X Concorso Letterario di Forumlibri: votazioni, commenti e totoautore

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Shoshin

Goccia di blu
Da oggi in poi penserò ai miei globuli "difettosi"che mi fanno tanto soffrire,attraverso questo scritto geniale,malinconico,unico nel suo genere.
Non nego di essermi sentita un poco triste.
Ma ringrazio chi ha scritto questo racconto.Credo che lo leggerò anche ad altri.

Masemino è un piccolo combattente che merita gloria.

Macigni è il mio racconto preferito.
È stato scritto da Francesca.
Penso sia così
 

qweedy

Well-known member
Continuo anch'io con qualche breve commento, dopo averli riletti.

"Telefonata a mezzanotte": non saprei attribuire l'autore. Forse Dory oppure Ondine? Ma potrebbe essere anche un uomo.

"Attrazione fatale" direi che lo scrittevole è un uomo, lo stile è molto moderno, è ben strutturato e la trama pare quella di un film. Chissà, Roberto o Carcarlo? O anche Germano?

"Prima di incontrarti": molto originale, ma forse è un po' troppo slegato, tra la prima parte e la seconda c'è un salto un po' troppo ampio. Direi che l'autrice è donna, forse Estersable oppure Ondine.

"Profumo di zagara" sembra la sceneggiatura di un film, è una scrittura visiva. Molto ben scritto, bellissimo il titolo, non originalissimo il finale. Potrebbe essere di Pathurnia o Estersable

"Rinascita": pare che il protagonista abbia un tormento interiore, di origine antica. Sarà così anche per lo scrittevole, o è solo finzione letteraria? Potrebbe essere Roberto.

"Macigni": Originalissimo, scientifico, e scritto bene. Trama assolutamente perfetta e ben costruita. Sono convinta anch'io che sia di Francesca, quasi quasi sul fuoco metto la mia mano.

"L'amore è un così": stile molto moderno, forse il più moderno di tutti i racconti. Pare scritto da una ragazza giovane, ma chissà? Estersable?

"Una famiglia colorata": ben scritto, direi che la scrittevole ha bambini che vanno a scuola. Molto divertente e molto gradevole, ho apprezzato molto la trama del racconto. Mi è piaciuto moltissimo il leit motiv di Delia, che si stufa e va a fare qualcosa d'altro. Potrebbe essere di Ayuthaya, ma non escludo che possa essere anche di Dory.

"Dove ho visto te": originale la trama, anche un po' spiazzante, avrei immaginato che l'incontro di persona andasse bene, invece non è stato così. Poi le due parole casuali che mettono fine ai sogni. Direi Ondine (non ricordo se ama i finali aperti, le questioni irrisolte), ma potrebbe anche essere un uomo, Malafi?

Stavolta è difficilissimo indovinare gli autori, non ho quasi nessuna certezza.

Comunque sembrava davvero che anziché un tema libero, fosse un tema concordato. Che sintonia abbiamo avuto!

Per la votazione penso di sapere a chi dare i 3 punti, mentre sono nella nebbia per gli altri due voti.
 
Ultima modifica:

ayuthaya

Moderator
Membro dello Staff
Attrazione fatale: mi piace molto lo svolgimento in due livelli e, nel primo, in più momenti; insieme all'intervallarsi dei WhatsApp rende la storia parecchio dinamica. Non originalissima la trama ma il modo in cui è scritta lo compensa bene.
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Ero troppo curiosa perciò, anche se con uno sforzo "immane" :mrgreen: perché purtroppo li ho letti dallo smartphone ed era in tarda serata quindi già ero in fase presonno, ho voluto finirli tutti subito.
Ma come avete fatto a scrivere alcuni racconti con il tema in comune 😲? Super telepatia 😱😆?
Per il totoautore volevo provare prima solo con gli pseudonimi ma poi leggendoli ho capito che non ci avevo azzeccato per niente :mrgreen:. Comunque in giornata li rileggo e provo ad indovinare. Ho già almeno 4 preferiti, ma solo per la storia, perché sono davvero scritti tutti bene, anche a livello grammaticale (ma forse rileggendoli qualche errore verrà fuori 😁).
Complimenti 👏!
Ho fatto bene a non partecipare, non sarei mai stata ai vostri livelli 🤷.
Per il momento non leggerò ancora i vostri commenti qui per non farmi influenzare nel totoautore e soprattutto perché gli scrittevoli, non potendosi votare, mi farebbero capire i 3 racconti che non hanno scritto 😉.
 

