Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Praticamente per caso mi è capitato di scoprire che ad un utente del forum (masetto)piace l' opera. Proprio come me!
qualcun altro con questa passione?
Le mie preferite sono Traviata (in assoluto..la so a memoria!), Bhoeme, Tosca, Madama Butterfly...ok magari le piu commercializzate ma sono SPLENDIDE...adoro Maria Callas tra l'altro, canta una Casta diva da brivido..
e voi?arie preferite? In assoluto le mie Sempre Libera (Traviata), Vogliatemi bene (Butterfly), Suicidio (Gioconda), Oh mio babbino caro (Gianni Schicchi)...e tante altre !
Anche io amo molto l'opera e so a memoria il Rigoletto di Verdi. La mia preferita è la Carmen di Georges Bizet e l'aria che più mi appassiona è Cortigiani vil razza dannata dal Rigoletto e Habanera tratta dalla Carmen, anche in questo caso la Callas la interpreta splendidamente.
http://www.youtube.com/watch?v=7hqVizCw0M8
Non seguo e non m'intendo...
Però la Callas aveva una voce straordinaria!!!!! L'ho sentita che cantava Madama Butterfly e sono rimasto di stucco....
A me piace un sacco, anche se in generale m'intendo poco di musica. Cmq appassionati se ne trovano (qui in internet ogni tanto incontro qualcuno che come te riconosce Masetto).
Io praticamente sono cotto, stracotto e biscottato del Don Giovanni e ancor più delle Nozze di Figaro. Credo di averle ascoltate un 50 volte 8) . Poi adoro la Carmen di Bizet, la Traviata e il Barbiere di Siviglia. E L'Elisir d'amore di Donizetti. Ma sono poche le opere che ho sentito per intero. Di altre arie mi piace moltissimo Ebben, e andrò lontana... della Wally di Catalani, e altre più famose (dalla Tosca, da Madama Butterfly etc... adesso non mi vengono in mente tutte) e alcune ouverture (quella del Guglielmo Tell di Rossini è straordinaria!)
Purtroppo queste non le conosco...Originariamente scritto da *cuorepensante*
![]()
Ultima modifica di Masetto; 04-29-2008 alle 11:08 AM.
Anche a me piace.
Sul quinto canale della filodiffusione, che qui si ascolta anche in FM, il palinsesto ne è pieno.
I miei preferiti sono Mozart e Rossini.
Ho una preferenza per il Don Giovanni e per la Cenerentola, ma direi che mi piacciono un po' tutte le opere di questi due compositori.
Ascolto volentieri anche Verdi e Puccini...il Werther di Massenet, e qualcosa di Wagner (ma a piccole dosi).
Tra le voci prediligo Alfredo Kraus e la Callas.
Difficile scegliere una sola aria....Ebben ne andrò lontana (dalla Wally), E lucean le stelle (da Tosca), Un'aura amorosa (da Così fan tutte), Song to moon (da Rosalka) Dies Bildnis Ist Bezaubernd Schön (dal Flauto), Una furtiva lagrima (dall'Elizir). Naturalmente Vissi d'arte (from Tosca). Insomma tante.
Non è che la amo...ogni tanto, quando capita, la ascolto, Verdi, Rossini, Mozart, Chopin e Beethoven
MA Decio carissimo,Originariamente scritto da Decio
che modestia!!! Tu l'ascolti molto più che ...ogni tanto. Sei riuscito ad ascoltare un'opera lirica composta da... Chopin di cui non esistono tracce negli annali. Bisogna allertare i musicologi d'ogni dove. GiÃ* li vedo: un charter con destinazione Benevento.![]()
simenon che fiscalista, ciò non fa altro che dimostrare la mia ignoranza in materia, quindi mi prostro dinanzi a te e ti chiedo scusa per la mia ardite parole :Originariamente scritto da Simenon
Decio, che permaloso. Si scherza, dai! 8)
dovresti sapere che non me la prendo...Originariamente scritto da Simenon
Originariamente scritto da Decio
e se te la prendi poi la ridai!!!.....
![]()
Io sono un accanito melomane. Mi piace molto il Barocco, il Belcanto, l'opera francese fin de siècle e Wagner.
Che bello sentire che anche altri apprezzano![]()
elisa, il video della Callas è splendido!
per chi non conosce O mio babbino caro, ecco lei che ne da una splendida interpretazione:
http://www.youtube.com/watch?v=6lKp9Yl_q1k
Si trova di tutto su 'sto Youtube![]()
http://it.youtube.com/watch?v=gMY3Ou9L5xE
http://it.youtube.com/watch?v=I8ReaDOTnF8
(altra versione) http://it.youtube.com/watch?v=DiGj0yCgN8g
http://it.youtube.com/watch?v=Kp22TZJy4yo
Io confesso la mia più assoluta ignoranza sull'opera lirica.........e quello che è peggio...... sinceramente non riesco ad apprezzarla......secondo me è un tipo di musica a cui bisogna essere adeguatamente preparati per poterla "capire" e amare......molto di più di quella sinfonica. Io ho provato più volte ad ascoltarla......anche in diretta.......ma non riesco a provare alcuna emozione ......a volte penso di riuscire a seguirla solo se inserita in contesti particolari (tipo arena di Verona o anche le terme di Caracalla).....ma ovviamente si tratta di una suggestione solo scenografica......
Segnalibri