Concordo con te Elisa. L'aspetto umano è quello che prevale nel fim, senza per questo voler in nessun modo rendere "umane" le cose che ha fatto Buscetta, come qualcuno aveva accusato all'uscita del film.
Mi è piaciuto molto, lo consiglio.
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Nei primi anni '80 è in corso una vera e propria guerra tra i boss della mafia siciliana per il controllo sul traffico della droga. Tommaso Buscetta, conosciuto come il "Boss dei due mondi", fugge per nascondersi in Brasile e da lontano, assiste impotente all'uccisione di due suoi figli e del fratello a Palermo; ora lui potrebbe essere il prossimo. Arrestato ed estradato in Italia dalla polizia brasiliana, Buscetta prende una decisione che cambierà tutto per la mafia: decide di incontrare il giudice Giovanni Falcone e tradire l'eterno voto fatto a Cosa Nostra.
Ottimo film di Bellocchio che descrive da par suo il percorso di un "traditore" a cui dà il volto di Favino, scavando nei suoi sentimenti e nel suo percorso interiore umano. Il film racconta di uomini con le loro velleità e le loro personalità e questo lo rende molto personale e insolito. Film da vedere.
Concordo con te Elisa. L'aspetto umano è quello che prevale nel fim, senza per questo voler in nessun modo rendere "umane" le cose che ha fatto Buscetta, come qualcuno aveva accusato all'uscita del film.
Mi è piaciuto molto, lo consiglio.
Vorrei vederlo anche io, Favino è sempre un'ottima garanzia. E Bellocchio non è da meno. Ripasserò se riuscirò a farlo.
Ottimo film,grande regia,interpreti perfetti,peccato non sia entrato nella short list per l'Oscar,secondo me aveva tutti i numeri per piacere all'Academy.
Bellissimo film: intenso e ben sviluppato. Anche io ho apprezzato il suo essere incentrato sull'aspetto umano piuttosto che sui fatti nudi e crudi (peraltro ben raccontati). E poi Favino non delude mai nelle sue interpretazioni.
Segnalibri