ayuthaya

Moderator
Membro dello Staff
Infatti ho pensato anch'io che i tre voti per noi scrittevoli ci espongono parecchio per cui i commenti li ho fatti, farò il Totoautore e darò la mia preferenza 1, ma per le altre due aspetterò...
 

Pathurnia

if you have to ask what jazz is you'll never know
Totoautore by Pathurnia

Attrazione fatale ----------------> Malafi/Carcarlo
Prima di incontrarti ------------->Dory/Ondine
Profumo di zagara --------------->Qweedy/estersable88
Rinascita --------------------------> Roberto89
Telefonata di mezzanotte ------> Carcarlo
Radio Give-me-Five -------------> Germano Dalcielo/Carcarlo
Checco ed io ---------------------->Malafi, Ayutaya
Macigni --------------------------->estersable88/Ayutaya
L'amore è un così ----------------> Ondine/Dory
Una famiglia colorata ----------- > Francesca/estersable88
Dove ho visto te ------------------> Qweedy/Pathurnia*

*potrei aver messo il mio nome magari solo perché il racconto vorrei averlo scritto io, eh! ;)
 
Ultima modifica:

estersable88

dreamer member
Membro dello Staff
Totoautore by Pathurnia

Attrazione fatale ----------------> Malafi/Carcarlo
Prima di incontrarti ------------->Dory/Ondine
Profumo di zagara --------------->Qweedy/estersable88
Rinascita --------------------------> Roberto89
Telefonata di mezzanotte ------> Germano Dalcielo/Carcarlo
Radio Give-me-Five -------------> Germano Dalcielo/Carcarlo
Checco ed io ---------------------->Malafi, Ayutaya
Macigni --------------------------->estersable88/Ayutaya
L'amore è un così ----------------> Ondine/Dory
Una famiglia colorata ----------- > Francesca/estersable88
Dove ho visto te ------------------> Qweedy/Pathurnia*

*potrei aver messo il mio nome magari solo perché il racconto vorrei averlo scritto io, eh! ;)
Non vorrei sbagliare, ma mi sa che ti manca Francesca. ;)
 

Ondine

Logopedista nei sogni
Attrazione fatale – Roberto89
Prima di incontrarti – Ondine
Profumo di zagara – ayuthaya
Rinascita – Dory
Telefonata di mezzanotte – estersable88
Radio Give-me-Five – Pathurnia
Checco ed io – Germano Dalcielo
Macigni – malafi
L’amore è un così – Carcarlo
Una famiglia colorata – francesca
Dove ho visto te – qweedy
 

Ondine

Logopedista nei sogni
Attrazione fatale: Un buon inizio per la scenografia di un thriller, appassionante. Mi sono piaciuti molto i rimandi temporali, l’uso della messaggistica, il fatto che si scopra che ad un certo punto si trattava di un film e c’è lo stacco tra film e realtà, davvero bella l’idea. Il finale è inquietante, lascia un alone di follia nell’aria. La tecnica di scrittura è molto originale, dinamica.

Prima di incontrarti: Un racconto enigmatico, parecchio introspettivo e questo mi piace. Le prime due strofe che ripetono “Prima di incontrarti” mi piacciono molto poi l’atmosfera cambia repentinamente e non mi è del tutto chiaro il nesso tra gli eventi, manca uno step tra la prima parte e la seconda. L’inquietudine che si respira è palpabile, il finale è perfetto così, sospeso.

