Plath, Sylvia - Ariel

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
Da IBS:
The poems in Sylvia Plath's Ariel, including many of her best-known such as 'Lady Lazarus', 'Daddy', 'Edge' and 'Paralytic', were all written between the publication in 1960 of Plath's first book, The Colossus, and her death in 1963. 'If the poems are despairing, vengeful and destructive, they are at the same time tender, open to things, and also unusually clever, sardonic, hardminded... They are works of great artistic purity and, despite all the nihilism, great generosity... the book is a major literary event.' A. Alvarez in the Observer.

[Le poesie in Ariel di Sylvia Plath, incluse molte delle sue più conosciute come "Lady Lazarus", "Daddy", "Edge" e "Paralytic", furono tutte scritte tra la pubblicazione nel 1960 del primo libro di Plath, The Colossus, e la sua morte nel 1963. 'Se le poesie sono disperate, vendicative e distruttive, sono allo stesso tempo tenere, aperte alle cose, e anche insolitamente intelligenti, sardoniche, ostinate... Sono opere di grande purezza artistica e, nonostante tutto il nichilismo, di grande generosità... il libro è un importante evento letterario.' A. Alvarez nell'Observer.]
 

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
3 ⭐ su 5
Anche se mi sarei aspettato delle poesie più chiare e poetiche, la maggiorparte di quelle presenti in questa raccolta sono comunque profonde e belle da leggere. Forse sono io che preferisco uno stile più poetico, senza rime ma comunque che sia suggestivo e con belle sonorità (le ho lette in lingua originale).
Alcune mi hanno fatto venire un po' di curiosità sugli eventi che le hanno ispirate, non conosco molto della vita della Plath e del dolore che, come traspare chiaramente da queste poesie, l'ha accompagnata. Ovviamente è sempre triste sapere che la vita debba essere così oscura per alcuni di noi.
Penso che leggerò i suoi diari e/o le lettere per conoscerla meglio.
 
Alto