Umorismo

io trovo molto divertenti quelli di giobbe covatta, di gino e michele e della littizzetto
 

witch

New member
:lol: Grazie a tutti per i consigli!

La Littizzetto è il mio mito, ho letto quasi tutti i suoi libri!

Zaratia, grazie, ho appena letto la lettera della Litti che Elisa ha riportato....

miiiiiiiiii!!!! Esattamente le stesse cose che ho pensato io quando l'ho sfogliato la prima volta! (anche se Biavardi mi è simpatico e mi pare non sia più il direttore)
 

darida

Well-known member
Olive comprese, Andrea Vitali, poi se ti piace il personaggio televisivo del Doctor House, e vuoi leggere una robina leggera, stile molto ironico quasi sarcastico,Hugh Laurie, Il venditore di armi, molto inglese, molto caro però 18 eurini son troppi...ma ero curiosa :D
 

darida

Well-known member
witch ha scritto:
:shock: Stravedo per il Dr House ma... :mrgreen:

Ma Andrea Vitali non scrive romanzi d'amore o giù di lì?


Eh! Tuttavia, qualche rischio ogni tanto si dovrà pur correrlo :wink:

Vitali? No, niente amore e sdolcinature; un carosello di personaggi, storie che si intrecciano in un ritmo spassoso, ironico, arguto.Niente di pretenzioso una lettura di completa evasione :D
 

osvaldo

New member
ho trovato molto divertente, ironico e brillante il libro "Scrittori à la carte. La nouvelle cuisine della letteratura sarda" di Gustavo Pratt. E' una divertente e raffinata caricatura dei grandi nomi della presunta nouvelle vague degli autori sardi (Milena Agus, Salvatore Niffoi, Marcello Fois, Flavio Soriga etc.)
ve lo consiglio!

questa è la descrizione del libro che potete trovare nel blog
schifezza.blogspot.com
Dategli uno sguardo è un'idea carina.

"Diciotto ricette per diciotto scrittori ma un solo autore... gustoso.

Gustavo Pratt è il nome ironicamente allusivo dietro il quale si cela l’identità di una penna giocosa e brillante, per palati sopraffini e lettori raffinati. Si sa che i gusti sono gusti, e di piatti ce ne sono tanti, da assaggiare e sperimentare, anche sulla tavola della nouvelle vague della ‘letteratura sarda’.

Gustavo Pratt propone un menu di saporite ricette dell’arte culinaria rielaborate secondo lo stile di alcuni scrittori sardi (per nascita o adozione). Ecco allora serviti antipasti, primi, secondi piatti e dessert composti alla maniera di… Niffoi, Agus, Fois, Capitta, Carlotto, Lecca, Abate, Angioni, Todde, Soriga, Alcioni, Floris, Clarkson, Maccioni, Nonnis, Marrocu, Ferruzzi, Pinna... in forma di brevi racconti i cui protagonisti si fanno cuochi, pasticceri o affamati buongustai.

In questo tripudio di cucina e scrittura viene una certa acquolina in bocca."
 

Masetto

New member
Il povero Piero di Achille Campanile

(ma la cosa in assoluto più divertene che ho mai letto sono alcune novelle del Decameron...)
 
Alto