Profumo di zagara: E’ un racconto molto sensoriale, palpabile nella descrizione del luogo, scritto in modo perfetto. La malinconia nel ricordo del passato mi piace molto, il dolore emotivo che diventa anche fisico è espresso in modo vivo, coinvolge. Mi è piaciuto il finale, secondo me non scontato.

Rinascita: Molto bello questo racconto, ha un’atmosfera onirica. Il viaggio in treno mi affascina sempre molto e qui sembra la metafora di un viaggio interiore, di una crescita personale. Mi sembra di aver letto un sogno, l’incontro con il fratello è una scena evanescente. L’incontro con il passeggero anziano mi ha fatto venire i brividi perché l’ho percepito come un’esperienza extrasensoriale.

Telefonata di mezzanotte: Particolare, direi paradossale, pero' l’idea è carina. I rimandi ossessivi mi piacciono. Breve al punto giusto, se fosse stato più lungo sarebbe risultato pesante. Sarebbe stato interessante leggere la risposta di Melania che partiva con un’altra parola ossessiva! Divertente e amaro allo stesso tempo.

Radio Give-Me-Five: Ha un ritmo incalzante questo racconto, imprevedibile fino all’ultimo, molto cinematografico. La tecnica è piena di fantasia, come quando il protagonista sintonizza la radio e l’audio disturbato si alterna ai suoi pensieri. Bellissima la scena in cui il pullman passa con i volti incollati ai finestrini, il finale “la musica che ti cattura” è stupendo. Molto vivace l'dea.

Checco ed io: C’è poesia in questo racconto, un viaggio nel tempo nostalgico e spensierato allo stesso tempo. L’aspetto ironico è ben bilanciato con l’aspetto intimo, riflessivo. Sembra proprio di vedere un film in bianco e nero e i film in bianco e nero a me piacciono molto, così come mi piace questo racconto e la freschezza, l’ingenuità in senso buono, di quel tempo antico e autentico. Bella l’ambientazione marina e la descrizione delle vacanze estive con il loro ritmo lento. “Respiro” è l’immagine che mi trasmette, desiderio di vita.

Macigni: Questo racconto è particolarmente toccante e scritto benissimo. Una tematica seria trattata con delicatezza attraverso il genere fantastico. Molto creativo.

L’amore è un così: Racconto delicato, tenero e amaro insieme perché veritiero. L’aspetto psicologico è descritto attraverso i pensieri della ragazza, mi piace l’alternanza tra i pensieri di lei e la narrazione. Anche la narrazione a tratti telegrafica è molto efficace nel trasmettere l’imbarazzo dell’approccio. Bella la frase “Non è ancora tenerezza ma un poco le somiglia”. Il finale mi è piaciuto molto.

Una famiglia colorata: Anche qui una tematica seria trattata con delicatezza, ironia, apparente semplicità, che diventa quasi una favola, ma che in realtà indica una grande padronanza di scrittura. Molto divertente la storia delle bustine di semi al supermercato e la scena del pallotto nelle mutande! L’aspetto dissacrante mi è piaciuto molto, mi è piaciuto un po’ meno il finale moraleggiante ma forse era un bisogno dell’autore/autrice che ha la tematica a cuore e posso capirlo.

Dove ho visto te: Fino ad un certo punto mi ha affascinato, ho vissuto insieme alla protagonista i suoi pensieri, il suo viaggio carico di mistero, di aspettativa, di felicità e latente disperazione insieme, ci ero dentro. Poi dal momento in cui lei gli ha parlato l’incanto si è spezzato, non saprei spiegarlo, forse mi sarei fermata allo scambio di sguardi perché lui aveva sicuramente capito. Tutta la parte finale la vedo un più, l’avrei terminato con la frase “lei stava andando via lasciandosi dietro l'unica occasione che il destino le aveva offerto di trovare un perché”. Il racconto è molto bello e finemente descritto psicologicamente.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto