giocatori estivi faccio 'le carte', altrimenti anche questo ce lo giochiamo a settembre.
 

Pathurnia

Well-known member
Ciao Max, la tua capacità di aggregare è sempre una gran bella cosa.
Però in questo periodo io sono più propensa a ritrovare lo spirito letterario del forum e francamente di aggregazione ne ho avuta abbastanza. Ho scoperto persone in gambissima che non avevo preso in considerazione prima, ho conosciuto mostri (in senso buono :love:) di cultura bibliofila, ho visto le menti migliori della mia generazione.. no, ehm, questo è stato già detto :D
Penso che la conoscenza di queste persone, sia utenti storiche del forum che nuove, sia stata utile a farmi sentire di più l'appartenenza ma nello stesso tempo mi ha motivata ad orientarmi di più verso la lettura e a lasciar perdere per il momento l'aspetto social.
Per questo ti dico "Grazie lo stesso".
A ognuno secondo i suoi bisogni, da ognuno secondo le sue possibilità.
Ciao
 

Pnin

Well-known member
Max anche se trovo bellissimo l'intervento di pathurnia, che condivido, pur se in versione matricola 😅 e se non credo di aver capito al 100% il gioco, nel caso si trovino abbastanza adesioni io ci sto!
 

MaxCogre

Well-known member
Non per cerchiobottismo, ma sul serio, lo condivido anche io lol. Se non ci saranno giocatori l'idea è lì per rivivere quando vogliamo, e tutti, me compreso (ho un pescato bellissimo multilingue che mi prenderà tutta l'estate lol) avremo + tempo per leggere...
 

MaxCogre

Well-known member
ok, pure se non giocheremo, faccio un esempio. Mettiamo che io me ne esco con un, diciamo primo atto: "Lucio è un monnezzaro, un po' greve e gnurante sì, ma romanaccio cuor contento e allegrone. Si trova bene con la squadra e fa pure il piacione con l'unica collega. Nell'ultimo mese però qualcosa va storto, si sente strano, inquieto.... le cose, gli oggetti gli parlano e ha attimi di estasi mistica al tramonto. Il brutto è che ora parla 'strano in culo', come dicono i colleghi. Pensa sempre in romanesco, ma al bar quando apre bocca e chiede il caffè per la squadra si esprime come dante alighieri, nell'imbarazzo generale..."
 
Ultima modifica:

MaxCogre

Well-known member
Ora isola si sente ispirata e vuole continuare, e me lo dice, allora io scelgo cosa fargli fare, ad esempio la scheda personaggio di lucio o di un altro personaggio che c'ho in testa, oppure di proseguire inventandosi il secondo atto, oppure di scrivere una scena specifica a sua scelta o suggerita da me. Le 'carte' (tipo : scheda personaggio, flashback, dialogo, colpo di scena, ..., turning point) le scriverò quando giocheremo ;-)
 
Alto