Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Io mi sono iscritta per curiosità tipo 3 anni fa e mi sono tolta dopo 3 settimane.E' una bacheca in cui la maggior parte della gente pubblicizza sé stesso,e diventa "merce da guardare",e mi mette una tristezza infinita....trovo sia tanto superficiale e ancora più deplorevole l'elenco di presunti amici,che sono conoscenti che non s'interessano di te ma solo curiosi morbosamente.Non ha senso,capisco un pò di più però chi lo utilizza per pubblicizzare un lavoro,anche se opterei per un blog,più che facebook nel caso.
Poi quelli che incontri ti chiedono subito:"sei su facebook,senza neanche sapere chi sei,cosa fai,se interessi loro,solo nella smania di aggiungerti ai contatti.Una nuova malattia?forse!!![]()
FB?!?
Megalomania allo stato puro, e non solo...![]()
Concordo, è uno strumento che spesso uccide il contatto umano e, contrariarmente alla filosofia della rete, tende a chiudere le persone in un recinto, spesso il loro stesso narcisismo primitivo.
Tuttavia un uso virtuoso è possibile ma pochi lo fanno, visto che il business, ahimè, si basa sulla prigionia dei più.
Terribile in particolare come fb tracci la navigazione tramite i cookies (cancellateli sempre!).
Ancora una volta, o si conosce o si subisce...
Quelli iscritti a facebook credono che tutti lo siano, e persino quando si tratta di cose importanti, come riunioni all' università, seminari, ecc, dicono" Ci aggiorniamo su facebook" ed io puntualmente devo alzare il ditino e dire che ho solo un misero indirizzo emal (dico misero, per sfotterli, ma non credo che mi capiscano)
Secondo me, come tutto, dipende dall'uso che se ne fa.
A me facebook non ha cambiato la vita, ce l'ho perché è comodo per alcune cose (tipo il poter mandare messaggi gratis, anche a un vasto numero di persone), o per i gruppi che riguardano cose come l'università (è comodo per passarsi le informazioni, tutto qui).
Per il resto, non lo uso, aggiungo agli amici solo persone che conosco e con cui parlo, le persone con cui resterei in contatto comunque (non solo tramite un social network: che sia con un telefono, di persona, via mail, con un piccione viaggiatore..)
mah, io non capisco le posizioni troppo estreme del tipo "tu che non sei iscritto sei uno sfigato", come anche "non mi iscriverò mai, è un covo di disadattati e eremiti"entrambe le frasi sono senza senso.
ripeto quel che scrissi tempo addietro: dipende dall'uso che se ne fa, e questo vale in ogni ambito e contesto.
Boh... io mi sono re-iscritto ma facebook proprio non mi piace.
Cioe' che io debba essere avvisato che Tizio (mio amico) abbia aggiunto Caio (che non conosco) tra i suoi amici e che questo sia bello e che potrei aggiungerlo anch'io tra i miei amici, non me ne puo' "fregar de meno".
Inoltre sapere che Sempronio (mio amico) si sia iscritto al gruppo "amici della montagna in barca a vela" o al gruppo "cacciatori della trota con la cerbottana" per non parlare di gruppi politici o quant'altro e che anch'io potrei iscrivermi a tal gruppo non mi interessa proprio.
Cioe' mi sembra un club per guardoni o per gente che ama mettersi in mostra.
Leggere che un mio amico o amica abbia scritto nella sua bacheca che oggi e' un giorno fantastico, oppure che oggi e' un giorno da dimenticare mi fa pensare molto cinicamente: ("E chissenefrega?").
Se ha problemi e vuole condividerli e posso fare qualcosa, volentieri, basta che mi chiami o mi scriva direttamente e se posso l'aiutero' sicuramente o saro' contento per lui o per lei se e' felice, ma se lo sbandiera ai quattro venti che vantaggi ci sono?
Sono iscritto ma non seguo per nulla e non aggiorno per nulla il mio profilo facebook perche' non mi interessa farlo. Io penso che un mio amico sia un mio amico e non necessariamente un amico di un mio amico possa essere anche mio amico.
Gli amici si scelgono in base a certi interessi e l'amico totale con cui si possa condividere tutto (interessi, credo politico, credo sportivo, religioso e quant'altro) non esiste.
Di conseguenza se io con l'amico A condivido una certa idea, ma non altre idee, e l'amico A condivide con il suo amico B altri interessi che io non condivido e' ovvio che mentre io sia amico di A per certi aspetti ed A possa essere amico di B per altri interessi, io non possa anche essere amico di B che condivide con A altri interessi che sono diversi dagli interessi che condivido io.
Io penso che l'amicizia sia qualcosa di strettamente personale (amicizia come la intendo io) e che non sia una proprieta' transitiva necessariamente. Posso avere interessi politici con A, interessi sportivi con B, interessi legati agli hobbies con C, ma A,B e C potrebbero anche detestarsi tra di loro per mille motivi ed il fatto di mettere in piazza i vari legami non lo condivido.
Poi non ho assolutamente nulla contro feisbuk !
Ultima modifica di apeschi; 05-08-2012 alle 12:08 AM.
Chpall! e quanti vuommichi inutili..e facebook così, e facebook colì, ed è uno strumento di appiattimento sociale, ed è superficiale, e celebra la cultura dell'immagggggine, e non c'è comunicazione tra persone vere, ed è alienante, e tutti mi chiedono il contatto prim'ancora di conoscermi, ed i bambini vivono in una società malata fatta di sociale network et similia.
Vero è che facebook è uno strumento di interazione formidabile*, in termini sia di efficienza che di efficacia.
Il resto sono vuommichi
Ti aiuta a:
-organizzare eventi;
-pianificare;
-rimorchiare;
-[soprattutto] comprendere la misura dell'idiozia del popolo
Non posso che quotare.
L'idiozia di chi non sa farsi i fatti propri ma e' curioso di cosa fanno gli altri, di quanti amici uno ha, del fatto che il tuo amico abbia aggiunto altri amici e facebook ti chieda se anche tu vuoi aggiungere i suoi ottocentonovantadue amici.
Il fatto che se tu metti una tua fotografia (tua personale), la proprieta' della fotografia, automaticamente diventa di facebook.
Purtroppo per quanto mi sforzi a capirlo non riesce ad "acchiapparmi". A volte lo apro e provo a tenerlo aperto a forze dei minuti, clicco sui profili, leggo etc. ma proprio non me ne frega assolutamente nulla di dove ha messo un like una persona o se stamattina una amica ha i capelli spettinati. E peggio ancora non sento proprio il bisogno di scrivere che sto bene, che ho mal di pancia o che mi sono comperato le scarpe nuove.
Mentre per promuovere o far conoscere FL con l'account e la pagina fan, accedo, pubblico link, accetto persone, chiudo.
Ho aperto la pagina G+ di FL, il link dovrebbe essere questo: https://plus.google.com/102478075878870555589
G+ mi sembra diverso e penso che lo userò di più anche se secondo me il top rimane twitter.
Segnalibri