Il juke-box del Forum (decimo round)

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Ideona per il prossimo round:
ognuno propone un tot di canzoni con una frase che gli ricorda qualcosa, evidenziando quella frase e poi darà gli indizi per indovinarla.
O forse è troppo complicato? Potrebbe sempre essere facoltativo, solo per chi ama i quiz come me :D.

La mia era questa :wink:
 

SALLY

New member
Hai postato la canzone a metà :boh: questo è il mio pezzo per intero :)


"Big Swifty ha in effetti l'aspetto di un tipico brano jazz, condotto attraverso le improvvisazioni dei solisti attorno a un tema prefissato. Pur riconoscendo la gran classe degli esecutori e l'inappuntabile "regia" di Zappa, questa e`musica per giardini pubblici affollati da freak a riposo, musica tranquilla e distensiva." (cit.)

:YY


......musica per giardini pubblici affollati da freak a riposo, musica tranquilla e distensiva.":mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:p
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Dovrebbe mancare solo il matrimonio di Lettore, chi lo vuole? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Intanto aspettiamo i profili di elisa e le risposte alla proposta di Minerva :wink:
 

malafi

Well-known member
Dovrebbe mancare solo il matrimonio di Lettore, chi lo vuole? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Intanto aspettiamo i profili di elisa e le risposte alla proposta di Minerva :wink:

Io, cioè voglio la sua canzone, non lettore in sposo TUNZZZ

La proposta di M6 è bella, ma non so se sia facile trovare canzoni con parole che in specifico ricordino qualcosa (io, a parte quella mia di cui abbiamo già parlato, fatico a trovarne).

Ci sono canzoni intere che mi ricordano qualcosa ... ma perchè sono state la colonna sonora di certi avvenimenti che ho vissuto.
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Dovrebbe mancare solo il matrimonio di Lettore, chi lo vuole? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Intanto aspettiamo i profili di elisa e le risposte alla proposta di Minerva :wink:

io lettore lo sposerei :mrgreen:

i profili? devo scorrere tutti i post per fare una sintesi? tu hai le proposte di tutti che ti abbiamo mandato, potresti copincollarle?
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Io, cioè voglio la sua canzone, non lettore in sposo TUNZZZ

La proposta di M6 è bella, ma non so se sia facile trovare canzoni con parole che in specifico ricordino qualcosa (io, a parte quella mia di cui abbiamo già parlato, fatico a trovarne).

Ci sono canzoni intere che mi ricordano qualcosa ... ma perchè sono state la colonna sonora di certi avvenimenti che ho vissuto.

Era de Maggio (lettore dice : non è male la versione che ho trovato di MISIA e AVION TRAVEL)

Per la mia proposta può andare bene anche l'intera canzone, ma se ne trovate una più semplice per me è uguale :wink:
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Per elisa ;)

VOLGERE
1. quella che dedicheresti al tuo amore più grande Placebo/David Bowie -
"Without you I'm Nothing"
2. quella che ascolteresti quando sei triste Pino Daniele-"La mia casa sei tu"
3. quella che ascolteresti quando sei allegro Rumatera -"Xente molesta"
4. quella che vorresti (o avresti voluto) al tuo matrimonio The Doors -"The End"
5. quella che vorresti al tuo funerale The Doors – "Riders on the Storm"
2 BONADEXT
quella che dedicheresti al tuo amore più grande → Queens of the Stone Age -
Another Love Song
quella che ascolteresti quando sei triste → Mark Lanegan - One Hundred Days.
quella che ascolteresti quando sei allegro --> Frank Zappa - Big Swifty
quella che vorresti (o avresti voluto) al tuo matrimonio --> Debussy - Arabesque
No.1
quella che vorresti al tuo funerale → Boris - Flood 2
3 MALAFI
al mio amore: Dove Sei? - Dirotta su Cuba
triste: Mille giorni di me e di te - Claudio Baglioni
allegro: i gotta feeling - Black Eyed Pies
matrimonio: Canon in D maggiore - Pachelbel
funerale: Blues Skies - Jamiroquai
4 SALLY
1) La cura di Battiato ....ai miei cani, dice amore più grande, non specifica che
deve essere per forza una persona...perchè col cavolo che la dedico a una
persona... (amore)
2) Sally di Vasco....perchè è un tirare le somme, però va bene così! (triste)
3) Crazy di Gnarls Barkley....perchè mi mette allegria, mi piace tantissimo.
(allegra)
4) Con te partirò di Boccelli....perchè volente o nolente è un viaggio...ma si può
anche scendere (matrimonio)
5) Now we are free di Lisa Gerrard (colonna sonora del gladiatore) il testo non
dice niente, ma il titolo dice tutto (funerale)
5 LETTORE
1. quella che dedicheresti al tuo amore più grande * La canzone dell'amore perduto -
Fabrizio De Andrè
2. quella che ascolteresti quando sei triste * PAOLO CONTE - SUDAMERICA
3. quella che ascolteresti quando sei allegro * Eeurythmics - I saved the world today
4. quella che vorresti (o avresti voluto) al tuo matrimonio * Era de Maggio - ( non è
male la vesione che ho trovato di MISIA e AVION TRAVEL )
5. quella che vorresti al tuo funerale * Strange Things Happen Every Day - Sister
Rosetta Tharpe
6 ALESSANDRA
- Amore - Love of my life dei Queen. Lo so che non va bene per un amore felice,
ma non mi viene in mente nessuna canzone d'amore che mi piaccia di più
- Quando sono triste - Guarda l'alba di Carmen Consoli, perché parla di rinascita
- Quando sono allegra - Grace Kelly di Mika, per aumentare la carica
- Matrimonio - Fiori d'arancio di Carmen Consoli (ancora lei, ma è un caso) per
farmi beffe della scaramanzia
- Funerale - Girls just want to have fun di Cyndi Lauper, così la smettono di
piagnucolare, ammesso che qualcuno pianga
7 MINERVA6
Amore: Almeno tu nell'universo di Mia Martini (al mio compagno piace molto)
Triste: Urlando contro il cielo di Ligabue (mi carica)
Allegra: A modo mio dei Negrita (è leggera e adatta a mettere allegria)
Matrimonio: Gioconda dei Litfiba (per ironizzare)
Funerale: Il testamento di De Andrè (ci voleva una del grande Faber)
8 TANNY
1. quella che dedicheresti al tuo amore più grande : Eurythmics - Miracle Of Love
2. quella che ascolteresti quando sei triste: Amedeo Minghi - I ricordi del cuore
3. quella che ascolteresti quando sei allegro: Samuele Bersani - Coccodrilli
4. quella che vorresti (o avresti voluto) al tuo matrimonio: Claudio Baglioni-E tu
5. quella che vorresti al tuo funerale: Evanescence - My Immortal
9 ELISA
1. quella che dedicheresti al tuo amore più grande: Make you feel my life nella
versione di Adele
2. quella che ascolteresti quando sei triste: Three little birds di Bob Marley
3. quella che ascolteresti quando sei allegro:Isn't it the pity di George Harrison
4. quella che vorresti (o avresti voluto) al tuo matrimonio: Sound of silence di
Simon & Garfunkel
5. quella che vorresti al tuo funerale: So long, Marianne di Leonard Cohen
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Io, cioè voglio la sua canzone, non lettore in sposo TUNZZZ

La proposta di M6 è bella, ma non so se sia facile trovare canzoni con parole che in specifico ricordino qualcosa (io, a parte quella mia di cui abbiamo già parlato, fatico a trovarne).

Ci sono canzoni intere che mi ricordano qualcosa ... ma perchè sono state la colonna sonora di certi avvenimenti che ho vissuto.

Sì, forse è più facile applicare questa variante. Ciascuno propone un certo n. di canzoni che gli ricordano qualcosa, e chi lo vuol dire dice che cosa. Io mi fingerò malata :mrgreen:
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
io lettore lo sposerei :mrgreen:

i profili? devo scorrere tutti i post per fare una sintesi? tu hai le proposte di tutti che ti abbiamo mandato, potresti copincollarle?


Bene, ha provveduto Minerva, io stavolta non avevo le proposte :)

Lettore, qui c'è una proposta in-decente, spero non ti sfugga :mrgreen:
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
VOLGERE
1. quella che dedicheresti al tuo amore più grande Placebo/David Bowie -
"Without you I'm Nothing"
2. quella che ascolteresti quando sei triste Pino Daniele-"La mia casa sei tu"
3. quella che ascolteresti quando sei allegro Rumatera -"Xente molesta"
4. quella che vorresti (o avresti voluto) al tuo matrimonio The Door-"The End"
5. quella che vorresti al tuo funerale The Doors – "Riders on the Storm"


Volgere dedica al suo amore un brano dal sapore "tossico", quegli amori che fanno soffrire, sopravvalutati, che a distanza di anni ancora si ricordano perché non sai ancora bene perché ti sei dato tanto da fare con una persona che ti considerava poco più del suo ficus benjamin (
You grow me like an evergreen).
Ma ecco che la tristezza per quell'amore perduto, anche a causa del comportamento libertino di Volgere, viene un po' mitigata dal Pino napoetano che vagheggia con quella voce inconfondibile una casetta, un rifugio, un tetto protettivo, quasi una casetta endrighiana, forse in mezzo al mare, forse in Canadà, ma anche piena di amore e nostalgia. Tenco docet.
Ma quando è allegro ecco che esce fuori la venezianità, contrapposta alla napoletanità che si sa è malinconica, invece la venezianità xe molesta, un po' becera, punk fracassone di Cazzago di Pianiga.
Dopo tanta molestia perché non pensare ad alzare il tono e puntare al capolavoro per quel giorno unico, e chi lo vuole ripetere, che è il matrimonio? The end è un magnifico trip, in tutti i sensi...
Alla fine riposiamo in pace con un pezzo bellissimo che racchiude il senso e forse per Volgere la cavalcata finale
:)
 

Volgere Altrove

New member
VOLGERE
1. quella che dedicheresti al tuo amore più grande Placebo/David Bowie -
"Without you I'm Nothing"
2. quella che ascolteresti quando sei triste Pino Daniele-"La mia casa sei tu"
3. quella che ascolteresti quando sei allegro Rumatera -"Xente molesta"
4. quella che vorresti (o avresti voluto) al tuo matrimonio The Door-"The End"
5. quella che vorresti al tuo funerale The Doors – "Riders on the Storm"


Volgere dedica al suo amore un brano dal sapore "tossico", quegli amori che fanno soffrire, sopravvalutati, che a distanza di anni ancora si ricordano perché non sai ancora bene perché ti sei dato tanto da fare con una persona che ti considerava poco più del suo ficus benjamin (
You grow me like an evergreen).
Ma ecco che la tristezza per quell'amore perduto, anche a causa del comportamento libertino di Volgere, viene un po' mitigata dal Pino napoetano che vagheggia con quella voce inconfondibile una casetta, un rifugio, un tetto protettivo, quasi una casetta endrighiana, forse in mezzo al mare, forse in Canadà, ma anche piena di amore e nostalgia. Tenco docet.
Ma quando è allegro ecco che esce fuori la venezianità, contrapposta alla napoletanità che si sa è malinconica, invece la venezianità xe molesta, un po' becera, punk fracassone di Cazzago di Pianiga.
Dopo tanta molestia perché non pensare ad alzare il tono e puntare al capolavoro per quel giorno unico, e chi lo vuole ripetere, che è il matrimonio? The end è un magnifico trip, in tutti i sensi...
Alla fine riposiamo in pace con un pezzo bellissimo che racchiude il senso e forse per Volgere la cavalcata finale
:)

:D:D:D:D:wink::wink::D:D
Grazie Elisa!!!:p:p:p:p:p
Molto carino.TUNZZZ
(PS: Pero' è vero, in Riders on the storm c è tutto l'essenziale):D
 

lettore marcovaldo

Well-known member
io lettore lo sposerei :mrgreen:

i profili? devo scorrere tutti i post per fare una sintesi? tu hai le proposte di tutti che ti abbiamo mandato, potresti copincollarle?

