Ondine
Logopedista nei sogni
Ho trovato questa raccolta di racconti su internet in inglese e ho letto solamente il primo racconto dal titolo Bogart.
Miguel Street è stato classificato come un gruppo di racconti, come una serie di schizzi e come un romanzo. Sebbene ogni capitolo sia dominato da un singolo personaggio, questi personaggi principali riappaiono come personaggi minori in altri capitoli. Alla fine del libro, tutti i personaggi che vivono ancora in Miguel Street si riuniscono per presentare al narratore (che sta partendo per il college) regali che rappresentano il loro atteggiamento nei confronti della vita. Pertanto, le narrazioni sono legate insieme, giustificando l'etichetta "romanzo".
Secondo V. S. Naipaul, la genesi di Miguel Street fu un grido che ricordava dall'infanzia a Port of Spain: "Cosa succede lì, Bogart?". Lo scopo del romanzo è rispondere a questa domanda. Ciò che accade in Miguel Street sembra essere un modello ripetuto di aspirazione, sconfitta e adattamento, il tutto definito e giudicato dalla stessa comunità di Miguel Street.
In questa comunità unita, i personaggi cercano un'identità e per questo fingono di essere ciò che non sono. Bogart, ad esempio, il primo personaggio la cui vita viene raccontata nel romanzo, si è reso popolare per il sé misterioso che ha creato, un sarto che non cuce mai, un imitatore di Humphrey Bogart che scompare di tanto in tanto e ritorna con elaborati resoconti delle sue avventure, avventure ogni volta descritte sempre più come quelle di un gangster americano, espansivo ma agghiacciante. Quando Bogart viene arrestato per bigamia, il suo vero problema diventa chiaro. Incapace di generare un figlio con la moglie Tunapuna, ha messo incinta una ragazza a Caroni; costretto a sposare la ragazza a Caroni, è tornato a Miguel Street e dagli uomini che riesce a impressionare. Avendo dimostrato la sua virilità a se stesso, Bogart può comportarsi come Bogart. Sfortunatamente ha dovuto commettere bigamia per ottenere questo suo scopo e anche in Miguel Street non è al sicuro dalla legge. Hat, un suo amico, capisce perché Bogart è tornato a Miguel Street: "Essere un uomo, tra noi uomini".
Mi è piaciuto molto questo togliere il velo dalla vera natura del personaggio e spero di riuscire a leggere qualche altro racconto.
Miguel Street è stato classificato come un gruppo di racconti, come una serie di schizzi e come un romanzo. Sebbene ogni capitolo sia dominato da un singolo personaggio, questi personaggi principali riappaiono come personaggi minori in altri capitoli. Alla fine del libro, tutti i personaggi che vivono ancora in Miguel Street si riuniscono per presentare al narratore (che sta partendo per il college) regali che rappresentano il loro atteggiamento nei confronti della vita. Pertanto, le narrazioni sono legate insieme, giustificando l'etichetta "romanzo".
Secondo V. S. Naipaul, la genesi di Miguel Street fu un grido che ricordava dall'infanzia a Port of Spain: "Cosa succede lì, Bogart?". Lo scopo del romanzo è rispondere a questa domanda. Ciò che accade in Miguel Street sembra essere un modello ripetuto di aspirazione, sconfitta e adattamento, il tutto definito e giudicato dalla stessa comunità di Miguel Street.
In questa comunità unita, i personaggi cercano un'identità e per questo fingono di essere ciò che non sono. Bogart, ad esempio, il primo personaggio la cui vita viene raccontata nel romanzo, si è reso popolare per il sé misterioso che ha creato, un sarto che non cuce mai, un imitatore di Humphrey Bogart che scompare di tanto in tanto e ritorna con elaborati resoconti delle sue avventure, avventure ogni volta descritte sempre più come quelle di un gangster americano, espansivo ma agghiacciante. Quando Bogart viene arrestato per bigamia, il suo vero problema diventa chiaro. Incapace di generare un figlio con la moglie Tunapuna, ha messo incinta una ragazza a Caroni; costretto a sposare la ragazza a Caroni, è tornato a Miguel Street e dagli uomini che riesce a impressionare. Avendo dimostrato la sua virilità a se stesso, Bogart può comportarsi come Bogart. Sfortunatamente ha dovuto commettere bigamia per ottenere questo suo scopo e anche in Miguel Street non è al sicuro dalla legge. Hat, un suo amico, capisce perché Bogart è tornato a Miguel Street: "Essere un uomo, tra noi uomini".
Mi è piaciuto molto questo togliere il velo dalla vera natura del personaggio e spero di riuscire a leggere qualche altro racconto.