Carcarlo
Nave russa, vaffanculo!
Edizioni Pickwick - Piemme Editore
Bellissimo libro sulla vita di Putin.
Racconta la sua nascita, la crescita in un ambiente duro e ostile come la strada russa, la sua estrema disciplina nello sport (judo e sambo) e nello studio (perito chimico e laurea in diritto). L’entrata nel KGB e il periodo a Berlino Est fino al ritorno a Leningrado con una URSS che si disgregava. I contatti con la malavita, soprattutto quella dei casinò, i gerarchi, gli oligarchi e la corruzione. L’entrata in politica con alti e bassi che però gira sempre abilmente a suo favore, sia a Leningrado (diventata San Pietroburgo), sia successivamente a Mosca con Eltsin, completamente alcolizzato che lascia un vuoto di potere che Putin riempie immediatamente. Putin è un uomo abile e astuto, apprezzato dal popolo russo perché da una parte offre stabilità e dall’altra tanta speranza in una nuova grande Russia.
E’ un bel libro anche perché permette di capire la mentalità russa, la politica e la corruzione e anche se mai se ne parla, di come somigli alla nostra.
Peccato manchino riferimenti al periodo di trump, berlusconi e dei ciber attacchi che stiamo ricevendo quotidianamente.
Molto utile per capire qualcosa di più sulla crisi Ucraina: da una parte ci sono tanti politici che di strategia sanno nulla e che devono continuamente fare i conti con l'opposizione, e dall'altra uno stratega che sa che farà il dittatore domani, dopodomani e anche tra 10 anni.
Consigliato
Bellissimo libro sulla vita di Putin.
Racconta la sua nascita, la crescita in un ambiente duro e ostile come la strada russa, la sua estrema disciplina nello sport (judo e sambo) e nello studio (perito chimico e laurea in diritto). L’entrata nel KGB e il periodo a Berlino Est fino al ritorno a Leningrado con una URSS che si disgregava. I contatti con la malavita, soprattutto quella dei casinò, i gerarchi, gli oligarchi e la corruzione. L’entrata in politica con alti e bassi che però gira sempre abilmente a suo favore, sia a Leningrado (diventata San Pietroburgo), sia successivamente a Mosca con Eltsin, completamente alcolizzato che lascia un vuoto di potere che Putin riempie immediatamente. Putin è un uomo abile e astuto, apprezzato dal popolo russo perché da una parte offre stabilità e dall’altra tanta speranza in una nuova grande Russia.
E’ un bel libro anche perché permette di capire la mentalità russa, la politica e la corruzione e anche se mai se ne parla, di come somigli alla nostra.
Peccato manchino riferimenti al periodo di trump, berlusconi e dei ciber attacchi che stiamo ricevendo quotidianamente.
Molto utile per capire qualcosa di più sulla crisi Ucraina: da una parte ci sono tanti politici che di strategia sanno nulla e che devono continuamente fare i conti con l'opposizione, e dall'altra uno stratega che sa che farà il dittatore domani, dopodomani e anche tra 10 anni.
Consigliato