:oops:

troppo buona ... :mrgreen:

Sì, forse è più facile applicare questa variante. Ciascuno propone un certo n. di canzoni che gli ricordano qualcosa, e chi lo vuol dire dice che cosa. Io mi fingerò malata :mrgreen:

appoggio la mozione di Alessandra!
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Profilo di Bonadext

quella che dedicheresti al tuo amore più grande → Queens of the Stone Age -
Another Love Song
quella che ascolteresti quando sei triste → Mark Lanegan - One Hundred Days.
quella che ascolteresti quando sei allegro --> Frank Zappa - Big Swifty
quella che vorresti (o avresti voluto) al tuo matrimonio --> Debussy - Arabesque
No.1tu
quella che vorresti al tuo funerale → Boris - Flood 2

Posso solo dire che Bonadext il grande amore lo deve ancora trovare, fortunato lui. la scelta della canzone d'amore, ritmata,, orecchiabile, con un testo da "scazzato" e alternativo lo dimostra. Lunga vita a Bonadext perché innamorato potrebbe riservarci grandi sorprese!
Invece è la tristezza che lo rende poetico, confermando che la felicità non è il regno della profondità e della poesia, curioso il collegamento con la prima band con Mark Lanegan, quasi che amore e malinconia fossero sempre collegati da un filo sottile, dimostrando una forte sensibilità nei toni bassi dell'umore, un po' più sopra le righe nei toni alti.
Ma è nell'allegria che il nostro dal meglio di sé proponendoci senza nessuna esitazione un brano particolarissimo, molto jazz, che con l'allegria si sa non ha molto a che fare, complesso, articolato, ricco di sfumature, un'allegria quindi non caciarona, non sfrenata, ma molto swing, fatta di sensazioni, cambi di ritmo e utilizzo di tanti strumenti.
Tra matrimonio e funerale la solennità va al matrimonio con qualcosa di classico, che si sa come l'abito lungo bianco per lei e l'abito scuro per lui non si sbaglia mai, ma essendo la composizione di una bellezza abbagliante è un classico non scontato, classico ma non per tutti. Segnale che il matrimonio è una cosa seria, quindi non per tutti. Al momento del funerale qui siamo su altre sonorità, da funerale, sonorità così insistite e plumbee da parere una caricatura, e non ci si può proprio sbagliare che tipo di corteo stiamo seguendo!
 

bonadext

Ananke
Profilo di Bonadext

quella che dedicheresti al tuo amore più grande → Queens of the Stone Age -
Another Love Song
quella che ascolteresti quando sei triste → Mark Lanegan - One Hundred Days.
quella che ascolteresti quando sei allegro --> Frank Zappa - Big Swifty
quella che vorresti (o avresti voluto) al tuo matrimonio --> Debussy - Arabesque
No.1tu
quella che vorresti al tuo funerale → Boris - Flood 2

