qweedy
Well-known member
"Una giovane suora infermiera venuta dall'India muore al Missing Hospital di Addis Abeba dando alla luce due gemelli maschi, Shiva e Marion, dopo una gravidanza segreta. Thomas Stone, medico dell'ospedale e probabile padre dei due figli, fugge devastato dal dolore. È Marion Stone a raccontare la sua lunga, epica storia che comincia con un'infanzia serena accanto ai genitori adottivi - anch'essi medici a Missing - e al fratello, al quale e unito da un forte legame e da una grande passione per la medicina...."
Narrato in prima persona da Marion Praise Stone ‘La porta delle lacrime’ racconta cinquant’anni di storia etiope, dall’abbandono degli italiani nel periodo post bellico, alla salita al potere dell’imperatore Hailé Selassié fino all’avvento del folle dittatore Menghistu. La storia della famiglia si intreccia con il percorso collettivo del popolo.
È un romanzo di karma in cui tutto torna e il cerchio si chiude. Perfino quando un oceano separa Marion dal fratello: uno in America per il tirocinio medico, l’altro a Addis Abeba che diventa l’esperto mondiale per la cura delle fistole vaginali.
Molta la parte medica e chirurgica, con la descrizione dettagliata delle operazioni. Del resto l'autore è medico, nato in Etiopia da genitori indiani e poi trasferito negli USA, dove insegna alla prestigiosa Stanford School of Medicine.
Non mi ha convinto del tutto, darei un 7- come voto, mi è piaciuto di più Il patto dell'acqua.
“quale trattamento si somministra per via auricolare in un’emergenza?”
“Parole di conforto”.
Narrato in prima persona da Marion Praise Stone ‘La porta delle lacrime’ racconta cinquant’anni di storia etiope, dall’abbandono degli italiani nel periodo post bellico, alla salita al potere dell’imperatore Hailé Selassié fino all’avvento del folle dittatore Menghistu. La storia della famiglia si intreccia con il percorso collettivo del popolo.
È un romanzo di karma in cui tutto torna e il cerchio si chiude. Perfino quando un oceano separa Marion dal fratello: uno in America per il tirocinio medico, l’altro a Addis Abeba che diventa l’esperto mondiale per la cura delle fistole vaginali.
Molta la parte medica e chirurgica, con la descrizione dettagliata delle operazioni. Del resto l'autore è medico, nato in Etiopia da genitori indiani e poi trasferito negli USA, dove insegna alla prestigiosa Stanford School of Medicine.
Non mi ha convinto del tutto, darei un 7- come voto, mi è piaciuto di più Il patto dell'acqua.
“quale trattamento si somministra per via auricolare in un’emergenza?”
“Parole di conforto”.