Shoshin
غرفة
"La casa nella brughiera", commissionato a Elizabeth Gaskell dal suo editore come libro natalizio, viene pubblicato infatti, per la prima volta, nel dicembre del 1850. La casa del titolo è incastonata tra le colline del moorland nel nord dell'Inghilterra. In questa vallata da fiaba, vivono Maggie e Edward Browne, figli del fu curato di Combehurst, con la madre e una vecchia domestica, Nancy. Le loro uniche incursioni nel vicino villaggio sono riservate alla domenica quando, dopo la messa, vanno a fare visita alla tomba del padre. La monotonia della loro vita viene spezzata dall'invito a pranzo di un vicino, Mr Buxton, vecchio amico del compianto curato. Una riluttante Mrs Browne accetta di condurre i suoi due figli a fare la conoscenza di Frank, figlio dell'uomo, di Erminia, sua nipote, e dell'inferma Mrs Buxton. Mentre Maggie cresce impregnandosi dell'amore e degli insegnamenti di quest'ultima, stringendo una tenera amicizia con Erminia e penetrando lentamente il cuore di Frank, Edward, debole di fronte alle lusinghe del denaro, decide di intraprendere un cammino professionale che si rivelerà essere la sua rovina e quella della sua famiglia. In una storia il cui perno è costituito dalla figura femminile di Maggie e dal suo universo di credenze e valori, Elizabeth Gaskell ci regala il ritratto di una protagonista che rimane costantemente fedele a se stessa e ai propri imperativi morali, arricchendo quella galleria di ritratti di donne forti e indipendenti alla quale l'autrice dedicò tutta la sua vita.
Un piccolo , prezioso romanzo vittoriano.
C'è qualcosa che rende questo libro magico.
Forse è la semplicità stessa della narrazione,che rende vicini i protagonisti e li fa entrare nel nostro cuore.
La scrittura di Elisabeth Gaskell rende viva la memoria di un tempo passato , attraverso storie che forse,da qualche parte,si sono effettivamente verificate.
Leggerò altri romanzi di questa autrice.
Mi piace rivivere la sensazione di smarrimento in cui mi sono trovata ieri.
Ero da qualche parte,e mi sentivo malinconica.
Era tutto ovattato dentro di me.
Non più dolente era il mio animo.
www.thecollector.com
Per conoscere meglio la figura ed il valore di Elisabeth.
Un piccolo , prezioso romanzo vittoriano.
C'è qualcosa che rende questo libro magico.
Forse è la semplicità stessa della narrazione,che rende vicini i protagonisti e li fa entrare nel nostro cuore.
La scrittura di Elisabeth Gaskell rende viva la memoria di un tempo passato , attraverso storie che forse,da qualche parte,si sono effettivamente verificate.
Leggerò altri romanzi di questa autrice.
Mi piace rivivere la sensazione di smarrimento in cui mi sono trovata ieri.
Ero da qualche parte,e mi sentivo malinconica.
Era tutto ovattato dentro di me.
Non più dolente era il mio animo.

How Important Was Elizabeth Gaskell in the Development of Victorian Literature? | TheCollector
Elizabeth Gaskell was a well-regarded and prolific author during her short life. Although her works fell out of favor for many decades, she now has a reputation for being one of the most important figures of the Victorian era.
Per conoscere meglio la figura ed il valore di Elisabeth.
