nici
New member
Per gli amanti dei Doors TUNZZZ
Forse può essere definita una favola gotica: la storia dell'ascesa e della caduta del "Re Lucertola" e della sua "Regina delle Fate".
Forse la burrascosa vicenda della relazione tra Jim Morrison, l'icona più celebre del rock trasgressivo, e Pamela Courson, la ragazza che, tra addii e riconciliazioni, gli sarà accanto fino all'ultimo giorno - e anche oltre - è il tassello che ancora mancava: non solo per comprendere appieno la leggenda dei Doors, ma per cogliere lo spirito di un'epoca ribelle e psichedelica, feconda e bruciante.
Avevo iniziato da scettica questa biografia, libro preso 1) per la copertina e 2) perché era in vetrina con il 70% di sconto alla libreria vicino casa. Invece mi ha preso sin dalla prima pagina: sarà per come è scritta, da un punto di vista femminile, o per le immagini che danno l´idea di “qualcosa di nuovo”, o forse semplicemente perché non è la solita biografia.
Di Jim emerge fortemente il lato dolce e umano. Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto si ripercorre la sua vita, i suoi disagi da bambino, il difficile rapporto con i genitori che lo ha portato alle insicurezze e dipendenze dell´età adulta. Allo stesso modo si svela la vita di Pamela, anche lei bambina un pò “particolare”. Finalmente si viene a sapere qualcosa anche della sua compagna cosmica!
Jim e Pam. Rimasti legati nonostante tutto e tutti sia nella vita che nella morte. A tratti la loro storia mi ha ricordato molto quella di Catherine e Heatcliff di Cime tempestose. A tratti non mi sembrava di leggere una storia vera, ma un romanzo senza lieto fine.
Forse può essere definita una favola gotica: la storia dell'ascesa e della caduta del "Re Lucertola" e della sua "Regina delle Fate".
Forse la burrascosa vicenda della relazione tra Jim Morrison, l'icona più celebre del rock trasgressivo, e Pamela Courson, la ragazza che, tra addii e riconciliazioni, gli sarà accanto fino all'ultimo giorno - e anche oltre - è il tassello che ancora mancava: non solo per comprendere appieno la leggenda dei Doors, ma per cogliere lo spirito di un'epoca ribelle e psichedelica, feconda e bruciante.
Avevo iniziato da scettica questa biografia, libro preso 1) per la copertina e 2) perché era in vetrina con il 70% di sconto alla libreria vicino casa. Invece mi ha preso sin dalla prima pagina: sarà per come è scritta, da un punto di vista femminile, o per le immagini che danno l´idea di “qualcosa di nuovo”, o forse semplicemente perché non è la solita biografia.
Di Jim emerge fortemente il lato dolce e umano. Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto si ripercorre la sua vita, i suoi disagi da bambino, il difficile rapporto con i genitori che lo ha portato alle insicurezze e dipendenze dell´età adulta. Allo stesso modo si svela la vita di Pamela, anche lei bambina un pò “particolare”. Finalmente si viene a sapere qualcosa anche della sua compagna cosmica!
Jim e Pam. Rimasti legati nonostante tutto e tutti sia nella vita che nella morte. A tratti la loro storia mi ha ricordato molto quella di Catherine e Heatcliff di Cime tempestose. A tratti non mi sembrava di leggere una storia vera, ma un romanzo senza lieto fine.