Camilleri, Andrea

Sibyl_Vane

Fairy Member
ciao:)
secondo me per apprezzare davvero Camilleri magari dovresti partire con uno un po' più vecchiotto e magari della serie di Montalbano..alternando poi. E' solo un consiglio, io ho fatto cosi e ho preferito!:):)

Dite???? Oddio, l'ho già iniziato...
Molti mi hanno detto che la serie di Montalbano è bella, ma io, non so perchè, non mi sento molto ispirata... forse perchè non mi piacciono molto i libri "polizieschi"...
Vi ringrazio per i consigli, comunque! :)
 

anjo

Senior member
aggiornamento

Ciao.
con riferimento al tuo messaggio iniziale,
sarebbe simpatico se aggiornassi la lista dei libri inserendo i due più recenti E magari trovandoti separare i "Montalbano" dagli altri.

che ne dici :?
 
Ciao.
con riferimento al tuo messaggio iniziale,
sarebbe simpatico se aggiornassi la lista dei libri inserendo i due più recenti E magari trovandoti separare i "Montalbano" dagli altri.

che ne dici :?
faccio io

1978, Il corso delle cose,
1980, Un filo di fumo
1984, La strage dimenticata,
1992, La stagione della caccia
1993, La bolla di componenda
1994, La forma dell'acqua, (Montalbano)
1995, Il gioco della mosca,
1995, Il birraio di Preston,
1996, Il cane di terracotta, (Montalbano)
1996, Il ladro di merendine, (Montalbano)
1997, La voce del violino, (Montalbano)
1998, La concessione del telefono,
1998, Un mese con Montalbano, (Montalbano)
1999, La mossa del cavallo,
1999, Gli arancini di Montalbano, (Montalbano)
2000, La gita a Tindari, (Montalbano)
2000, La scomparsa di Patò
2000, Biografia del figlio cambiato
2000, Favole del tramonto
2001, Racconti quotidiani
2001, Gocce di Sicilia
2001, L'odore della notte
2001, Il re di Girgenti,
2001, Le parole raccontate. Piccolo dizionario dei termini teatrali
2002, La paura di Montalbano
2002, Storie di Montalbano,
2002, L'ombrello di Noè. Memorie e conversazioni sul teatro
2002, La linea della palma. Saverio Lodato fa raccontare Andrea Camilleri
2002, Le inchieste del Commissario Collura
2003, Il giro di boa
2003, La presa di Macallè
2003, Teatro
2004, Romanzi storici e civili,
2004, La prima indagine di Montalbano, (Montalbano)
2004 La pazienza del ragno,
2005 Privo di titolo
2005 La luna di carta, (Montalbano)
2005 Il medaglione,
2006 La pensione Eva
2006 Il diavolo. Tentatore; Innamorato, Donzelli
2006 La vampa d'agosto (Montalbano)
2006 Vi racconto Montalbano, Interviste,
2006 Le ali della sfinge (Montalbano)
2007 Pagine scelte di Luigi Pirandello
2007 Il colore del sole
2007 Le pecore e il pastore)
2007 Boccaccio - La novella di Antonello da Palermo
2007 La pista di sabbia, (Montalbano)
2007 Voi non sapete - Gli amici, i nemici, la mafia, il mondo nei pizzini di Bernardo Provenzano
2007 Maruzza Musumeci
2008 Il tailleur grigio
2008 Il campo del vasaio
2008 Il casellante

Con protagonista Montalbano

1994 La forma dell'acqua
1996 Il cane di terracotta
1996 Il ladro di merendine
1997 La voce del violino
1998 Un mese con Montalbano
1999 Gli arancini di Montalbano
2000 La gita a Tindari
2001 L'odore della notte
2002 La paura di Montalbano
2002 Storie di Montalbano,
2003 Il giro di boa
2004 La prima indagine di Montalbano
2004 La pazienza del ragno,
2005 La luna di carta
2006 La vampa d'agosto
2006 Vi racconto Montalbano, Interviste,
2006 Le ali della sfinge
2007 La pista di sabbia
2008 Il campo del vasaio
 

anjo

Senior member
aggiornamento

Grazie Toreix
La lista non l'avevo aggiornata io un pò per non togliere il merito iniziale a Evelin ed un pò perchè speravo che lei poteva aggiornare il msg iniziale per comodità degli utenti che consultano dall'inizio la discussione.

Grazie comuque molto dell'aggioramento.
 

evelin

Charmed Member
Grazie Toreix
La lista non l'avevo aggiornata io un pò per non togliere il merito iniziale a Evelin ed un pò perchè speravo che lei poteva aggiornare il msg iniziale per comodità degli utenti che consultano dall'inizio la discussione.

Grazie comuque molto dell'aggioramento.

