isola74
Lonely member
1928. Le sorelle Torres abitano nella villa più bella di Málaga. Il padre l'ha costruita per loro, perché vivessero come delle principesse. Rosario, la maggiore, di una bellezza elegante e decisa, ama il canto ed è la preferita della famiglia. Remedios cresce nella sua ombra, comunque felice di dividere con lei i giochi nel loro posto magico: il giardino della villa, che di volta in volta si trasforma in un'isola deserta infestata dai pirati o in un castello incantato. Fino al giorno in cui l'idillio finisce. La bancarotta è una tragedia dalla quale l'uomo non si riprenderà più. Rosario e Remedios rappresentano il futuro della casata. Un fardello troppo pesante per due giovani donne. Ma, come la pianta simbolo della loro famiglia, il geranio, devono essere forti e coraggiose. Devono pensare alla primavera che, immancabilmente, torna a sbocciare dopo ogni inverno. Ed è proprio un seme di quel fiore che portano con loro a Barcellona, dove decidono di ricominciare. ................
Mi piacciono le saghe familiari ma questa è un po' un'eccezione. E' un romanzo corale che coinvolge una molteplicità di personaggi le cui vite si intrecciano in un vortice di avvenimenti personali che finiscono con il mischiarsi ad importanti accadimenti storici della Spagna della seconda guerra mondiale.
La famiglia Torres piano piano resta sullo sfondo e protagoniste restano le due sorelle, poi quasi esclusivamente Rosario (di una antipatia unica).
La lettura è sicuramente piacevole e veloce, adatta all'estate, anche se più interessante è la prima metà, con capitoli alternati tra la Spagna e l'America. Poi, verso la fine mi sembrava quasi di vedere una telenovela
Voto 5,5/10
Mi piacciono le saghe familiari ma questa è un po' un'eccezione. E' un romanzo corale che coinvolge una molteplicità di personaggi le cui vite si intrecciano in un vortice di avvenimenti personali che finiscono con il mischiarsi ad importanti accadimenti storici della Spagna della seconda guerra mondiale.
La famiglia Torres piano piano resta sullo sfondo e protagoniste restano le due sorelle, poi quasi esclusivamente Rosario (di una antipatia unica).
La lettura è sicuramente piacevole e veloce, adatta all'estate, anche se più interessante è la prima metà, con capitoli alternati tra la Spagna e l'America. Poi, verso la fine mi sembrava quasi di vedere una telenovela
Voto 5,5/10