Posso solo dire che Bonadext il grande amore lo deve ancora trovare, fortunato lui. la scelta della canzone d'amore, ritmata,, orecchiabile, con un testo da "scazzato" e alternativo lo dimostra. Lunga vita a Bonadext perché innamorato potrebbe riservarci grandi sorprese!
Invece è la tristezza che lo rende poetico, confermando che la felicità non è il regno della profondità e della poesia, curioso il collegamento con la prima band con Mark Lanegan, quasi che amore e malinconia fossero sempre collegati da un filo sottile, dimostrando una forte sensibilità nei toni bassi dell'umore, un po' più sopra le righe nei toni alti.
Ma è nell'allegria che il nostro dal meglio di sé proponendoci senza nessuna esitazione un brano particolarissimo, molto jazz, che con l'allegria si sa non ha molto a che fare, complesso, articolato, ricco di sfumature, un'allegria quindi non caciarona, non sfrenata, ma molto swing, fatta di sensazioni, cambi di ritmo e utilizzo di tanti strumenti.
Tra matrimonio e funerale la solennità va al matrimonio con qualcosa di classico, che si sa come l'abito lungo bianco per lei e l'abito scuro per lui non si sbaglia mai, ma essendo la composizione di una bellezza abbagliante è un classico non scontato, classico ma non per tutti. Segnale che il matrimonio è una cosa seria, quindi non per tutti. Al momento del funerale qui siamo su altre sonorità, da funerale, sonorità così insistite e plumbee da parere una caricatura, e non ci si può proprio sbagliare che tipo di corteo stiamo seguendo!
Eccezionale! Elisa sei stata attenta a ogni dettaglio, ti meriti tutta la mia stima (se ti può essere utile in qualche modo! :mrgreen:) :ad: Profilo da 10 e lode! :D

PS: come dici te il collegamento tra i QOTSA e Lanegan è fondamentale visto che è stato componente fisso insieme a Dave Grohl (un supergruppo per l'appunto!) nel loro album più famoso "Songs For The Deaf" TUNZZZ
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Profilo di Malafi


al mio amore: Dove Sei? - Dirotta su Cuba
triste: Mille giorni di me e di te - Claudio Baglioni
allegro: i gotta feeling - Black Eyed Pies
matrimonio: Canon in D maggiore - Pachelbel
funerale: Blues Skies - Jamiroquai

Malafi è uno che va di sintesi, quello che conta per lui è il nocciolo della questione, dilungarsi troppo non è il suo stile e così nella scelta della canzone d'amore punta diritto su Cuba, e chi non troverebbe una donna da amare a Cuba? Perché l'unico indizio d'amore è l'isola meravigliosa visto che l'amore della canzone se ne va proprio (bastava stringere un po' di meno però!). Musica, voce e arrangiamento migliore del testo, su questo non ho dubbi.
Visto che lui lavora di sintesi anche quando è triste il tema resta sempre lo stesso, si sa l'amore prima o poi finisce e quindi prepariamoci per bene con Claudio Baglioni, l'eterno giovane superomantico, secondo me i due brani sono intercambiabili, solo che qui il testo è migliore dell'arrangiamento, francamente insopportabile, quasi da ballo in cantina degli adolescenti anni 70. Malafi è romantico, non c'è niente da fare.
Ma è da allegro che Malafi dà il meglio di sè, un bel tormentone il pezzo dei The Black Eyed Peas, finalmente si esce dalle sabbie mobili dell'amore lontano e ci si diverte alla grande. Bella interpretazione del gruppo e scelta azzeccata.
Come trovo azzeccata la colonna sonora della cerimonia del matrimonio, bella solenne, sofisticata, uno dei pezzi più famosi della musica barocca tedesca, che fa pensare a un matrimonio religioso in grande stile in una magnifica chiesa piena di fiori e di invitati che non si annoierebbero perché ogni cosa sarebbe stata prevista con cura e attenzione. Quando alla fine impalma, dopo averla tanto cercata e finalmente trovata, Malafi impalma seriamente. Pezzo da manuale.
Curioso poi che chiuda il suo percorso, anche simbolicamente, con un pezzo di un gruppo che può essere collegato ai Dirotta su Cuba, per sonorità, segnale che a Malafi piace il genere, buono per ogni occasione. Con la differenza che qui siamo di fronte a un signor testo, segnale che comunque in una canzone serve sia la musica che il testo per fare un buon pezzo ed una buona interpretazione per renderlo significativo. Nei momenti importanti Malafi non delude mai.



 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
E chi farà il profilo di elisa? Io non sono così preparata dal punto di vista musicale e ormai neppure più da quello psicologico :boh:... chi si prenota?
 
Alto