Siciliana
Opera: Cavalleria rusticana.
Musica: Pietro Mascagni.
Libretto: Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci.
Interprete: Turiddu
“O Lola ch’ai di latti la cammisa
si bianca e russa comu la cirasa,
quannu t’affacci fai la vucca a risa,
biato cui ti dà lu primu vasu!
Ntra la porta tua lu sangu è sparsu,
e nun me mporta si ce muoru accisu…
E s’iddu muoru e vaju mparadisu
si nun ce truovo a ttia, mancu ce trasu”. (dallo spartito)
Traduzione: O Lola che hai di latte la camicia così bianca e rossa come una ciliegia, quando t'affacci e atteggi la bocca al riso, beato chi ti dà il primo bacio! Dietro la tua soglia è sparso il sangue, ma non me ne importa se muoio ucciso... E se muoio e vado in paradiso, se non ci trovo te manco ci entro.
Versione in lingua italiana: O Lola, bianca come fior di spino, | quando t'affacci tu, s'affaccia il sole; | chi t'ha baciato il labbro porporino | grazia più bella a Dio chieder non vole. | C'è scritto sangue sopra la tua porta, | ma di restarci a me non me n'importa; | se per te muoio e vado in paradiso, | non c'entro se non vedo il tuo bel viso. (dal libretto)
Segnalibri