Russo, Carla Maria - Il velo di Lucrezia

qweedy

Well-known member
"Firenze, 1464. La tela è avvolta in un panno candido fermato da una cordicella, la mano che la regge è malferma per l’emozione. Il momento che Filippo Lippi ha atteso e temuto è ormai giunto: il suo protettore Cosimo de’ Medici sta per vedere l’unica opera davvero perfetta che sia riuscito a creare nel corso della sua lunga carriera, l’unica da cui non vorrebbe mai separarsi. Custodite in quel quadro non ci sono solo la dedizione, le mani dure di fatica, l’incessante lotta contro l’imperfezione. C’è l’amore per Lucrezia, un amore scandaloso per tutti, per lui purissimo. C’è il patto fra loro, il dono reciproco: la bellezza in cambio della libertà. Orfano nato “diladdarno”, Filippo è cresciuto libero di sperimentare la vita e il talento. Sventato, donnaiolo esuberante, sciaguratamente poverissimo, per sfuggire alla miseria ha preso i voti incontrando proprio in monastero il suo destino: un abate illuminato che lo ha mandato a bottega da un noto pittore. Figlia di un tintore, Lucrezia è una ragazza del popolo che dietro al volto di madonna nasconde un cuore appassionato, un desiderio ribelle di esistere, di essere vista, di accendere la quiete intorno a sé, un’ambizione divorante che le mura del convento in cui vive non riescono a contenere. L’amore tra la giovane e l’affermato artista, proibito in Cielo e in Terra, folgora le esistenze di entrambi e si eterna in un’opera che ancora oggi desta meraviglia."

i-segreti-della-lippina-in-un-romanzo-lamore-proibito-diventa-capolavoro.webp


Romanzo storico, viaggio nel mondo dell'arte e nella ricerca della bellezza, attraverso la storia di fra Francesco Lippi. Trasmette bene il suo genio creativo e artistico, e le passioni dell'uomo.
Interessante, qualche lungaggine, l'ho comunque apprezzato.
Consigliato a chi ama il genere.
 

Shoshin

غرفة
"Firenze, 1464. La tela è avvolta in un panno candido fermato da una cordicella, la mano che la regge è malferma per l’emozione. Il momento che Filippo Lippi ha atteso e temuto è ormai giunto: il suo protettore Cosimo de’ Medici sta per vedere l’unica opera davvero perfetta che sia riuscito a creare nel corso della sua lunga carriera, l’unica da cui non vorrebbe mai separarsi. Custodite in quel quadro non ci sono solo la dedizione, le mani dure di fatica, l’incessante lotta contro l’imperfezione. C’è l’amore per Lucrezia, un amore scandaloso per tutti, per lui purissimo. C’è il patto fra loro, il dono reciproco: la bellezza in cambio della libertà. Orfano nato “diladdarno”, Filippo è cresciuto libero di sperimentare la vita e il talento. Sventato, donnaiolo esuberante, sciaguratamente poverissimo, per sfuggire alla miseria ha preso i voti incontrando proprio in monastero il suo destino: un abate illuminato che lo ha mandato a bottega da un noto pittore. Figlia di un tintore, Lucrezia è una ragazza del popolo che dietro al volto di madonna nasconde un cuore appassionato, un desiderio ribelle di esistere, di essere vista, di accendere la quiete intorno a sé, un’ambizione divorante che le mura del convento in cui vive non riescono a contenere. L’amore tra la giovane e l’affermato artista, proibito in Cielo e in Terra, folgora le esistenze di entrambi e si eterna in un’opera che ancora oggi desta meraviglia."

i-segreti-della-lippina-in-un-romanzo-lamore-proibito-diventa-capolavoro.webp


Romanzo storico, viaggio nel mondo dell'arte e nella ricerca della bellezza, attraverso la storia di fra Francesco Lippi. Trasmette bene il suo genio creativo e artistico, e le passioni dell'uomo.
Interessante, qualche lungaggine, l'ho comunque apprezzato.
Consigliato a chi ama il genere.
Un giorno, pensa, non so quando, realizzerò un'opera d'arte così sublime che sarà destinata all'eternità :il mio capolavoro. E attraverso di essa io stesso verrò ricordato in eterno e sfuggirò alla morte, che altro non è se non l'oblio, la dimenticanza da parte dell'umanità del nostro passaggio sulla terra .
Ne basta una. Una sola. La vede già. O, se non la vede, ne sente l'urgenza dentro di sé.
La protagonista sarà una donna .Chissà perché, ne è certo. Bella come sua madre e magari con il suo stesso odore, quello che lui ancora riesce a percepire dalla camiciola custodita gelosamente e che lo salva da quel senso di vuoto, di mancanza che ogni tanto lo assale. Dovrà solo cercarne una di bellezza ,così perfetta da essere degna dell'eternità. Non può dire quando accadrà. Ma quando la incontrerà la riconoscerà all'istante..




Ho letto giorni fa questo libro di cui avevo già parlato.
Ne ho tratto profonda meraviglia.
E anche se non ho mai visto dal vivo il quadro,
mi sono ritrovata di fronte ad esso con grande
emozione.
 
Alto