Blixen, Karen - La signora venuta dal freddo

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Carnevale

b76425dfaa594323ebdbff216f1f5b8a_w190_h_mw_mh.jpg



«Riuscire a trasformare le vicende della propria vita in racconti è una grande gioia, forse l’unica felicità assoluta che un essere umano possa trovare su questa terra, ma – cosa inspiegabile per i profani – è nel medesimo tempo una privazione, addirittura una sciagura»: sono parole che incontriamo in questo libro della Blixen, raccolta postuma di racconti che ci permetterà di constatare come tutta la sua vita sia stata legata a quella «felicità assoluta» che è il narrare storie. Così scopriamo in questa raccolta che novelle totalmente blixeniane come La famiglia de Cats o Zio Théodore erano già state scritte ben prima della pubblicazione delle Sette storie gotiche. Come anche potremo seguire la scrittrice fino alle sue ultime, importanti prove, innanzitutto Secondo incontro, che è di pochi mesi precedente alla morte ed è prezioso anche perché ci lascia presagire qualcosa del labirintico romanzo a lungo progettato dalla Blixen: Albondocani. Qui troviamo, infine, Carnevale, che accompagnò la Blixen per decenni e segna un vertice allucinatorio nella sua opera. Con questa raccolta, che tocca un po’ tutte le fasi della vita della Blixen e tutti i registri della sua opera – dalla leggerezza marionettistica di Zio Théodore sino alla gravità metafisica di Secondo incontro – si scopriranno tutti quei testi narrativi a cui la Blixen molto teneva ma che il tempo e le circostanze non le permisero di raccogliere in vita. La prima edizione di questa raccolta apparve nel 1975; nel 1985, in occasione del centenario della nascita della Blixen, la raccolta fu ripubblicata con l’aggiunta di quattro racconti. (dal risvolto)
 

mariannafaria

New member
Karen Blixen e Brenda Walker

I apolavori di Karen Blixen sono anche stati inseriti nella lista di "libri terapeutici" del libri di Brenda Walker "Come i libri mi hanno salvato la vita", un romanzo/saggio commuovente e autoironico in cui la scrittrice racconta di come i libri l'abbiano aiutata nella difficile lotta contro il cancro. Niente miracoli dell'ultim'ora, beninteso, ma i libri hanno nutrito positivamente la sua forza d'animo, che l'ha aiutata a reagire. Chi ha amato la Blixen sorriderà al momento di leggere cosa i suoi scritti abbiano significato per Brenda...
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Lettere dall'Africa (1914-31)


5a8e9a045dd6ed0764a0af966c965b1e_w190_h_mw_mh.jpg



Nel gennaio 1914 Karen Dinesen sbarcava nel porto di Mombasa, sposandosi il giorno stesso con il barone Bror Blixen. Nel 1931 ripartiva dall'Africa, col cuore spezzato, dopo aver perso ogni speranza di continuare a reggere la sua piantagione nel Kenya. Fra queste due date avviene un lungo dramma, con intermezzi incantati, che ben conoscono tutti i lettori de La mia Africa. Ma solo queste splendide lettere ai familiari permetteranno di ricostruirlo nella realtà di ogni giorno, nelle oscillazioni fra l'entusiasmo e lo sconforto. E si può dire che, proprio in queste lettere, la Blixen si sia scoperta e messa alla prova della scrittura. Fin dall'inizio, l'Africa fu per lei il luogo dove custodire un «pezzo del cuore, forse il più grande». E insieme era lo scenario dove, come un'eroina impeccabilmente spregiudicata, che pretendeva di essere pronta a «iniziare la tratta dei bianchi, se si aprisse uno spiraglio in quel ramo» e definiva se stessa «una snob eletta da Dio», la Blixen volle esporsi alle potenze congiunte della vita. Il risultato fu una bruciante sconfitta. Ma quella sconfitta, a sua volta, velava appena lo sprigionarsi di una nuova magia: la letteratura. Negli anni africani si compì nella Blixen una mirabile metamorfosi, che possiamo seguire passo per passo in queste pagine, dove la forma epistolare diventa spesso un tenue involucro per accogliere l'urgenza del racconto e della confessione. Per tutto quel tempo si svolse, nel fondo oscuro dei fatti, una lunga, stregonesca operazione di baratto fra la vita della Blixen e la sua arte. «Nessuno è entrato nella letteratura sanguinando più di me» disse una volta la Blixen. Ma, anche se l'esperienza africana fu lancinante di pena, la Blixen continuò a guardarla con gratitudine, assistita dal suo demone: «Di tutti gli idioti che ho incontrato in vita mia – e Dio solo sa che non sono pochi – credo di essere stata la più grande. Ma mi ha impedito di cadere a pezzi un indomabile amore per la grandezza, che è stato "il mio demone". E ho vissuto una quantità infinita di cose meravigliose. Anche se con altri l'Africa è stata più clemente, io credo fermamente di essere uno dei suoi figli prediletti. Un gran mondo di poesia mi si è dischiuso quaggiù, e mi ha fatto entrare, e io l'ho amato. Ho guardato i leoni negli occhi e ho dormito sotto la Croce del Sud, ho visto le grandi praterie in fiamme, e le ho viste coperte di sottile erba verde dopo la pioggia, sono stata amica di Somali, Kikuyu e Masai, ho volato sopra le Ngong Hills – "ho colto la più bella rosa della vita, e Freja ne sia ringraziata"». (ibs.t)
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff




