Pimborough, Sarah - La stanza nascosta

estersable88

dreamer member
Membro dello Staff
Dopo un incidente che l'ha quasi uccisa, Emily e suo marito Freddie lasciano Londra per trasferirsi a Larkin Lodge, una splendida casa di campagna nel Dartmoor. La dimora, immersa nella natura, è magnifica e suggestiva, ma per Emily c'è qualcosa di molto inquietante. Le vecchie assi del pavimento scricchiolano durante la notte, il fuoco nel camino si spegne da solo e i libri cadono dagli scaffali. Ogni strano evento sembra avere origine da una misteriosa stanza del terzo piano, dove Emily avverte una presenza oscura. Ma tutto accade solamente quando è sola. Le sue percezioni sono reali o sono il risultato della sua fragilità fisica e mentale? Dopo essere sopravvissuta alla grave infezione seguita all'incidente, i medici l'avevano avvertita che avrebbe potuto soffrire di allucinazioni. Perciò non può fidarsi del tutto di ciò che vede e sente. Freddie, invece, non nota nulla di insolito ed è felice di questa nuova opportunità lontano dalla città. Emily però è convinta di aver capito qual è il segreto della casa: forse qualcuno vi è stato ucciso, in passato. Nonostante le ricerche non portino a nulla, i suoi sospetti diventano un'ossessione. Man mano che gli eventi inspiegabili si moltiplicano e il rapporto con Freddie si incrina, Emily si ritrova sempre più determinata a scoprire la verità su Larkin Lodge. Ma se Larkin Lodge ha dei segreti, anche Emily e Freddie ne nascondono. E adesso convivono qui.



COMMENTO

No, non mi è piaciuto. Non amo i thriller ed in generale i romanzi con una forte dose di paranormale, non fanno per me. Io sono per le spiegazioni logiche o, in mancanza, per i cerchi che in qualche modo comunque si chiudono. Che poi il sovrannaturale, in certa misura, mi va anche bene. E mi va anche bene che una storia non sia plausibile per niente, purché lo si dichiari, purché non si parli di thriller ma di altro, di gotico per esempio, se proprio non vogliamo chiamarlo horror. Detto questo, sebbene l'andamento sia lento, non ci si annoia perché i colpi di scena sono tanti… Ecco, se deciderete di leggerlo, quantomeno saprete cosa aspettarvi.
 
Alto