1° MiniSfida - On The Road (in viaggio)

c0c0timb0

Pensatore silenzioso 😂
Allora, di seguito i libri letti e le tappe del mio viaggio:

Lolita di Vladimir Nabokov - New Hampshire dal 03/03/2015 al 20/03/2015, pagg. 461
Il nipote di James Purdy - Ohio dal 21/03/2015 al 28/03/2015, pagg. 218

Prossima tappa: *Massachusetts, titolo Mr Mercedes di Stephen King, pagg. 470. Partenza oggi 29/03/2015 in serata (che anche non cambi idea e destinazione... :mrgreen:)

Note: Stephen King mentre era speaker all'università del Massachusett Lowell, annuncia di star scrivendo una crime story tratta da un incidente stradale realmente avvenuto. Infatti una donna aveva sfondato la vetrina di un ristorante McDonald's. Avrebbe dovuto essere un racconto breve ma ne sono uscite quasi 500 pagine.
Lolita di Vladimir Nabokov - New Hampshire dal 03/03/2015 al 20/03/2015, pagg. 461
Il nipote di James Purdy - Ohio dal 21/03/2015 al 28/03/2015, pagg. 218
Mr. Mercedes di Stephen King - cittadina del Midwest dal 29/03/2015 al 11/04/2015, pagg. 470

Prossima tappa: New York. Atterraggio il 11/04/2015.
Intanto atterro al JFK e scopro come Robert Ross vivrà la sua condizione di fuoruscito alla fine della guerra. Me lo racconterà E. M. Remarque con "Ombre in paradiso". So che il protagonista si sposterà in California e per un periodo tornerà in Germania credo. Comunque in Europa.
Strada facendo vedrò se questi miei spostamenti varranno per il mio viaggio attraverso gli Stati Uniti o meno.
*Come per Mr. Mercedes di S. King, che non si sa precisamente dove sia stato ambientato. Di sicuro in una cittadina del Midwest, ma in ambito sfida non credo si possa includerlo e tenerne conto per la classifica finale. Intanto me lo sono goduto :mrgreen:. L'avevo incluso provvisoriamente per il motivo nelle note delle ultime righe del mio post quotato qui sopra.
Attendo il parere dei giudici di gara... :wink:

Edit: mollo "Ombre in paradiso" :(
Remarque è uno degli scrittori che amo in particolare modo ma questo romanzo, uscito postumo, mi da l'impressione di esser stato un'operazione commerciale. Dopo aver scandagliato il suo contenuto e letto una cinquantina di pagine, non mi prende affatto. Non è avvincente come gli altri suoi. La prosa è fastidiosa e non possiede, a mio parere, quella drammaticità e quella tragicità che al solito affascinano i suoi libri. Non mi arriva niente e non mi lascia entrare in quel l'atmosfera oscura ma affascinante dei suoi lavori precedenti.
Comunicherò dove andrò a parare nei prossimi giorni. Intanto gironzolo per New York e visito le sue belle librerie :wink:.
 
Ultima modifica:

unkadunka

New member
Arrivato a pagina 100 di Non è un paese per vecchi e devo dire che la suspence aumenta sempre più...:paura:
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
finito il mio viaggio in Arizona con Tramonto sulle Chocolate Mountains: deserto, gelati, cactus e coyote...prossima meta? Arkansas. TUNZZZ
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff

Posti visitati

Alabama - Estate di follia di Mark Childress, pp. 511 (dall'8 al 13 febbraio)

Viaggio da Seattle-USA al Confine canadese con l'Alaska: Il viaggio di James A. Michener, pp. 270 (dal 20 febbraio al 1 marzo)

Alaska - La bambina di neve di Eowyn Ivey , pag. 409 (da giovedì 12 marzo fino a a domenica 29 marzo)

Arizona: Tramonto sulle Chocolate Mountains di Susan Elderkin, pagine 294 (da venerdì 3 aprile a venerdì 17 aprile)

Prossima meta : Arkansas
 

Dory

Reef Member
finito il mio viaggio in Arizona con Tramonto sulle Chocolate Mountains: deserto, gelati, cactus e coyote...prossima meta? Arkansas. TUNZZZ

Anche da me nello stato di Washington ci sono i coyote.
Sono animali tipici del nord america e la band protagonista del mio libro prende il nome di Coyote Spring.

