Baldoni, Sandro - Strane Storie. Racconti di fine secolo

Shoofly

Señora Memebr
co_strane_storie_big1.jpg


C'era una volta un viaggio in treno. Una ragazzina chiede al suo papà di raccoltarle una storia per passare un po' il tempo ed ecco che lo spettacolo (pirotecnico) ha inizio... Questo film mi ha piacevolmente sorpreso perché lo spettacolo di cui parlo sembra fatto con quegli ingredienti che a un primo assaggio ti sembrano innocui e di poco sapore poi più mastichi e più ti bruciano le gengive ma ormai è fatta, devi mandar giù (e in fondo ti piace pure :mrgreen: ).
Sono in tutto tre episodi e si articolano attraverso un saliscendi di colpi di genio che descrivono una realtà metropolitana al limite dell'assurdo anche se fortemente plausibile in un futuro prossimo visto come naturale propaggine del presente. Un piccolo film sull'italietta di vent'anni fa - che è la stessa di oggi - realizzato con quattro soldi ma non certo "da quattro soldi": si ride, si riflette, ci si sente anche un po' stupidi perché gli aspetti che il regista mette alla berlina, sfigurandoli con l'effetto iperbole, li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni e non ce ne frega nemmen più.
Il racconto della signora sola che va al supermarket a comprarsi un po' di... uomo è il mio preferito, soprattutto per il finale "atroce" :paura: :mrgreen: Quello sulla bolletta dell'aria è tanto acuto quanto "asfissiante" :shock: mentre l'ultimo sull'odio razziale da condominio ha un epilogo un po' scontato ma la narrazione della vicenda risarcisce con l'humor grottesco ciò che perde in originalità. La chiusura, sul binario morto col relitto dell'Italicus, ha il sapore di una cinica profezia. Su tutti giganteggia un Marescotti mattatore sfiatato, sfigato e sciagurato. Bravo Baldoni, 10 + :HIPP
 
G

giovaneholden

Guest
Un piccolo gioiello poco conosciuto,che merita sicuramente di essere visto,con un Ivano Marescotti in gran forma,come protagonista dei tre episodi del film. Baldoni,fratello del povero giornalista ucciso dai terroristi in Iraq,ha realizzato poche opere rispetto al suo talento,essendosi dedicato soprattutto a regie teatrali.
 
Alto