Stefánsson, Jón Kalman - Storia di Asta

Grantenca

Well-known member
E’ un libro con uno strano montaggio, che parla di molte vite in contemporanea seppur in tempi diversi, e che ho faticato a focalizzare pienamente. Asta, i suoi genitori e tutti i loro conoscenti sono i protagonisti di questo libro ambientato in Islanda, certamente di qualità ma abbastanza impegnativo per il lettore che però è molto interessante e che, alla fine, non sono certo di aver compreso del tutto. Credo che questo scrittore abbia un posto molto rilevante nella letteratura moderna, e, per quanto devo dedurre da questa lettura, del tutto meritato.

Forse si potrebbe rilevare che tutti i personaggi, nelle qualità e nei difetti , sono portati al limite estremo, e lo posso capire, perché non è facile vendere molti libri con le storie di persone comuni. Ma questa è una mia debolezza e devo dire che l’unico personaggio che a mio avviso è del tutto reale è SIGVALDI. Certo le pagine che descrivono il paesaggio, il potentissimo amore nascente tra due adolescenti, talmente travolgente che ambedue ne hanno timore, il rimpianto di Asta alla morte della Balia per non averle dimostrato l’affetto che meritava, sono pagine sublimi, ma c’è anche molto altro. Certo non è il genere di narrativa che preferisco, ma indubbiamente un libro di alta qualità, perché oltre a descrivere con grande forza i sentimenti umani contiene pagine che sembrano “poesia”.
 

alevale

Well-known member
Sono d'accordo, la straordinarietà di questo autore, secondo me, sta nel "fondere" il romanzo alla poesia.
Fantastico poi lo sfondo della sua terra selvaggia, apparentemenre ostile, ma genuina, come il protagonista
 

gamine2612

Together for ever
Ho preso questo libro perché avevo letto le vostre recensioni e mi è piaciuto.
La storia di Asta e della sua famiglia per me sono state indicative per avere un'idea di questo popolo a me completamente sconosciuto e di chi ne scrive.
L'autore ha un pregio di non annoiare mai e di fondere realtà e poesia in maniera magistrale, inoltre la scrittura e sciolta e scorrevole.
Più volte mi sono soffermata su frasi bellissime e colpita da questo:
da Quarta lettera di Asta: "Ho messo sul giradischi Kind of Blue di Miles Davis,....ho indossato un bel vestito rosso....ed ero pronta quando cominciava il terzo brano Blue in green...
Caso è che ho ricevuto questo disco da poco ed il terzo brano è il mio preferito.
Sigvaldi è il personaggio che tiene il filo di tutto e gli fa raccontare gran parte della sua vita proprio mentre sta per perderla.
Mi sento di consigliarlo.
 
Ultima modifica:

alevale

Well-known member
Ho preso questo libro perché avevo letto le vostre recensioni e mi è piaciuto.
La storia si Asta e della sua famiglia per me sono state indicative per avere un'idea di questo popolo me completamente sconosciuto e di chi ne scrive.
L'autore ha un pregio di non annoiare mai e di fondere realtà e poesia in maniera magistrale, inoltre la scrittura e sciolta e scorrevole.
Più volte mi sono soffermata su frasi bellissime e colpita da questo:
da Quarta lettera di Asta: "Ho messo sul giradischi Kind of Blue di Miles Davis,....ho indossato un bel vestito rosso....ed ero pronta quando cominciava il terzo brano Blue in green...
Caso è che ho ricevuto questo disco da poco ed il terzo brano è il mio preferito.
Sigvaldi è il personaggio che tiene il filo di tutto e gli fa raccontare gran parte della sua vita proprio mentre sta per perderla.
Mi sento di consigliarlo.
Sigvald è un personaggio che rimane scolpito nella memoria. Sono contenta ti sia piaciuto il libro!
 
Alto