velvet
Well-known member
Fra sé e le proprie origini Lucy Barton ha messo due matrimoni, molti libri di successo, una vita intera: oggi è un'autrice famosa, ha splendide figlie ormai adulte e da un anno è vedova di un uomo amatissimo. Ma è del suo primo marito, William, che ora vuole parlare. William, l'irraggiungibile, infedele padre delle sue bambine: è a lui che ha bisogno di tornare. In un dialogo intimo con ciascuno di noi e con tutti i passati che non passano mai davvero, fino a quando la parola deve lasciare il posto a un'unica esclamazione sopraffatta: oh William. Oh.
E' il terzo libro con protagonista Lucy Barton ma io non ho letto gli altri due, avendo ricevuto questo in regalo.
In questo volume la protagonista racconta del suo rapporto con l'ex marito William. Nel farlo indaga i rapporti familiari, le relazioni, il mistero che ogni persona che pensiamo di conoscere in realtà porta con sé. Inoltre ci fa conoscere la provincia americana con particolare attenzione alle differenze sociali che la caratterizzano.
Una scrittura elegante, asciutta e senza fronzoli accompagna riflessioni profonde.
"Siamo tutti un mistero, ecco che cosa voglio dire. Potrebbe essere l’unica cosa al mondo che so per certo."
Mi è piaciuto molto, consigliato anche a chi, come me, non ha letto i titoli precedenti.
E' il terzo libro con protagonista Lucy Barton ma io non ho letto gli altri due, avendo ricevuto questo in regalo.
In questo volume la protagonista racconta del suo rapporto con l'ex marito William. Nel farlo indaga i rapporti familiari, le relazioni, il mistero che ogni persona che pensiamo di conoscere in realtà porta con sé. Inoltre ci fa conoscere la provincia americana con particolare attenzione alle differenze sociali che la caratterizzano.
Una scrittura elegante, asciutta e senza fronzoli accompagna riflessioni profonde.
"Siamo tutti un mistero, ecco che cosa voglio dire. Potrebbe essere l’unica cosa al mondo che so per certo."
Mi è piaciuto molto, consigliato anche a chi, come me, non ha letto i titoli precedenti.