Ecco il coyote più famoso del mondo

coyote.jpg
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
lunedì dovrei arrivare in Arkansas con Una mano piena di nuvole di Jenny Wingfield, pagine 362


Swan ha solo undici anni, ma non ha paura di niente. Non ha paura di dire quello che pensa, non ha paura di azzuffarsi con i suoi fratelli, non ha paura delle bugie. Ma soprattutto non ha paura di fare quello che le è proibito. Anzi, lo adora. Quando una sera d'estate decide di sgusciare fuori di casa, non immagina di certo che nel bosco si nasconda l'incontro che le cambierà per sempre la vita. Lui è Blade, un bambino tutto pelle e ossa, dall'aria timida e smarrita, gli occhi neri e fieri. È il figlio di un addestratore di cavalli, uomo torvo e brutale, temuto da tutto il paese. Per Blade quella ragazzina è l'unica via di salvezza. Ha bisogno di lei per fuggire dalla violenza. Swan decide di aiutarlo e di nasconderlo. Perché, al contrario di tutti gli abitanti del paese, lei non teme il padre di Blade. L'unico posto sicuro è la grande fattoria di famiglia vicino al negozio del nonno, la drogheria che non chiude mai e vende di tutto. Ma non sarà facile. Non solo perché la famiglia è stata appena sconvolta da una tragedia, ma anche perché troppi sono gli occhi attenti e curiosi dei parenti. Ma Swan non vuole lasciare andare la piccola mano di Blade. Ed è determinata a tenere il segreto. Un segreto che sancirà un'amicizia forte e tenera ma estremamente pericolosa. Perché forse, in quell'estate in cui finalmente sono fioriti i papaveri, tutto l'amore del mondo potrebbe non essere sufficiente a fermare l'atroce vendetta di un essere animato dal male.
 

unkadunka

New member
Cormac Mc Carthy - Non è un paese per vecchi

Libro piuttosto interessante,giocato tra i vari personaggi e le riflessioni dello sceriffo. Un killer psicopatico,degno dei peggiori ceffi del genere,un uomo che ha voluto fare il passo più lungo della gamba,credendo di potersela cavare,capitato in una storia più grande di lui per caso,un pò come certi personaggi di Graham Greene,anche se si tratta di tutt'altro genere letterario e infine uno sceriffo che crede nei vecchi valori morali e non si capacita della piega che ha preso il mondo. Tutto ruota intorno a loro con un finale amaro ma che lascia il segno. Primo libro che leggo di Mc Carthy,abbastanza piacevole,dopo aver fatto il callo a tutti gli ammazzamenti cruenti presenti. Promosso e con l'intenzione di approfondire l'autore.
 

unkadunka

New member
Deciso per il secondo stato e secondo libro. Vado in Kansas col famoso libro di Truman Capote A sangue freddo pag.377 Per poterci arrivare,dato che tra il Texas e il Kansas c'è un pezzetto di Okhlahoma,opto per un volo diretto da Dallas a Wichita,aeroporto Dwight Eisenhower e da lì affitto una macchina per percorrere le 220 miglia che mi separano dalla contea di Holcomb,dove è avvenuto il fatto di cronaca nera descritto nel libro. Una Ford Mustang fa proprio al caso mio...:mrgreen:
Ford-Mustang_GT_2015_1024x768_wallpaper_06-copia.jpg
 

Raniero Toscano

Lettore dell'estremo sud
Posti visitati:

New Jersey - Bastardo numero uno di Janet Evanovich, pagine 328 (8-13 febbraio 2015)


Posto in cui mi trovo :

Colorado - Aspetta primavera, Bandini di John Fante, pagine 238 (dal 18 aprile 2015)
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
partita da Tucson, Arizona per Columbia County, Arkansas :MUCCA

viaggio con questa (siamo nel 1956) una Ford Thunderbird :wink:

ford-thunderbird.jpg



In lettura
Una mano piena di nuvole di Jenny *ingfield, pagine 362
 

velvet

Well-known member
Terminato la casa stregata :paura: lascio il Rhode Island per il Massachusets

Aggiorno il mio viaggio:

Il mio viaggio: Posti visitati
1° tappa New York - Le ceneri di Angela di Frank McCourt
2° tappa Rhode Island - La casa stregata di P.H. Lovecraft

3° tappa Massachusetts - La campana di vetro di Sylvia Plath (in corso)
:MUCCA
 
Ultima modifica:
Alto