qweedy
Well-known member
"Colombo, Sri Lanka, anni Cinquanta. È una notte piovosa. Michael ha undici anni ed è chiuso in un silenzio imbronciato mentre trascina i piedi nelle pozzanghere sulla banchina del porto. Ma non può trattenere un sussulto di emozione quando solleva lo sguardo verso l'alto e vede la Oronsay, la grande nave di linea su cui sta per imbarcarsi. Una nave gigantesca, su cui il ragazzino deve salire per andare in Inghilterra, dove lo aspetta sua madre. Nei grandi saloni tutto è luccicante e sfarzoso, i pomoli delle porte, i distintivi del capitano, i vestiti eleganti delle donne durante le feste. Ma il ventre della nave nasconde un segreto. Un uomo, in catene. Ogni notte, nelle ore prima dell'alba, quando la nave deve ancora svegliarsi e nessuno è sul ponte, l'uomo viene portato dai suoi due carcerieri a prendere aria. Michael lo scopre durante le sue scorribande per la nave, e il prigioniero diventa la sua ossessione. Chi è? Cosa ha fatto? E perché viene portato proprio in Inghilterra, invece di essere processato nel suo paese? Gli interrogativi del bambino si rincorrono senza sosta durante le interminabili giornate che sembrano non scorrere mai, mentre la nave attraversa tre continenti. Fino alla notte che cambierà per sempre la sua vita, quando uno sparo squarcerà il cielo stellato e il velo di mistero che avvolge il prigioniero?"
Un bel romanzo che inizia quando l'undicenne Michael viene fatto imbarcare senza accompagnatori sulla nave Oronsay nel porto di Colombo (Sri Lanka). Il viaggio, in direzione dell'Inghilterra, durerà 21 giorni e dovrà portare il bambino verso sua madre. Di essa, Michael, possiede solo una foto in fondo alla valigia, non sa come farà a riconoscerla all'arrivo e nutre profondi dubbi sul comportamento che entrambi assumeranno dopo un distacco di molti anni. La nave è ricca di personaggi interessanti e misteri da scoprire. Il bambino stringe amicizia con altri due ragazzini soli che si trovano al suo tavolo, il "tavolo del gatto", quello più lontano dal comandante, dunque, il meno prestigioso: l'esuberante Cassius e il quieto Ramadhin.
Il lettore riesce a sentire tutta la curiosità e il senso di libertà che questi tre ragazzini provano nelle tre settimane di viaggio, muovendosi sulla nave alla scoperta del mondo degli adulti. Un viaggio che si carica di valore metaforico pur essendo così vivacemente ricco di dettagli, di avventure, di incontri. Un passaggio dall’Asia all’Europa che diventa un rito di passaggio da un’età ad un’altra. Uno dei commensali della tavola del gatto gli aveva detto, “Devi tenere occhi e orecchie bene aperti. È tutta istruzione, là fuori”. La nave diventerà il centro di un'iniziazione alla vita e il viaggio un percorso di scoperta.
Pur essendo un'opera di fantasia, anche l'autore a undici anni salpa da Colombo per raggiungere l'Inghilterra in nave.
Un bel romanzo che inizia quando l'undicenne Michael viene fatto imbarcare senza accompagnatori sulla nave Oronsay nel porto di Colombo (Sri Lanka). Il viaggio, in direzione dell'Inghilterra, durerà 21 giorni e dovrà portare il bambino verso sua madre. Di essa, Michael, possiede solo una foto in fondo alla valigia, non sa come farà a riconoscerla all'arrivo e nutre profondi dubbi sul comportamento che entrambi assumeranno dopo un distacco di molti anni. La nave è ricca di personaggi interessanti e misteri da scoprire. Il bambino stringe amicizia con altri due ragazzini soli che si trovano al suo tavolo, il "tavolo del gatto", quello più lontano dal comandante, dunque, il meno prestigioso: l'esuberante Cassius e il quieto Ramadhin.
Il lettore riesce a sentire tutta la curiosità e il senso di libertà che questi tre ragazzini provano nelle tre settimane di viaggio, muovendosi sulla nave alla scoperta del mondo degli adulti. Un viaggio che si carica di valore metaforico pur essendo così vivacemente ricco di dettagli, di avventure, di incontri. Un passaggio dall’Asia all’Europa che diventa un rito di passaggio da un’età ad un’altra. Uno dei commensali della tavola del gatto gli aveva detto, “Devi tenere occhi e orecchie bene aperti. È tutta istruzione, là fuori”. La nave diventerà il centro di un'iniziazione alla vita e il viaggio un percorso di scoperta.
Pur essendo un'opera di fantasia, anche l'autore a undici anni salpa da Colombo per raggiungere l'Inghilterra in nave.