Incontro


" Ah quando sei lontano e nessuno
più nomina il tuo nome -
quando ovunque mi rechi sento
cupo e gelido un vuoto -
comincio a credere che tu sia solo un sogno
nato dalle brame della mia mente,
e a questo sogno ho dato vita e nome
e in ultimo il tuo aspetto -
- ma quando poi ti vedo e posso
sentire ancora le tue forti parole,
e posarti ancora il capo sulla spalla -
ascoltare ancora il suono della tua voce -
allora so che il resto è solo notte,
malvagi sogni che presto scorderò,
so che tu mi porti nella luce
e che in te dimorano la vita e il giorno."
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
film tratti dalle opere della scrittrice danese


La mia Africa



Trama del film La mia Africa:

Nel 1913, una giovane donna danese, Karen Dinesen parte per il Kenia. Li' sposerà Bror Blixen (fratello del suo nobile quanto rozzo ex amante), il quale le ha prospettato la cosa come un affare conveniente per entrambi: lui ci guadagnerà i tanti soldi della famiglia di Karen; lei il titolo nobiliare di Bror e la propria ritrovata onorabilità, gravemente compromessa dall'amante nel paese natio. In Africa, la nuova coppia acquista una fattoria, ma a mandarla avanti ed a tentare di dare un senso a quello strano matrimonio è solo Karen; Bror, infatti, è tutto preso dalla sua indolenza e fatuità, e l'unica cosa che riesce a "dare" alla moglie è una malattia venerea che la costringe a ritornare in Europa per curarsi. Rientrata in Kenia, con il matrimonio ormai fallito, Karen si dedica anima e corpo alla sua fattoria, cercando nello stesso tempo, pur osteggiata dalla comunità bianca del posto, di fare qualcosa per gli indigeni. A sostenerla in questa sua fatica quotidiana è l'amore, ricambiato, per Denys Finch Hatton, da lei conosciuto molto tempo prima, un cacciatore innamorato dell'Africa e della natura. Denys, prima ancora che Bror chieda alla moglie il divorzio per potersi risposare con un'altra ereditiera, va a vivere in casa di Karen, dove fa tappa ad ogni ritorno dai suoi spostamenti. Tra lui e Karen va tutto bene, anche per le mille attenzioni di Denys, salvo che per il fatto che l'uomo non intende sposare Karen, vedendo nel matrimonio un vincolo alla sua libertà e, per lui, inutile. Proprio questo fatto fa decidere Karen a lasciarlo; ma più tardi, quando la donna perde tutto in un incendio che distrugge tutto il raccolto, lasciandola in balia dei creditori, e Karen sta per ritornare in Europa (dopo essersi umiliata davanti al Governatore inglese per ottenere una terra per i "suoi" indigeni), Denys torna da lei, questa volta deciso a sposarla. Non farà in tempo: proprio mentre parte per il suo ultimo viaggio, precipita con l'aereo con il quale aveva fatto scoprire a Karen l'Africa che lui tanto amava. E l'ultimo atto di Karen, prima di iniziare il viaggio che la riporterà in Danimarca, e quello di seppellire Denys.

REGIA: Sydney Pollack
SCENEGGIATURA: Kurt Luedtke
ATTORI: Meryl Streep, Robert Redford, Klaus Maria Brandauer, Michael Cough, Malick Bowens, Kenneth Mason, Mike Bugara, Muriel Cross, Graham Crowden, Suzanna Hamilton, Job Jeda, Rachel Kempson, Stephen Kinyanjui, Michael Kitchen, Joseph Thiaka, Mohammed Umar, Leslie Phillips, Shane Rimmer, Donal McCann Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: David Watkin
MONTAGGIO: Fredric Steinkamp, William Steinkamp, Pembroke J. Herring, Sheldon Kahn
MUSICHE: John Barry
PRODUZIONE: MIRAGE ENTERPRISES
DISTRIBUZIONE: UIP (1986) - CIC VIDEO, DE AGOSTINI
PAESE: USA 1985
GENERE: Drammatico
DURATA: 162 Min
FORMATO: Colore NORMALE

Soggetto:
"Out of Africa" ed altri scritti di Isak Dinesen (pseudonimo di Karen Blixen); "The Life of a Story Teller" di Judith Thurman; "Silence Will Speak" di Errol Trzebinski.


