Pnin
Well-known member
Nella Roma occupata dai nazisti una giovane ebrea aiuta gli invasori a catturare e mandare a morte i suoi correligionari, molti dei quali conosciuti personalmente, in una sorta di esaltazione data dall'avere un potere di vita e di morte; una ricca tedesca, sposata ad un commerciante italiano, dà rifugio al carabiniere accusato di aver arrestato Mussolini destituito, ma la protezione sarà breve poiché casualmente i nazisti verranno a prelevarlo a casa sua.
Nell'Italia liberata, a guerra finita, le due donne si conosceranno in carcere e tenteranno di riabilitarsi agli occhi del mondo. L'ebrea convertendosi al cristianesimo, la tedesca facendole da madrina dopo essersi avvicinata al movimento delle focolarine. Nessuna delle due ammetterà i propri crimini.
Le due storiche Foa e Scaraffia ne ricostruiscono le alterne vicende cercando la verità dietro a plateali ma incosistenti edulcorazioni dei fatti "specchio di una società che, sebbene anelante a un rinnovamento spirituale, tendeva a dimenticare le colpe e a rimuovere i delitti". Ed ecco che ora (aggiungo io) ci troviamo in queste condizioni.
Molto intetessante dal punto di vista storico, poco avvincente nel modo di scrittura. Peccato. Sarebbe potuto essere un libro spettacolare senza bisogno di romanzare nulla, ma scritto diversamente.
Mi sento comunque di consigliarlo a chi è interessato al periodo e all'argomento
Nell'Italia liberata, a guerra finita, le due donne si conosceranno in carcere e tenteranno di riabilitarsi agli occhi del mondo. L'ebrea convertendosi al cristianesimo, la tedesca facendole da madrina dopo essersi avvicinata al movimento delle focolarine. Nessuna delle due ammetterà i propri crimini.
Le due storiche Foa e Scaraffia ne ricostruiscono le alterne vicende cercando la verità dietro a plateali ma incosistenti edulcorazioni dei fatti "specchio di una società che, sebbene anelante a un rinnovamento spirituale, tendeva a dimenticare le colpe e a rimuovere i delitti". Ed ecco che ora (aggiungo io) ci troviamo in queste condizioni.
Molto intetessante dal punto di vista storico, poco avvincente nel modo di scrittura. Peccato. Sarebbe potuto essere un libro spettacolare senza bisogno di romanzare nulla, ma scritto diversamente.
Mi sento comunque di consigliarlo a chi è interessato al periodo e all'argomento
Ultima modifica: