Meri
Viôt di viodi
Il saggio racconta la storia del Friuli dal punto di vista di chi è andato controcorrente, di chi si è opposto al governo o alla Chiesa, rischiando la vita e anche perdendola, per affermare quelle che erano le proprie idee.
Lo scrittore con questi racconti desidera affermare come il popolo friulano, ritenuto nei secoli spesso ignorante e facilmente domabile, abbia, in realtà, esempi di personaggi coraggiosi e ribelli.
Mi sono divertita molto a leggerlo anche perchè direttamente coinvolta.
Lo scrittore con questi racconti desidera affermare come il popolo friulano, ritenuto nei secoli spesso ignorante e facilmente domabile, abbia, in realtà, esempi di personaggi coraggiosi e ribelli.
Mi sono divertita molto a leggerlo anche perchè direttamente coinvolta.