Note:
- OSCAR 1985 PER IL MIGLIOR FILM, MIGLIORE REGIA, MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE, MIGLIOR FOTOGRAFIA, MIGLIOR SCENOGRAFIA, MIGLIOR SONORO, MIGLIOR COLONNA SONORA.- DAVID DI DONATELLO 1986 PER MIGLIOR FILM STRANIERO (SIDNEY POLLACK), MIGLIORE ATTRICE STRANIERA (MERYL STREEP).
fonte "RdC - Cinematografo.it"
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Film tratti dalle opere della Blixen

Il Pranzo di Babette

il_pranzo_di_babette.jpg


Babette, signora francese ricercata dalla polizia del suo paese dopo i giorni della Comune, ripara in Scandinavia dove trova lavoro e ospitalità presso due sorelle zitelle, figlie di un pastore protestante. Con i soldi ricavati da una vincita alla lotteria, Babette imbastisce una favoloso pranzo che ha il potere di sanare tutte le discordie del paese.

Anno:1987
Nazione:Francia

Regia di Axel Gabriel
Interpreti: Stéphane Audran, Jarl Kulle, Bodil Kjer, Birgitte Federspiel, Bentt Rothe, Jean-Philippe Lafont, Bibi Andersson
Premio oscar per il miglior film straniero del 1988
Tratto dall'omonimo racconto nel volume Capricci del d
estino.
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Un locale a Malindi intitolato a lei

a bar ristorante Malindi Kenya

140_0_686368_212208.jpg


KB KAREN BLIXEN
di Malindi

Karen Blixen
, storico risto-bar che sorge nel centro nevralgico della città, occupando la piazzetta del Galana Center.
Noto anche come "bar dell’elefante", per il grande elefante in cemento che con la sua proboscite alzata saluta tutti i passanti della Lamu Road, la via più viva di Malindi e zona con il più gran numero di locali e negozi.​

Il nome si riferisce alla contessa Karen Christence Dinesen che per un lungo periodo della sua vita lasciò la Danimarca per stabilirsi in Kenya. Successivamente fù costretta a lasciare l'Africa, ma il suo grande amore per questa terra e la consapevolezza di non poter far più ritorno in quei luoghi, spinse la scrittrice a racchiudere il suo "mal d'Africa" tra le righe del suo più famoso capolavoro letterario e successivamente cinematografico La mia Africa.
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
film tratti dalle opere di Karen Blixen

Storia immortale di Orson Welles

36330_storiaimmortale.jpg


(tratto dal racconto La storia immortale da Capricci del destino)
interpretato da Jeanne Moreau e Orson Welles
Musiche di Satie
Anno: 1968
Primo film a colori del regista presentato in concorso al Festival di Berlino

Alla fine del XIX secolo nell'isola portoghese di Macao, l'anziano mercante americano Mr. Clay, immensamente ricco ma gretto e solo, a cui non piacciono le finzioni ma i puri fatti, decide di far diventare realtà una vecchia storia sentita molti anni prima e abitualmente raccontata sulle navi mercantili come episodio realmente accaduto, che narra di un marinaio a cui un ricco signore offre venti ghinee per passare la notte con la propria bella e giovane moglie e dargli un erede. (da wiki)
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Trasposizioni cinematografiche

Ehrengard


dvdmovie_12436_front_0690.jpg


Regia: Emidio Greco
Anno: 1986
Interpreti: Jean Pierre Cassel, Lea Padovani, Caterina Boratto, Alessandro Haber

Trama (da wiki)
In un principato europeo di inizio XIX secolo non bene specificato dove e un poco da operetta, la granduchessa, preoccupata perché il suo unico figlio, Lotario, non sembra voler sposarsi, si confida con l'amico pittore Cazotte, il quale è affascinato dalle donne e cultore di dongiovannismo, e consiglia di separare i due. A questo punto si scatena una girandola di seduzioni che richiama, anche grazie all'elegante fotografia e alla musica, una forma sonata di ribaltamenti. Lotario si sposa ma la moglie è in attesa da prima del matrimonio e Cazotte vorrebbe sedurre la sua ancella, la verginea Ehrengard, che riesce a tenergli testa e lo mette in ridicolo.
 
Alto