Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Serie tv italiana diretta da Francesca Archibugi e trasmessa nel 2018 in dieci puntate. Io ho visto la prima puntata, interessante l'ambientazione a Livorno.
Micol, clarinettista sedicenne, resta incinta del suo giovane insegnante, Federico. La sua storia si intreccia con quella di sua madre Emma, rimasta incinta di lei a sedici anni e che, col crescere della pancia della figlia, diventerà madre adulta, finalmente capofamiglia.
Vista tutta quando è stata trasmessa dalla RAI.
Con questa serie ho iniziato ad apprezzare la Puccini. Mentre Caprino lo avevo già approvato ne Il commissario Manara.
Trovo adorabile Fotini' Peloso (Micol), che ho rivisto ne La compagnia del cigno (lì suona il pianoforte).
Mi sembra di ricordare che la mamma è greca, quindi significherà qualcosa nella sua lingua.
Comunque è molto brava, oltre che bella, mi piace parecchio come attrice. Ho visto anche un film con lei di recente, Sotto il sole di Riccione.
Mi ero dimenticata di citare il sempre ottimo Giannini.
Anch'io ho visto tutte le puntate di Romanzo famigliare, e mi è piaciuto moltissimo per l'ambientazione livornese e marinaresca (ricordo immagini bellissime della nave scuola e dei cadetti) e mi è piaciuto molto anche il cast, soprattutto Caprino e Fotinì Peluso, che non conoscevo.
Visto la seconda puntata, oscilla un po' tra una telenovela e un film italiano contemporaneo, non mi sta convincendo, ma aspetto prima di dire l'ultima parola.
visto la terza puntata, devo dire che come sceneggiato italiano non è male, la Archibugi ha la mano felice nel raccontare le adolescenti e poi Micol assomiglia tutto ad una mia amica, 40 anni fa ovvio, e questo me la rende molto familiare.
Un po' un minestrone, c'è dentro di tutto, problemi a non finire, troppo direi, tanto da perdere un po' di interesse.
Sciatta e banale, sta perdendo di interesse per me, speriamo si rialzi la prossima.
Anche in quest puntata c'è dentro di tutto, si rischia di non fissare niente, rendendo tutto superficiale
Mi dispiace che a te non stia piacendo.
Sarà che io sono assidua con le serie tv mentre tu sei più da film?
Non è che io ricordi molto le vicende, però ricordo che la figlia mi era piaciuta un sacco e anche la Puccini che prima non sopportavo per i ruoli tipo Elisa di Rivombrosa (mai vista però, era solo una sensazione).
Poi anche Giannini e Caprino mi piacciono quindi se apprezzo gli attori mi faccio piacere pure la storia. Viceversa se una trama mi attira ma viene interpretata da chi non stimo non riesco a vederla
.
Ma quante puntate sono?
Segnalibri