Verga, Giovanni - Le Novelle rusticane

alevale

Well-known member
Le Novelle Rusticane di Giovanni Verga, pubblicate nel 1883 sono un'opera importante del Verismo italiano e segnano un'evoluzione stilistica e tematica rispetto alla precedente raccolta, Vita dei campi.
È una lettura cruda, intensa e profondamente pessimistica, essenziale per chi vuole comprendere la realtà della Sicilia rurale post-unitaria.
Sono 12 novelle:
il Reverendo
Cos'è il re
Don Licciu Papa
Il mistero
Malaria
Gli orfani
La roba
Storia dell'asino di San Giuseppe
Pane nero
I galantuomini
Libertà
Di là del mare

Forse la più famosa è La roba con il suo protagonista Don Mazzaro'.

I temi centrali sono appunto "la roba" , intesa come ricchezza materiale, preferibilmente la terra (Don Mazzaro' afferma di essere infatti indifferente al denaro).
La ricchezza viene vista come unica possibilità per salvarsi dal mondo ostile e per affermarsi socialmente.
I rapporti umani e familiari, l'amore, il matrimonio, i figli vengono considerati solo come possibile fonte di guadagno.
Le Novelle a differenza di Vita nei campi, dove l'accento veniva posto sulle vicende personali, affrontano anche temi sociali, come nella novella Libertà dove viene narrata con una lucidità straordinaria, la rivolta contadina di Bronte del 1860 scoppiata sull'onda delle promesse di Garibaldi e poi repressa da Nino Bixio.
Il pessimismo, anzi la rassegnazione è un'altra protagonista delle Novelle che vengono raccontate in modo impersonale, la voce narrante non commenta, non giudica, regredisce.
L'autore usa espressioni popolari e il discorso indiretto libero, che si fonde mirabilmente con i suoi personaggi.
Ho trovato solo la recensione di Vita nei campi e mi è sembrato opportuno inserire anche quella delle Novelle.
Sto leggendo anche Mastro Don Gesualdo per concludere la conoscenza di questo immenso autore.
Io le consiglio a tutti, soprattutto a chi è interessato al periodo storico post unitario, perché troverà una testimonianza cruda di un tempo passato, ma sempre affascinante
 
Ultima modifica:
Alto