:mrgreen::mrgreen: mi sono dimenticata di aggiornarla :mrgreen::mrgreen:
 

anjo

Senior member
lo sapevo che ti saresti arrabbiata

Va bè mettici un libro in più a piacere :wink:
 

elena

aunt member
Approfitto della presenza di tanti amanti delle opere di Camilleri per avere qualche "lume" su La presa di Macallè.......dovrebbe essere un testo un pò particolare (tipo la concessione del telefono) .......ma non ho molte notizie in merito :boh: . Prima di prenderlo.....mi piacerebbe conoscere il giudizio di qualche forumlibroso :wink:!!!
 

ambruz89

Smiling member
Approfitto della presenza di tanti amanti delle opere di Camilleri per avere qualche "lume" su La presa di Macallè.......dovrebbe essere un testo un pò particolare (tipo la concessione del telefono) .......ma non ho molte notizie in merito :boh: . Prima di prenderlo.....mi piacerebbe conoscere il giudizio di qualche forumlibroso :wink:!!!

ciao:)
ho letto la presa di macallè qualche anno fa, appena uscito...devo dire che non mi è piaciuto per niente, forse il peggiore di Camilleri. Pensavo anche io che fosse sullo stile de "La concessione del telefono" però mi sbagliavo; poi ci si sofferma troppo su descrizioni che alla fin fine diventano pesanti e un po' fastidiose (il maestro che costringe l'allievo ad avere rapporti sessuali con lui..)
 

elena

aunt member
ciao:)
ho letto la presa di macallè qualche anno fa, appena uscito...devo dire che non mi è piaciuto per niente, forse il peggiore di Camilleri. Pensavo anche io che fosse sullo stile de "La concessione del telefono" però mi sbagliavo; poi ci si sofferma troppo su descrizioni che alla fin fine diventano pesanti e un po' fastidiose (il maestro che costringe l'allievo ad avere rapporti sessuali con lui..)

da come ne parli.........non sembrerebbe un granché :roll:......soprattutto se focalizza l'attenzione su descrizioni troppo minuziose.......per il momento.......libro non in lista :wink:!!!!!
Grazie Ambruz :D!!!!
 

mandri1

New member
con il settimanale l'espresso dovrebbero essere in regalo dei libri gialli fra cui fra alcune settimane mi sembra la pista di sabbia di camilleri.
 

elena

aunt member
io l'ho preso qualche giorno fa...solo dopo ho cercato ed ho letto che in giro non ne parlano bene...


Eppure sai......io ho chiesto lumi....proprio perché avevo sentito pareri discordanti.......alcuni ne parlano come di un testo particolare....a metà tra il saggio, il romanzo storico .......e per questo ero molto curiosa :roll:!!!
A questo punto....non resta che aspettare il tuo commento :wink:!!!!!
 
Eppure sai......io ho chiesto lumi....proprio perché avevo sentito pareri discordanti.......alcuni ne parlano come di un testo particolare....a metà tra il saggio, il romanzo storico .......e per questo ero molto curiosa :roll:!!!
A questo punto....non resta che aspettare il tuo commento :wink:!!!!!

io l'ho preso apposta perchè mi è sembrato particolare...non so ancora quando leggerlo: darò priorità a duri di cuore (sempre che mi arrivi in tempo!) :wink:
In ogni caso aprirò una discussione appena ne inizio la lettura...
 

elena

aunt member
io l'ho preso apposta perchè mi è sembrato particolare...non so ancora quando leggerlo: darò priorità a duri di cuore (sempre che mi arrivi in tempo!) :wink:
In ogni caso aprirò una discussione appena ne inizio la lettura...


Aspetto in ogni caso il tuo commento.....ho una lista talmente lunga di libri da leggere.....che non ho alcuna fretta :wink:
 

risus

New member
Ho visto che in giro ci sono 2 nuovi libri di Camilleri:

-Voi non sapete (09 ottobre 2007)
-Maruzza Musumeci (31 ottobre 2007)

Ho pescato questo tuo vecchio messaggio... probabilmente ti sarai già documentata su questi due libri di Camilleri... lascio comunque il mio parere, potrebbe sempre tornare utile a qualcuno...
I libri li ho comprati entrambi ma per ora ho letto solo "Voi non sapete".
Protagonista è Bernardo Provenzano, i suoi pizzini, il suo modo di "fare il capo" della mafia in ogni ambito: gli affari, la politica, i rapporti con gli affiliati, la religiosità...
L'originalità del libro sta nella forma: è una sorta di "dizionario", Camilleri sceglie delle parole-chiave e, in rigoroso ordine alfabetico, le analizza e le argomenta. E lo stile è il solito di Camilleri, quello a cui si affida nei suoi romanzi...
Consigliato ai fan dell'autore siciliano ma soprattutto a chi è affascinato dal tema "mafia" ed ha apprezzato libri come "Cose di Cosa Nostra" di Giovanni Falcone.

Appena leggo "Maruzza Musumeci" lascio un commento.
 

elesupertramp

Active member
Premesso che sono tutti molto carini, si leggono d'un fiato e non me ne sono persa uno, i miei preferiti sono Il birraio di Preston, La concessione del telefono ed Il re i Girgenti.
 
Alto